Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Giorgio Almirante continua a dividere. E il sindaco di Castellammare del Golfo (Trapani) si dice pronto a intervenire. L’ultimo atto e’ una sagoma dello storico leader del Msi comparsa di fronte al palazzo comunale che riapre il dibattito su una piazza intitolata al politico. E’ l’ultima iniziativa di “guerriglia odonomastica” del collettivo Fare Ala fatta di prese di posizioni e di scritte accanto alla targa. “Lo spettro di Almirante ha lasciato la piazza a lui dedicata e ha cominciato a vagare per la citta’”, dicono in una nota gli attivisti di Fare Ala, animatori del progetto Viva Menilicchi! che da Palermo vuole accendere i riflettori su strade e piazze intitolate “personaggi legati alla storia coloniale o al fascismo”. 

    L’intitolazione della piazza risale al 2013, ma non fu mai celebrata con una cerimonia ufficiale. “La mia amministrazione non ha mai operato contro qualcosa, preferiamo essere a favore, e io sono disponibile ad aprire un discorso revisionale a 360 gradi, anche sfruttando la commissione toponomastica”, dice il sindaco di Castellammare del Golfo, Nicolo’ Rizzo (eletto lo scorso anno con una lista civica). “Mi sento molto lontano dalle idee politiche di Almirante che pero’ e’ una figura politica molto importante, mai passata nel dimenticatoio – aggiunge – per questo preferirei aprire una discussione piu’ ampia e non sul singolo Almirante”.

     

    ITALIA

    Sindaco Trapani: su ‘Piazza Almirante’, pronto a cambiare

    Di Redazione

    Giorgio Almirante continua a dividere. E il sindaco di Castellammare del Golfo (Trapani) si dice pronto a intervenire. L'ultimo atto e' una sagoma dello storico leader del Msi comparsa di fronte al palazzo comunale che riapre il dibattito su una piazza intitolata al politico. E' l'ultima iniziativa di "guerriglia odonomastica" del collettivo Fare Ala fatta di prese di posizioni e…

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 29 settembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero: - Rav Riccardo Di Segni ci parla di Rosh Hashanà di Luca Clementi;- Cosa mangeranno gli ebrei romani a Rosh Hashanà? di Miriam Spizzichino e Andrea Anticoli;- Torna il Judo Maccabi di Miriam Spizzichino e Francesca Di Giampietro;- La mostra "Raphael: i segni, il segno" di Marta Spizzichino;_ Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Nuovo anno ebraico. L’augurio che la forza militare di Israele non diminuisca

    Di Ugo Volli

    In seguito all’attacco ai principali impianti petroliferi sauditi continuano a uscire sui media israeliani articoli preoccupati. L’attacco probabilmente non è stato compiuto dai ribelli yemeniti Houthi, che vantano un armamento incompatibile con la povertà e l’isolamento del paese, ma da forze iraniane in Iraq, e di qui potrebbe partire una minaccia analoga per Israele.  Sono stati usati diverse decine di…

    ROMA EBRAICA

    I soprannomi di Piazza

    Di Miriam Spizzichino

    Anticamente, all’interno della Comunità Ebraica di Roma, si usava dare dei soprannomi alle persone per un qualche accadimento rimasto nella memoria collettiva di “Piazza” o semplicemente per degli atteggiamenti che quella persona assumeva costantemente. Nomignoli che inesorabilmente venivano cuciti addosso e rimanevano vividi negli anni. La Deputazione Ebraica di Roma, sotto la presidenza di Angelo Piperno, ne fece anche un libro…

    ITALIA

    ROSH HASHANAH, MATTARELLA "AUGURI A CONCITTADINI DI FEDE EBRAICA"

    Di Redazione

    "La ricorrenza di Rosh Hashanah mi offre la gradita occasione di porgere gli auguri ai concittadini di fede ebraica e a tutti gli ebreiospiti o residenti in Italia. Rosh Hashanah, tempo di bilancio sul passato e di considerazione sulle prospettive del futuro, si apre - con un'aspirazione di costante miglioramento - alle riflessioni sui valori che ispirano l'agire personale e il…

    ROMA EBRAICA

    Giornata di studio in memoria di Shalom Tesciuba

    Di Giorgia Calò

    Giovedì 26 settembre, presso il Tempio Beth El si è tenuto un Limud in memoria di Shalom Tesciuba, scomparso lo scorso 10 giugno.Nato a Tripoli, era arrivato a Roma insieme al resto della Comunità Ebraica tripolina a causa dei pogrom scatenati durante la Guerra dei Sei Giorni.Colonna portante della Comunità tripolina e del Beth El, Tesciuba si è sempre prodigato…

    ITALIA

    PREMIER CONTE, 'SINCERO AUGURIO DI SHANA' TOVA''

    Di Redazione

    “Un sincero augurio di Shanà Tovà a tutti i nostri connazionali di fede ebraica". Lo scrive in un tweet il premier Giuseppe Conte, in occasione del capodanno ebraico.

    ITALIA

    Di Maio, "Italia in prima linea contro razzismo è antisemitismo"

    Di Giacomo Kahn

    L'Italia e' "in prima linea nella lotta al razzismo e alla discriminazione razziale, alla xenofobia, all'intolleranza e ad ogni forma di discriminazione, tanto da farne una delle priorita' del mandato italiano al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite 2019-2021". Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, incontrando le Associazioni ebraiche americane a New York in occasione della…

    ITALIA

    Unione Comunità Ebraiche Italiane: ci dissociamo da accuse di antisemitismo al sindaco di Mantova

    Di Redazione

    “Ci dissociamo totalmente dalle gravi accuse di antisemitismo e razzismo rivolte nelle scorse ore al sindaco di Mantova e alla sua Giunta da parte di soggetti esteri che si sono espressi sul progetto Mantova Hub, che comprende l'area dell'antico cimitero ebraico". E' quanto afferma la Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni dopo le polemiche sorte attorno ai…

    ROMA EBRAICA

    Improvvisa scomparsa di Israel Cesare Moscati: da venditore ambulante a sceneggiatore e regista

    Di Giacomo Kahn

    È venuto a mancare improvvisamente questa notte Israel Cesare Moscati, personalità complessa e molto amata della Comunità ebraica romana, ma che nel corso di questi ultimi decenni aveva saputo farsi apprezzare dal mondo della scuola e televisivo.Proprio nella sua ultima intervista rilasciata al giornale Shalom, nello scorso numero di agosto, Israel Cesare Moscati aveva ripercorso la sua straordinaria vicenda umana…