Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    L’allenatore dello scudetto del 1942 dell’AS Roma, Alfred Schaffer, è considerato ebreo da diverse fonti, ma è abbastanza chiaro che ipotizzare che un ebreo allenasse in Italia, addirittura in serie A, nel pieno delle leggi razziali, della guerra e dell’alleanza con la Germania nazista, senza che nessuno se ne accorgesse, rasenta la follia spinta. Tanto più che Schaffer, dopo lo scudetto, andò ad allenare in Ungheria e poi, udite udite, in Germania, nel Bayern München. Il quale Bayern, però, aveva avuto un Presidente ebreo e non era molto amato dai nazisti perché considerato uno Judenclub. La Roma stessa ebbe un Presidente ebreo, nella persona di Renato Sacerdoti, la cui storia è magistralmente descritta da Adam Smulevich nel suo libro “Presidenti. Le storie scomode dei fondatori delle squadre di calcio di Casale, Napoli e Roma”(Giuntina, 2017).    

    Fra le fonti che abbiamo reperito, vi è il “Diario judío”, dove si legge che “fra altri grandi giocatori ebrei dei mondiali vi è l’ungherese Alfred Schaffer (….) il quale finì a Dachau e fu liberato dagli alleati, morendo poco dopo..”   https://diariojudio.com/opinion/judios-en-la-copa-del-mundo/273037/ Altri siti ancora (jew or not jew) lo danno come ebreo:  http://www.jewornotjew.com/profile.jsp?ID=2009; anche Forward lo considera ebreo https://forward.com/culture/403120/the-secret-jewish-history-of-the-world-cup/

    Infine, perché è finito a Dachau, ammesso che ciò sia esatto? Era davvero ebreo? Le fonti che abbiamo riportate hanno preso un abbaglio colossale? E se sì, per quale ragione? I registri online che abbiamo consultato non riportano nulla, e tutto sembrerebbe deporre in favore della tesi dell’errore e della svista. Il mistero, però, permane, perché sarebbe doppio, laddove lo si inquadra come ebreo e laddove lo si considera come un internato a Dachau. Il nostro uomo, in ogni caso, è ritrovato morto su un treno (o nella stazione?) a guerra finita o sul finire. Tutta la vicenda, però, è avvolta nel mistero. Nella letteratura romanista risulterebbe che dopo lo scudetto avesse deciso di rientrare dalla moglie in Germania, mentre sappiamo che la squadra che è andato ad allenare era in Ungheria. In ogni caso, l’intricata vicenda appare sufficientemente opaca da necessitare di una ricerca approfondita da parte degli specialisti.

    ITALIA

    L'ALLENATORE DEL PRIMO SCUDETTO DELLA ROMA ERA EBREO?

    Di Emanuele Calò

    L'allenatore dello scudetto del 1942 dell'AS Roma, Alfred Schaffer, è considerato ebreo da diverse fonti, ma è abbastanza chiaro che ipotizzare che un ebreo allenasse in Italia, addirittura in serie A, nel pieno delle leggi razziali, della guerra e dell’alleanza con la Germania nazista, senza che nessuno se ne accorgesse, rasenta la follia spinta. Tanto più che Schaffer, dopo lo…

    ITALIA

    I libri del lunedì. Romanzo egiziano: storia di una famiglia e di un popolo

    Di Marta Spizzichino

    In ebraico la parola sippur indica una storia. Non però una storia da intendere come tentativo di ricostruzione di quello che è accaduto con strumenti scientifici, sul modello dello storico greco Tucidide e di quasi tutta la tradizione storiografia europea, bensì come racconto di vita innanzitutto orale plasmato a partire dai ricordi. Il successo della narrativa israeliana contemporanea, negli ultimi anni sempre…

    ITALIA

    Giornata Europea Cultura Ebraica: il messaggio del Presidente Mattarella

    Di Adn Kronos

    La cultura ebraica è parte integrante della storia e della coscienza nazionale. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla presidente dell'Unione Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, in occasione della Giornata Europea della Cultura ebraica"Desidero rivolgere il mio saluto più cordiale - afferma Mattarella - all'Unione delle Comunità Ebraiche, che organizza da vent'anni questo rilevante evento culturale. Il…

    ITALIA

    Milano Moda Donna 2019 tra sostenibilità e artigianalità

    Di Miriam Spizzichino

    Dal 17 al 23 settembre 2019 si terrà a Milano la kermesse di moda organizzata dalla “Camera Nazionale della Moda Italiana” che porterà in passerella più di 100 nuove collezioni Primavera - Estate 2020, dai brand storici a quelli più emergenti.Fil rouge degli eventi è sicuramente la sostenibilità, portata in primo piano dalle Aziende di Moda già da qualche anno.…

    NEWS

    Attacco a raffinerie saudite, Usa denunciano coinvolgimento Iran

    Di Redazione

    Gli Stati Uniti hanno diffuso immagini satellitari, citando notizie di intelligence, a sostegno della loro tesi secondo cui l'Iran sarebbe responsabile dei recenti attacchi alle strutture petrolifere saudite. L'Iran, ricorda oggi la Bbc, nega ogni coinvolgimento nei raid aerei di sabato, rivendicati dai ribelli yemeniti Houthi, sostenuti dalla Repubblica islamica. Ma funzionari statunitensi a condizione di anonimato hanno affermato che…

    NEWS

    Usa: Trump conferma la morte del figlio di Bin Laden

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato la morte di Hamza bin Laden, il figlio di Osama bin Laden considerato il suo erede a capo dell'organizzazione jihadista Al Qaida, la cui uccisione era stata riportata dai media statunitensi a fine agosto. "Hamza bin Laden, l'alto funzionario di al-Qaeda e figlio di Osama bin Laden, e' stato ucciso in un'operazione antiterrorismo statunitense nella regione…

    ITALIA

    FASCISMO: DUREGHELLO, 'A OGNI FUNERALE SPETTACOLO INDEGNO, INTERVENIRE'

    Di Redazione

    "Ad ogni funerale di un esponente della destra neofascista si assiste ad uno spettacolo indegno. Tutto questo non è legale. Mettiamo fine a questo teatro dell'assurdo. Chi di dovere intervenga e applichi le leggi". Lo ha scritto su Twitter la presidente della Comunità EbraicaRomana Ruth Dureghello all'indomani dei funerali del leader di Avanguardia nazionale Stefano Delle Chiaie.

    ITALIA

    Shalom News - Edizione del 15 settembre 2019

    Di Giacomo Kahn

    In questo numero:Shalom News - Edizione del 15 settembre 2019- Il bilancio del Museo Ebraico di Roma di Daniele Toscano;- Gli auguri di Shalom a Liliana Segre di Daniele Toscano e Donato Moscati;- Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.

    NEWS

    Morte all’America, morte agli ebrei. L’inno dei guerriglieri yemeniti Houti

    Di Giacomo Kahn

    Chi sono i guerriglieri yemeniti Houti, alleati dell’Iran, che hanno rivendicato il bombardamento gli impianti petroliferi in Arabia Saudita? Per capire la loro fanatica ideologia basta ascoltare il loro inno: "Allah e' grande, morte all'America, morte a Israele, maledizione sugli ebreie vittoria per l'islam". Il loro obiettivo e' molto semplice: estendere il controllo su tutto lo Yemen e portare avanti l'etnia Zaydita,…

    ITALIA

    Giornata Europea Cultura Ebraica. A Roma successo di visitatori (Fotogallery)

    Di Giacomo Kahn

    Ha avuto appena avvio da poche ore la Giornata europea della Cultura Ebraica, che già a Roma - nei diversi luoghi di incontro - si registra uno straordinario successo di pubblico. Una lunga e ordinata fila presso il Museo Ebraico dove si stanno svolgendo originali tour in giudaico-romanesco fatti dal prof. Pavoncello, accompagnato da guide museali. Nello stesso tempo dibattiti…