In questi giorni, complice una lezione ascoltata qui a Madrid, ho iniziato a chiedermi quale fosse la fondamentale differenza tra essenziale e superficiale. Nel mio ambito di lavoro, ad esempio, molto spesso si dà più attenzione e cura a ciò che per me è più superficiale, perdendo di vista ciò che invece è essenziale, come il gusto o la freschezza…
cucina ebraica
Limoni confit, una ricetta semplice per insaporire molti piatti
Nell’ebraismo il rapporto con la terra ha una enorme importanza sia da un punto di vista religioso che culturale. Esistono nella Torah leggi specifiche che ne regolano la coltivazione. Il ciclo agricolo è strettamente legato a festività e pratiche religiose come, ad esempio, l’anno sabatico durante il quale la terra deve riposare. Ci sono poi leggi che vietano la distruzione…
Lasagna di crepes alla sorrentina
Qualche giorno fa mi sono ritrovata a pensare all’importanza della scelta delle parole. Ogni volta che scegliamo di usarne una al posto di un’altra, consciamete o inconsciamente decidiamo che tipo di messaggio vogliamo trasmettere. E quando anche avessimo ponderato bene la scelta dei termini, l’ordine in cui le esprimeremo potrebbe comunicare l’esatto contrario di quello che vorremmo. Insomma, prima di…
Stick di zucchine e parmigiano fritti
Ricomincia la scuola, dopo lunghi giorni passati a casa, coccolati ed accuditi, per molti bambini ricomincia la sfida quotidiana del pranzo alla mensa scolastica. Ho provato in prima persona a capire quale fosse il vero motivo per il quale molti bambini si lamentino del cibo scolastico, arrivando a saltare pasti pur di non consumarlo. Essendo madre di gemelli, ho potuto…