Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Ci dissociamo totalmente dalle gravi accuse di antisemitismo e razzismo rivolte nelle scorse ore al sindaco di Mantova e alla sua Giunta da parte di soggetti esteri che si sono espressi sul progetto Mantova Hub, che comprende l’area dell’antico cimitero ebraico”. E’ quanto afferma la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni dopo le polemiche sorte attorno ai lavori di rigenerazione urbana che interessano l’area dell’antico cimitero ebraico di Mantova. “Sulle problematiche emerse – prosegue Di Segni – devono intervenire esclusivamente le autorità italiane e le istituzioni dell’ebraismo italiano: UCEI, ARI e Comunità ebraica. Desidero ribadire il nostro apprezzamento per l’impegno messo in campo dall’amministrazione comunale in questi due anni. Vanno definite soluzioni compatibili intorno ad un tavolo tecnico che lavori serenamente ed è questo l’irrinunciabile punto di partenza per realizzare il piano di valorizzazione di un’antica presenza ebraicae di una tradizione cabalistica unica e di interesse mondiale. Non le pressioni esterne e le accuse infondate”. La Presidente Di Segni, in chiusura, richiama l’attenzione anche sull’impellente tutela del cimitero ebraico attualmente in uso “che parimenti richiede una costante e incisiva manutenzione”. Una lettera del Committee for the Preservation of Jewish Cemeteries in Europe di Londra, firmata dal direttore esecutivo rabbino Abraham Ginsberg, recapitata al sindaco Mattia Palazzi mercoledì, affermava: “Siamo giunti alla conclusione che Lei e la giunta comunale di Mantova stiate attuando una politica istituzionalizzata di antisemitismo e razzismo nei confronti della più antica minoranza religiosa non cristiana d’Italia, il popolo ebraico. Non le chiediamo un solo euro, signor sindaco. Vi chiediamo di lasciare intatto ciò che ancora resta della storia ebraicadi Mantova. Il cimitero deve essere lasciato così com’è”. 

    ITALIA

    Unione Comunità Ebraiche Italiane: ci dissociamo da accuse di antisemitismo al sindaco di Mantova

    Di Redazione

    “Ci dissociamo totalmente dalle gravi accuse di antisemitismo e razzismo rivolte nelle scorse ore al sindaco di Mantova e alla sua Giunta da parte di soggetti esteri che si sono espressi sul progetto Mantova Hub, che comprende l'area dell'antico cimitero ebraico". E' quanto afferma la Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni dopo le polemiche sorte attorno ai…

    ROMA EBRAICA

    Improvvisa scomparsa di Israel Cesare Moscati: da venditore ambulante a sceneggiatore e regista

    Di Giacomo Kahn

    È venuto a mancare improvvisamente questa notte Israel Cesare Moscati, personalità complessa e molto amata della Comunità ebraica romana, ma che nel corso di questi ultimi decenni aveva saputo farsi apprezzare dal mondo della scuola e televisivo.Proprio nella sua ultima intervista rilasciata al giornale Shalom, nello scorso numero di agosto, Israel Cesare Moscati aveva ripercorso la sua straordinaria vicenda umana…

    ISRAELE

    RIVLIN INCARICA NETANYAHU DI FORMARE IL GOVERNO. GANTZ SI SFILA

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente israelianoReuven Rivlin ha incaricato il premier uscente Benyamin Netanyahu di formare il nuovo governo. Rivlin ha deciso di incaricare Netanyahu dopo colloqui con gli altri leader di partito ed una volta emersa l'impossibilità di formare un governo di unità nazionale. Il premier uscente conta su 55 seggi - la maggioranza è di 61 - mentre il partito Blu e…

    ISRAELE

    RIVLIN INCARICA NETANYAHU DI FORMARE IL GOVERNO. GANTZ SI SFILA

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente israelianoReuven Rivlin ha incaricato il premier uscente Benyamin Netanyahu di formare il nuovo governo. Rivlin ha deciso di incaricare Netanyahu dopo colloqui con gli altri leader di partito ed una volta emersa l'impossibilità di formare un governo di unità nazionale. Il premier uscente conta su 55 seggi - la maggioranza è di 61 - mentre il partito Blu e…

    NEWS

    Facebook chiude pagina ufficiale di al-Fatah

    Di Redazione

    Facebook ha chiuso la pagina Facebook di Al-Fatah, il partito politico del presidente dell'Autorita' palestinese Abu Mazen. Provando a cliccare sulla pagina, raggiungibile fino a stamattina, si riceve un messaggio che informa dell'impossibilita' di visualizzare la pagina. La decisione del social network e' probabilmente dovuta alle proteste rivolte a Fatah di fomentare violenza sulla pagina, in particolare quelle arrivate dal…

    NEWS

    Delegittimazione di Israele: l’inaccettabile faccia dell’antisemitismo

    Di Luca Clementi

    "Delegitimization of Israel: the acceptable face of Antisemitism."Continua la giornata dedicata alla lotta contro l'Antisemitismo organizzata dall'European Jewish Association con l'Europa Israel Public Affairs. Dopo la conferenza al Press Club di Bruxelles, i lavori si sono spostati al Parlamento Europeo, presso la Sala "Aldo Moro".Oltre agli intervenuti al Press Club, si sono aggiunti Katharina Von Schnuberin, Coordinatrice Europea nella lotta…

    NEWS

    I colori di Antonietta Raphael De Simon in mostra a Roma

    Di Redazione

    di Georges de CaninoC’è stato un tempo in Europa tra la fine del XIX sec. e l’inizio del XX,  in cui si sono susseguite ondate di fughe, emigrazioni in massa di ebrei provenienti dalla Polonia, Ucraina, dal Baltico, satelliti dell’Impero russo. La politica e la legislazione antiebraica zarista colpivano le popolazioni sottoposte a restrizioni e repressioni , gli ebrei aspiravano…

    ITALIA

    I lavori nel cimitero ebraico di Mantova sono una profanazione

    Di Redazione

    Nell’incontro che si è svolto il 24 Settembre a Mantova con il Sindaco e rappresentanti dell’Ucei e dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia, il Sindaco ha chiarito che sono previsti in tempi brevi lavori di scavo nel capannone 2, costruito sull’area cimiteriale, in profondità di 1,4 m con l’impianto di numerosi piloni. Questo intervento costituisce un’evidente profanazione delle sepolture sottostanti. Il Sindaco…

    ITALIA

    Lo sport protagonista anche della realtà virtuale

    Di Luca Spizzichino

    Il Prix Italia è il più antico premio radiotelevisivo internazionale, fondato dalla Rai nel 1948, e uno dei più prestigiosi, nel quale si premiano programmi di qualità della Radio, Tv e Web internazionali.L’edizione di quest’anno, la 71ma, è “Celebrating cultural diversity in a global media world”. La manifestazione, che si terrà a Roma dal 23 al 28 settembre, sarà densa…