Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “E’ stato un grande risultato istituzionale per il paese, di grande valore e importanza in un momento significativo finalmente si passa a prendere decisioni per attività importanti all’interno delle istituzioni. Sconcerta un po’ l’astensione di alcune forze politiche che riteniamo una scelta sbagliata e pericolosa. In questo momento c’è bisogno di unità, non si può lasciare spazio ad alcuna ambiguità né a insinuazioni su valori che sono fondanti”. Lo ha detto la presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello all’indomani dell’approvazione in Senato della commissione anti odio proposto da Liliana Segre, su cui si è astenuto il centrodestra, a margine dell’intitolazione di una strada al rabbino Elio Toaff. “Avremo modo quanto prima di chiarire e di ricevere delle proposte concrete perché è di fatti che oggi si deve discutere e non certo di cavilli giuridici”. (Del/Adnkronos)

    ITALIA

    COMMISSIONE SU ANTISEMITISMO: DUREGHELLO, 'SCONCERTATI DA ASTENSIONE, SCELTA PERICOLOSA'

    Di Adn Kronos

    "E' stato un grande risultato istituzionale per il paese, di grande valore e importanza in un momento significativo finalmente si passa a prendere decisioni per attività importanti all'interno delle istituzioni. Sconcerta un po' l'astensione di alcune forze politiche che riteniamo una scelta sbagliata e pericolosa. In questo momento c'è bisogno di unità, non si può lasciare spazio ad alcuna ambiguità…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: PAROLIN, 'ASTENSIONE DESTRA PREOCCUPA, SU VALORI TUTTI UNITI'

    Di Adn Kronos

    Il segretario di Stato Vaticano da' voce alla preoccupazione per la astensione della destra sulla Commissione Segre contro odio e antisemitismo. "Mi preoccupa - dice Parolin a margine di un evento alla Lateranense dedicato ai diritti umani e alla pace - nel senso che su alcune cose come i valori fondamentali dovremmo essere tutti uniti. Ci sono cose su cui…

    ITALIA

    Un’insegna che non è solo un nome

    Di Daniele Toscano

    “Via Elio Toaff – Rabbino Capo - 1915-2015”.Tra via del Tempio e via Catalana, nel cuore del quartiere ebraico, davanti alla casa dove ha abitato per gran parte della sua vita, campeggia ora un insegna con il suo nome. Un riconoscimento meritato, visto che Rav Elio Toaff ha segnato la storia non solo della comunità ebraica capitolina, di cui è…

    ITALIA

    ANTISEMITISMO: PACIFICI, 'MODIFICHE CONDIVISE PERCHE' VOTO A COMMISSIONE SIA UNANIME'. OK DALLA MELONI

    Di Adn Kronos

    "Interpretare una proposta così importante di Liliana Segre come una iniziativa di natura politica sarebbe un gravissimo errore. Lei è la voce degli ultimi sopravvissuti, fa parte di quelle persone che negli anni hanno fatto testimonianza e hanno fatto crescere il valore e la sensibilità su certi temi per costruire le coscienze delle nuove generazioni e perché non torni a…

    ITALIA

    Berlusconi: “Personale impegno contro antisemitismo e da 25 anni con Israele. Offensivo dubitare mia coerenza”

    Di Adn Kronos

    “La nostra posizione e il mio personale impegno contro l'antisemitismoe a favore di Israelee del mondo ebraico sono una costante in 25 anni di storia politica, e considero profondamente offensivo il solo fatto di mettere in dubbio la nostra coerenza su questa materia". Lo scrive Silvio Berlusconi in una nota dopo le polemiche sull'astensione di Fi al voto di ieri sulla…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…

    NEWS

    Malattie genetiche nel mondo ebraico

    Di Redazione

     Secondo alcuni studi scientifici ci sono alcune “malattie rare” ereditarie che si trovano specialmente negli ebrei askenaziti. Dopo anni di incubazione silente nell’organismo, questi mali vengono scoperti e la persona ne è devastata. Molte di queste patologie si riscontrano soprattutto nel mondo ebraico ortodosso in quanto derivano spesso da “esogamia”, ovvero i matrimoni tra parenti dove non c’è un vero ricambio…