Dal 16 al 26 gennaio 2020, il museo MAXXI di Roma ospiterà la mostra “An Iron Ring”, ideata da Alessandro Valeri e curata da Fiorella Bassan e Giorgia Calò. L’idea nasce da un viaggio che l’artista fece in Israele nel 2011, dove ebbe occasione di visitare l’orfanotrofio “Tzippori”, vicino Nazareth. Un luogo gestito da suore cattoliche con l’aiuto di persone…
Archivi
Israele e il rischio di altre inutili elezioni
Con la presentazione delle liste, avvenuta mercoledì scorso, la terza campagna elettorale israeliana è entrata nel vivo. Sono state presentate trenta liste, ma se si bada a coloro che hanno probabilità di entrare alla Knesset (Parlamento) c’è stata una certa semplificazione. A sinistra ci sono due liste Kahol Lavan (biaco-azzurro) di tre ex capi delle forze armate (Gantz, Askenazi e…
FOTO LA RITRAE SENZA VELO, ARBITRO SCACCHI TEME DI TORNARE IN IRAN
Una foto che la ritrae senza velo durante un torneo a Shanghai e circolata sui media della Repubblica islamica rischia di mettere a repentaglio la sicurezza dell'iraniana Shohreh Bayat, un arbitro internazionale di scacchi che ora teme ritorsioni al suo ritorno in patria, dove indossare l'hijab è obbligatorio. Per quella foto che la mostra con il velo intorno al collo,…
Convegno sulle vittime dell'odio e del razzismo
"Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia". Con queste parole di Liliana Segre, vittima sfuggita alla Shoah, oggi senatrice a vita impegnata ogni giorno nel ricordo degli orrori della persecuzione antiebraica sulle vittime dell'odio e del razzismo, si è aperto stamattina a Roma il convegno su "Le vittime dell'odio", presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,…
IRAN, PROPOSTA SHOCK: DEPUTATO OFFRE 'PREMIO DI 3 MLN DOLLARI A CHI UCCIDE TRUMP'
Un "premio" di tre milioni di dollari per chi ucciderà il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. E' l'annuncio shock fatto dal deputato iraniano Ahmad Hamzeh davanti ai suoi colleghi nel Majlis. "A nome del popolo della provincia di Kerman, pagheremo una ricompensa di tre milioni di dollari in contanti a chiunque uccida Trump", ha affermato Hamzeh, citato dall'agenzia di…
40 capi di Stato a Gerusalemme per non dimenticare la Shoah
Sara' il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a rappresentare l'Italia al quinto Forum mondiale sull'Olocausto che si terra' giovedi' 23 gennaio al museo Yad Vashem a Gerusalemme. L'evento, 'Ricordare l'Olocausto: combattere l'antisemitismo', e' organizzato dalla World Holocaust Forum Foundation, sotto l'egida del presidente dello Stato di Israele, Reuven Rivlin, in occasione del 75esimo. Oltre al presidente Mattarella, parteciperanno al Forum…
SHOAH. LILIANA SEGRE, 'ANCHE OGGI INCONTRO NEGAZIONISTI SPICCI'
"Negazionisti storici non ne ho incontrati ma il negazionista spiccio, quello lo incontro anche adesso. 'Sporca ebrea smetti di raccontare la tua bugia', mi ha detto qualcuno. Davanti a questo, io che ho lasciato la mano di mio padre quando avevo 13 anni, che con i miei nonni è andato al gas, dovrei tacere?". Lo dice la senatrice a vita…
Educare i bambini alla Memoria
Coltivare la memoria di bambini e ragazzi è responsabilità di ogni adulto, a casa, a scuola e in tutti i luoghi di crescita. Nasce da questa osservazione il libro "I bambini raccontano la Shoah" di Maria Teresa Milano e Sarah Kaminski (Edizioni Sonda) che vuole portare ai più giovani delle testimonianze dirette di chi ha vissuto la tragedia della Shoah.Due…
Giorno Memoria. Standing ovation per Liliana Segre da studenti Milano
Migliaia di studenti, in piedi ad applaudire e a dire "grazie Liliana". Si e' presentato cosi' il Teatro degli Arcimboldi questa mattina, gremito di studenti, dove la senatrice a vita Liliana Segre, è intervenuta davanti alle scuole di Milano, riunite ad ascoltare il suo racconto, in vista del Giorno della Memoria, fissato per il 27 gennaio. All'incontro milanese era presente…
PRESIDENTE UCEI: 'BENE SALVINI PARLI DI ANTISEMITISMO MA ANALIZZARLO IN TUTTE LE SFACCETTATURE'
"Benissimo che Salvini metta in evidenza un tema che esiste nella società italiana ma ogni approfondimento sull'antisemitismo deve esser fatto in maniera globale. Non si può mettere il dito solo su un pezzo e fare ulteriori deduzioni su un contesto politico italiano". Lo dice all'Adnkronos Noemi di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane che, commentando le recenti dichiarazioni del…