Coltivare la memoria di bambini e ragazzi è responsabilità di ogni adulto, a casa, a scuola e in tutti i luoghi di crescita. Nasce da questa osservazione il libro "I bambini raccontano la Shoah" di Maria Teresa Milano e Sarah Kaminski (Edizioni Sonda) che vuole portare ai più giovani delle testimonianze dirette di chi ha vissuto la tragedia della Shoah.Due…
Archivi
Giorno Memoria. Standing ovation per Liliana Segre da studenti Milano
Migliaia di studenti, in piedi ad applaudire e a dire "grazie Liliana". Si e' presentato cosi' il Teatro degli Arcimboldi questa mattina, gremito di studenti, dove la senatrice a vita Liliana Segre, è intervenuta davanti alle scuole di Milano, riunite ad ascoltare il suo racconto, in vista del Giorno della Memoria, fissato per il 27 gennaio. All'incontro milanese era presente…
PRESIDENTE UCEI: 'BENE SALVINI PARLI DI ANTISEMITISMO MA ANALIZZARLO IN TUTTE LE SFACCETTATURE'
"Benissimo che Salvini metta in evidenza un tema che esiste nella società italiana ma ogni approfondimento sull'antisemitismo deve esser fatto in maniera globale. Non si può mettere il dito solo su un pezzo e fare ulteriori deduzioni su un contesto politico italiano". Lo dice all'Adnkronos Noemi di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane che, commentando le recenti dichiarazioni del…
IMAM ITALIANI ARRABBIATI CON SALVINI
Ha lasciato il segno l’intervista pubblicata nell'edizione online di Israel Hayom, quotidiano israeliano, del leader della Lega Matteo Salvini che commentava l’aumento dell’antisemitismo in Italia, dicendo: “La presenza massiccia in Europa di migranti provenienti da paesi musulmani, compresi molti fanatici che ottengono totale sostegno da alcuni intellettuali porta alla diffusione dell'antisemitismo, anche in Italia". Secondo il leader del Carroccio si…
Kiryat Sefer, libreria ebraica che tiene viva cultura e memoria
Kiryat Sefer, letteralmente “la città del libro”, è un una piccola libreria ebraica che nasce nel 2010 su volontà della Comunità Ebraica di Roma. Un luogo magico dove cultura e letteratura si incontrano nelle loro tante sfaccettature sia per i membri della Comunità, sia per tutti i curiosi che volessero conoscere la narrativa e il culto ebraico. Fondamentale è proprio…
Mons. Spreafico (Cei): basta errori sugli ebrei nella catechesi
"Ancora oggi molti testi di autori cristiani, anche dedicati alla catechesi, non sono privi di imprecisioni sugli ebrei": lo denuncia il presidente della Commissione della Cei per l'ecumenismo e il dialogo, mons. Ambrogio Spreafico, in un commento pubblicato dal Corriere della Sera. L'occasione è la XXXI giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei' che la…
Trump rivela: “ho dato ordine uccidere Soleimani mentre offendeva Usa”
Il generale Qasem Soleimani nelle intercettazioni "stava dicendo brutte cose sulla nostra nazione e io chiesto: 'Quanta merda dobbiamo ancora ascoltare? Quanto staremo ancora a sentire?'". Cosi' il presidente americano, Donald Trump, ha raccontato il momento in cui ha dato l'ordine di bombardare il capo delle forze Quds dei Guardiani della rivoluzione. Lo si evince dall'audio diffuso dalla Cnn di…
IRAN: TRUMP A KHAMENEI, 'STIA MOLTO ATTENTO CON LE PAROLE'
"Dovrebbe stare molto attento con le parole". Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha risposto alla guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, che durante il sermone del venerdì, per la prima volta in otto anni guidato da lui, ha definito Trump "un pagliaccio". "Il cosiddetto 'leader supremo' iraniano, che in fondo non è così supremo - ha scritto…
Shalom News - Edizione del 19 gennaio 2020
Shalom News - Edizione del 19 gennaio 2020 Conduce Luca Clementi In questo numero: - Il viaggio della memoria ad Auschwitz di David Di Segni; - L'installazione di nuove pietre d'inciampo a Roma di Luca Clementi; - La giornata della memoria al Convitto Nazionale di Roma di Luca Spizzichino; - Il film "Jojo Rabbit" arriva nelle sale di Daniele Toscano;…
SALVINI, 'ISTITUZIONI UE NON AMICHE ISRAELE, CON ME PREMIER GERUSALEMME CAPITALE'
"Ho trascorso nove anni nel Parlamento europeo e vi posso dire che le Istituzioni europee, per non parlare di quelle Onu, non sono amiche di ISRAELE". E' quanto ha detto Matteo Salvini in un'intervista al giornale israelianoIsrael Hayom, ribadendo che "quando sarò premier, l'Italia riconoscerà Gerusalemme come capitale". Secondo quanto riporta dell'intervista il sito di Arutz Sheva, Israel National News, il leader…