Piero Terracina compie oggi 91 anni. È uno degli ultimi testimoni della Shoah, sopravvissuto tra i pochi ad Auschwitz. Nato il 12 novembre 1928, dopo essere riuscito a sfuggire al rastrellamento del quartiere ebraico da parte dei nazisti il 16 ottobre 1943, venne arrestato a Roma, il 7 aprile 1944, su segnalazione di un delatore, con tutta la famiglia: i…
Archivi
DA ISRAELE ACCUSE ALL'IRAN, 'OLTRE UN MILIONE DI CITTADINI NEI RIFUGI'
"Da questa mattina i terroristi di Gaza hanno lanciato decine di razzi contro città del sud e del centro di Israele, costringendo più di un milione di israeliani a correre nei rifugi. Israele si difende dalla Jihad Islamica sostenuta dall'Iran e da ogni altro gruppo terroristico che colpisce i civili". È il messaggio inviato oggi sull'account Twitter del ministero degli Esteri israeliano che accusa l’Iran di…
Roma al centro del divertimento: grande festa con il Jewish International R(h)ome
Centinaia di ragazzi provenienti da ventidue paesi diversi, attività formative e tanto divertimento, così si può riassumere questo weekend nella Città Eterna. La scorsa domenica si è concluso il JIR – Jewish International R(h)ome, evento internazionale organizzato dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia, in collaborazione con Delet – Assessorato ai Giovani della Comunità ebraica di Roma, l’European Union of Jewish Students, il…
“To-Lu”: il nuovo brand di moda che spopola tra mamme e figlie!
Da qualche mese non si parla d’altro: “To-Lu” è il nuovo marchio Made in Italy che vuole mettere in risalto la complicità tra mamma e figlia che condividono gli stessi outfit. L’idea nasce da Jessica Sonnino, Fashion Designer molto conosciuta nella comunità ebraica. L’abbiamo incontrata nel suo show-room di Roma dove l’abbiamo intervistata.Quando nasce il marchio “TO-LU”?To-Lu inizia il suo…
SEDICI ANNI FA ATTENTATO A NASSIRIYA. PRESIDENTE SENATO: ‘MAI DIMENTICARE CADUTI, VICINI A MILITARI IN MISSIONE’
“Sedici anni fa l'attentato a Nassiriyatolse la vita a 19 italiani. Fu l'attacco più grave subito dai nostri militari impegnati nelle missioni di pace nelle aree di crisi. Un tributo di sangue pesantissimo che il nostro Paese ha dovuto pagare alla causa della pace, della libertà e della sicurezza dei popoli. I civili e i soldati che persero la vita a Nassiriyasono…
CHI ERA BAHA ABU AL ATA, IL COMANDANTE DELLA JIHAD UCCISO DA ISRAELE
Alla fine dello scorso aprile le forze israeliane accusarono la Jihad Islamica - sostenuta e finanziata dall’Iran - di aver "deliberatamente sparato" un razzo nel tentativo di far fallire gli sforzi per il mantenimento della calma tra Israelee la Striscia, controllata da Hamas. In quell'occasione i militari israelianifecero direttamente il nome di Al Ata e su Twitter pubblicarono una sua foto. Gli israelianipuntarono tra…
Ambasciatore Israele, grazie Italia per solidarieta'
"Grazie Italia per la solidarieta' e la vicinanza alla popolazione d'Israele ora sotto attacco dei gruppi terroristici palestinesi. Questo e' l'ennesimo attacco degli ultimi 100 anni, contro il ritorno del popolo ebraico a Sion, nella propria storica Terra". Cosi' l'ambasciatore d'Israele a Roma, Dror Eydar, rilanciando il tweet di "piena solidarieta'" postato dall'ambasciata italiana in Israele alla luce del lancio di oltre 160 razzi…
DUREGHELLO, 'SOSTEGNO A ISRAELE E A SUO DIRITTO A DIFENDERSI'
"Milioni di cittadini israeliani sono stati costretti ad interrompere ancora una volta la loro quotidianità per rimanere nei rifugi, a causa degli attacchi missilistici provenienti da Gaza. Oggi come sempre il nostro supporto ad Israele e al suo diritto di difendersi". Lo scrive su Twitter la presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello. (Mli/AdnKronos)
La centralità dell’uomo e il tragico rapporto con Dio nel saggio di Benjamin Fondane
“È la Legge a essere creata per l’uomo e non l’uomo per la Legge”. Citando il Vangelo di Matteo, Benjamin Fondane riflette su una questione lunga secoli. La centralità dell’uomo, il suo tragico rapporto con Dio, legami esteriori e formali all’interno della Legge e quelli immediati, intimi all’interno della fede. Fondane ci ricorda che anche nei momenti di più alta…