Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Da oggi “Shalom Reskool”, il podcast dei ragazzi del “Renzo Levi”. Il primo episodio sull’attentato del 9 ottobre ‘82

    Da oggi su Spotify è disponibile “Shalom Reskool”, il canale podcast nato dall’incontro tra gli studenti del liceo ebraico di Roma “Renzo Levi” e la rivista “Shalom”, edita dalla comunità ebraica di Roma. In ogni episodio, i ragazzi diventano narratori e custodi di storie e riflessioni, esplorano aspetti differenti della cultura e del mondo ebraico, attraverso i nuovi strumenti di conoscenza: partendo dall’attualità, i giovani podcaster dialogano con personaggi, esperti e protagonisti del contemporaneo, per comprendere e offrire nuove chiavi di lettura della realtà. Il podcast è a cura di Ariela Piattelli, direttore di Shalom, e Rav Benedetto Carucci, preside del liceo ebraico.

    Nel primo episodio di “Shalom Reskool”, gli studenti del liceo ebraico “Renzo Levi” compiono un viaggio nel tempo che parte dall’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre ’82, dal contesto che lo rese possibile, riflettendo sugli avvenimenti di attualità dopo il pogrom di Hamas del 7 ottobre del 2023. Stiamo rivivendo quel che accadde allora? Quale ruolo giocano oggi i social network e le piattaforme digitali nella diffusione dell’antisemitismo? si chiedono Benedetta, Miriam e Meir, i giovani podcaster che dialogano con tre testimoni e protagonisti della storia: Gadiel Tachè, ferito nell’attentato alla Sinagoga di Roma e fratello di Stefano, il bambino di soli due anni ucciso dei terroristi palestinesi il 9 ottobre dell’’82; Benedetto Carucci Viterbi, oggi rabbino e direttore del liceo ebraico di Roma, allora rimasto ferito davanti al Tempio Maggiore; Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice, esperta di Medio Oriente, spiega cosa sta accadendo oggi, con la nuova ondata di antisemitismo in Europa dopo il 7 ottobre ‘23.

    CONDIVIDI SU: