Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Conduce Luca Clementi.

    In questo numero:

    – Il ricordo di Piero Terracina di Daniele Toscano;

    – Più Libri Più Liberi di Giorgia Calò;

    – La riserva di Hula in Israele di Fabiana Magrì;

    – La mostra di Yair Recanati di Luca Spizzichino;

    – Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione dell' 8 dicembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Luca Clementi.In questo numero: - Il ricordo di Piero Terracina di Daniele Toscano; - Più Libri Più Liberi di Giorgia Calò; - La riserva di Hula in Israele di Fabiana Magrì; - La mostra di Yair Recanati di Luca Spizzichino; - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    ITALIA

    La musica ebraica tra tradizione e innovazione

    Di David Di Segni

    Il Centro Bibliografico UCEI ha avuto l’onore di raccontare le origini della musica ebraica ed analizzarne le peculiarità attraverso l’evento “La musica mediterranea incontra la tradizione ebraica”. Gisèle Levy ha moderato l’incontro e spiegato la storia di questo genere musicale, mentre il musicista Gabriele Coen, oltre a fornire interessanti approfondimenti in merito all’argomento, ha esposto una playlist di canzoni e…

    NEWS

    Storica visita Merkel a Auschwitz, mai dimenticare

    Di Redazione

    Storica visita nel campo di sterminio di Auschwitz, luogo simbolo degli orrori nazisti, della cancelliera tedesca, Angela Merkel, la prima di un capo di governo tedesco dal 1995. La visita e' caduta in un momento di rigurgitante antisemitismo in Europa e in cui si teme che la morte degli ultimi testimoni del genocidio nazista possa complicare il processo di trasmissione della…

    ITALIA

    Ministro Esteri israeliano Katz a Roma. Incontro con leader ebraici

    Di Giacomo Kahn

    Si è conclusa ieri la visita a Roma del ministro degli Esteri israeliano Israel Katz. Giunto in Italia per partecipare al forum Med Dialogues, il capo della diplomazia israeliana ha incontrato il segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti e il leader della Lega, Matteo Salvini. E' stato lo stesso Katza renderlo noto, postando su Twitter le foto degli incontri. "Ho incontrato Matteo…

    ISRAELE

    RIVLIN, APPELLO A LEADER POLITICI 'PAZZI': 'FATE ACCORDO SU GOVERNO'

    Di Adn Kronos

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha rivolto un appello ai "pazzi" leader politici del suo Paese perché trovino un accordo per la formazione del governo, evitando così il terzo ritorno alle urne in un anno. "Non esagero se dico che questo è un periodo difficile per lo Stato di Israele- ha detto Rivlin - Questo non è un periodo difficile per l'una o…

    ITALIA

    SALVINI: SIAMO PREPARANDO PROPOSTA CHE RICONOSCA COME ANTISEMITISMO CHI ODIA ISRAELE

    Di Adn Kronos

    Applaudirebbe Liliana Segre? "Assolutamente". Matteo Salvini replica così a Stasera Italia su Rete4 a una domanda sulle polemiche con la senatrice a vita sulla commissione contro l'odio. "Io non sopporto quelli che strumentalizzano una gran donna come Liliana Segre e voglio vedere chi voterà la proposta che stiamo preparando che riconosca che l'antisemitismo è anche l'odio per Israele. Negare l'olocausto e…

    ITALIA

    Commento alla Torah. Vayetzè: Ya’akòv ci insegna come comportarsi con il prossimo

    Di Donato Grosser

    Dopo il sogno nel quale Ya’akòv vide una scala che raggiungeva il cielo con angeli che salivano e scendevano, la Torà racconta cosa avvenne quando Ya’akòv arrivò a Charàn dove abitava lo zio Lavàn: “Ya’akòv si mise in cammino e andò nel paese degli levantini. Guardò, e vide un pozzo in un campo, e là vicino tre greggi di pecore…

    ITALIA

    Rapporto Censis: crescono episodi razzismo, c'e' problema di antisemitismo

    Di Redazione

    Ma davvero gli italiani sono diventati  razzisti? L'antisemitismo e' un problema? Secondo il rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese riferita al 2019, negli ultimi tempi sembra essere montata una pericolosa deriva verso l'odio, l'intolleranza e il razzismo nei confronti delle minoranze e in particolare degli ebrei. Lo dimostra il fatto che il 69,8% degli italiani e' convinto che nell'ultimo…

    ITALIA

    RAPPORTO CENSIS: IL 48% DEGLI ITALIANI VORREBBE UN ‘UOMO FORTE’ AL POTERE

    Di Redazione

    Il Rapporto Censis, presentato oggi, dedica una parte all’analisi dell’attuale situazione politico e sociale, segnata da crescenti pulsioni antidemocratiche. Oggi solo il 19% degli italiani parla frequentemente di politica quando si incontra. Il 76% non ha fiducia nei partiti (e la percentuale sale all'81% tra gli operai e all'89% tra i disoccupati). Il 58% degli operai e il 55% dei…

    ITALIA

    Influenza: oltre 760 mila italiani colpiti

    Di Adn Kronos

    Roma, 6 dic. (Adnkronos Salute) - Il virus dell'influenza prosegue la sua corsa: il numero di casi stimati in questa settimana (dal 25 novembre al 1 dicembre) è pari a circa 152.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 767.000 casi. Lo riferisce l'ultimo bollettino stagionale della rete Influnet dell'Istituto superiore di sanità. "L’attività dei virus influenzali è ai…