Roma, 29 nov. (Adnkronos Salute) - L’Hiv fa ancora molta paura. Specie tra le nuove generazioni. Basti pensare che molti, dovendo associare una parola al termine Hiv/Aids indicano – subito dopo malattia, virus, sesso – proprio il sostantivo “paura”, qualcuno addirittura “morte”. È quanto emerge dalle risposte dei 5534 ragazzi – tra gli 11 e 25 anni – interpellati nell’ambito…
Archivi
Docufilm. Le memorie di famiglia di Claudio Della Seta
Una piccola collezione famigliare di filmati amatoriali, una delle poche nella storia a mostrare scene di vita quotidiana di una famiglia ebraica prima della Seconda Guerra Mondiale. Per ottenerla, un’opera di ricerca che ha quasi dell’incredibile, condotta tra l’Italia e l’Argentina. Prende così vita il docufilm ‘’Una giornata particolare’’. L’autore è il giornalista Claudio Della Seta, e i filmati in…
La Shoah ebbe inizio con il processo farsa al capitano ebreo Dreyfus
L'Affaire Dreyfus ha rappresentato la crisi più profonda attraversata dalla Francia nei decenni tra la guerra franco-prussiana del 1870 e la prima guerra mondiale. E' stato anche il sinistro debutto dell'antisemitismo moderno, un'anticipazione eloquente del genocidio che sarebbe stato tentato meno di mezzo secolo più tardi. Segnò anche la nascita del sionismo, il dramma che rivelò a Theodore Herzl la…
Dibattito su “Antisemitismo e xenofobia nell'era dei populismi in Europa"
Ieri sera presso il Centro Ebraico Il Pitigliani si è tenuto l'evento "Antisemitismo e xenofobia nell'era dei populismi in Europa", un incontro moderato dal Direttore del TG3 Giuseppina Paterniti Martello, dove il Ministro per gli Affari Europei Vincenzo Amendola, Marta Dassú, Direttore di Aspenia dell'Aspen Institute, e Mario Toscano, professore di storia contemporanea alla Sapienza, hanno discusso del recente clima…
Mesauda Cosmetics e Dan John: tra aziende leader della crescita 2020
È stata resa pubblica la classifica delle aziende italiane cresciute di più, in termini di fatturato, stilata da “Il Sole 24 Ore”, testata giornalistica di economia e finanza, e “Statista”, società leader mondiale dell’analisi statistica. Hanno identificato 400 piccole e medie imprese (PMI) che hanno ottenuto la maggior crescita di fatturato negli anni 2015 - 2018 e le hanno “incoronate”…
Ospedale Israelitico: una targa in memoria di Giuseppe Noccioli, medico dal cuore d’oro
Si è tenuta nella mattinata di giovedì 28 novembre presso l’Ospedale Israelitico di Roma, alla presenza della Consigliera dell’Ospedale Israelitico di Roma, Avv. Antonella Di Castro, della Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Dott.ssa Ruth Dureghello, della Direttrice del Museo Ebraico di Roma, Dott.ssa Olga Melasecchi e dei parenti, l’inaugurazione della targa commemorativa in ricordo del Prof. Giuseppe Noccioli (1871-1953),…
Veneto. Comune di Schio dice no alle pietre d'inciampo in memoria dei deportati. "Portano odio e divisioni"
Le pietre di inciampo posizionate per ricordare i deportati e le vittime dei lager nazisti "rischiano di portare di nuovo odio e divisioni". Per questo, secondo le parole di Alberto Bertoldo di "Noi Cittadini", lista di maggioranza di centrodestra secondo quanto riportato oggi dal Giornale di Vicenza, e' stata bocciata una mozione del Partito Democratico (la Lega si è astenuta)…
BLITZ POLIZIA. FERMATI TERRORISTI ESTREMA DESTRA PRONTI A FONDARE PARTITO NAZISTA E ANTISEMITA
Eversione nera. Con l'armamentario peggiore e piu' pericoloso, fatto di filonazismo, xenofobia, antisemitismo. Ma anche armi, esplosivi, legami con personaggi con una storia nella 'ndrangheta e in Forza nuova. E l'obiettivo di costituirsi in "partito nazionalsocialista". E' stata battezzata "Ombre nere" l'operazione della Digos di Enna a carico di 19 estremisti di destra indagati per costituzione e partecipazione ad associazione eversiva…
Comunità ebraica: visita delegazione Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo
La Comunità Ebraica di Roma ha accolto questo pomeriggio il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero De Raho e i suoi magistrati della Procura Nazionale all'interno del complesso monumentale del Tempio Maggiore di Roma. Ad accoglierlo in questa storica visita il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, il Rabbino Capo di Roma, Riccardo Di Segni e la…
GRAN BRETAGNA. CORBYN RIFIUTA DI SCUSARSI CON COMUNITA' EBRAICA
Il leader laburista britannico Jeremy Corbyn non ha voluto scusarsi con la comunità ebraica, dopo che il rabbino capo Ephraim Mirvis lo ha accusato di aver permesso "al veleno dell'antisemitismo" di "mettere radici" nel partito. In un'intervista della Bbc è stato chiesto ieri sera per quattro volte a Corbyn se desiderava scusarsi, ma il leader laburista non ha accolto la richiesta.…