In questa parashà viene raccontato dell’incontro tra Ya’akòv e il fratello gemello Esau. Al ritorno da Charàn, Ya’akòv era stato inseguito dal suocero Lavàn che era pronto a fare una carneficina se non fosse stato per un sogno nel quale l’Eterno gli disse di non fare del male a Ya’akòv (Bereshìt, 31:24). Ora, Ya’akòv doveva affrontare un secondo e peggiore pericolo.Nel Midràsh Pirkè…
Archivi
Commento alla Torà. Vaishlàch: si può proibire di avere paura?
In questa parashà viene raccontato dell’incontro tra Ya’akòv e il fratello gemello Esau. Al ritorno da Charàn, Ya’akòv era stato inseguito dal suocero Lavàn che era pronto a fare una carneficina se non fosse stato per un sogno nel quale l’Eterno gli disse di non fare del male a Ya’akòv (Bereshìt, 31:24). Ora, Ya’akòv doveva affrontare un secondo e peggiore pericolo.Nel Midràsh Pirkè…
Commento alla Torà. Vaishlàch: si può proibire di avere paura?
In questa parashà viene raccontato dell’incontro tra Ya’akòv e il fratello gemello Esau. Al ritorno da Charàn, Ya’akòv era stato inseguito dal suocero Lavàn che era pronto a fare una carneficina se non fosse stato per un sogno nel quale l’Eterno gli disse di non fare del male a Ya’akòv (Bereshìt, 31:24). Ora, Ya’akòv doveva affrontare un secondo e peggiore pericolo.Nel Midràsh Pirkè…
Commento alla Torà. Vaishlàch: si può proibire di avere paura?
In questa parashà viene raccontato dell’incontro tra Ya’akòv e il fratello gemello Esau. Al ritorno da Charàn, Ya’akòv era stato inseguito dal suocero Lavàn che era pronto a fare una carneficina se non fosse stato per un sogno nel quale l’Eterno gli disse di non fare del male a Ya’akòv (Bereshìt, 31:24). Ora, Ya’akòv doveva affrontare un secondo e peggiore pericolo.Nel Midràsh Pirkè…
L’odio nel pensiero ebraico
Il Capo rabbino di Roma, Riccardo Di Segni, insieme ai maestri (“Rabbanim”) Benedetto Carucci Viterbi, Roberto Colombo ed al professor Gavriel Levi hanno tenuto una lezione sul tema dell’odio nell’ambito ebraico, presso il Pitigliani.Il tutto nasce da una domanda: “Si può odiare?”. Rav Carucci fa luce sull’etimologia della parola “odio”, in latino ed in ebraico, e fa notare che questa,…
In preparazione grande cerimonia per 75^ anniversario liberazione lager Flossenbuerg
Il occasione del 75esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Flossenbuerg, un grande evento si terrà il 25 e il 26 Aprile 2020. Verranno persone da tutto il mondo per ricordare ciò che accadde in quel campo dove la morte, come in tutti gli altri campi, era all’ordine del giorno.L’inaugurazione dell’evento sarà proprio nella sala per seminari che…
FIRENZE: I GIARDINI DI BORGO ALLEGRI, INTITOLATI A WANDA LATTES E ALBERTO NIRENSTEIN
Ieri la giunta comunale di Firenze ha approvato quattro delibere presentate dalla vicesindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi, con cui vengono intestate vie e giardini cittadini a quattro personalità fiorentine che hanno dato lustro e prestigio sia alla città che alla nazione.A due illustri giornalisti ebrei, Wanda Lattes e il marito Alberto Nirenstein, saranno intitolati i giardini a Borgo…
CASAPOUND: VINCE CAUSA CIVILE CONTRO FACEBOOK, GIUDICE ORDINA RIATTIVARE PAGINA
CasaPound batte Facebook. Il Tribunale Civile di Roma ha accolto il ricorso presentato dall'associazione in seguito alla disattivazione della pagina ufficiale avvenuta il 9 settembre scorso e ha ordinato a Facebook "l'immediata riattivazione della pagina dell'Associazione di Promozione Sociale CasaPound'', si legge nella sentenza a firma del giudice Stefania Garrisi, nella quale si parla di ''accoglimento totale'' del ricorso presentato…
Era un’azione antisemita l’attacco al supermarket JC Kosher, di New Jersey
Hanno preso un’inaspettata piega antisemita le indagini sull’attacco dell’altro ieri al supermarket JC Kosher, di New Jersey, che ha provocato 6 vittime, tra cui un poliziotto, e tre feriti, tra cui due agenti. Dopo che erano state escluse inizialmente matrici terroristiche, comincia invece a prendere corpo l'ipotesi di un attacco antisemita e questo in base all’analisi e allo studio delle personalità…
NAZISMO, DUREGHELLO: SCONCERTO PER PERMISSIVITA' SU LETTURA APOLOGETICA HITLER
"Apprendiamo con sconcerto dagli organi di stampa che secondo il giudice per le indagini preliminare del Tribunale di Siena la lettura apologetica di Hitler sarebbe permessa dalla legge. Già è assurdo il principio che l'apologia dell'autore del Mein Kampf e responsabile dello sterminio e del genocidio di milioni di ebrei, di rom, omosessuali e disabili non costituisca aggravante razziale, ma…