Quest’estate, durante quella che un’amica aveva definito una tempesta perfetta, ho cambiato casa. Dopo mille tentennamenti abbiamo deciso di spostarci non troppo lontano ma in una casa diversa e che sentiamo più adatta alle nostre necessità familiari. Durante le mie prime escursioni alla scoperta del nuovo quartiere mi sono imbattuta in un piccolo mercato rionale, che al suo interno ha…
shalom cucina
Treccine dolci allo zucchero
Vi ricordate uno dei miei primi articoli pubblicati dopo il massacro del 7 di ottobre nel quale vi parlavo di biscotti? Durante quel terribile shabbat una donna era riuscita a salvarsi offrendo ai terroristi entrati in casa sua dei biscotti, in modo da guadagnare tempo aspettando l’arrivo dell’esercito. La scorsa settimana nuovamente una scatola di biscotti è stata il simbolo…
Ciambellone marmorizzato
Vi è mai capitato che, mentre assaporate qualcosa che eravate abituati a mangiare da bambini, vi ritrovate a pensare... “me lo ricordavo più buono”? A me è successo qualche giorno fa, riprovando dei biscotti che non avevo mangiato da molto tempo. Sicuramente il cambio tra olio di palma ed olio diverso avrà avuto il suo peso, ma mi sono sembrati…
Polpettine di pollo al miele, mele e melograno per Rosh HaShanà
Che finisca l’anno con le sue maledizioni ed inizi un anno con le sue benedizioni. Vi capita di avere come la sensazione che, quando l’anno sta per terminare, si palesino mille imprevisti e di trovarvi completamente senza forze e tendenzialmente pessimisti? Sono convinta che dipenda dal fatto che ognuno di noi personalmente e come collettività siamo arrivati al momento dell’anno…
Pollo alla coca cola
Sono ormai due anni che ho dovuto abituarmi all’idea che il male assoluto esista. Fino al 7 ottobre 2023 ero sempre stata convinta che una minima parte di bene fosse presente in chiunque e che spesso fossero le circostanze a determinare l’incapacità di agire nel bene. Questa triste scoperta mi ha portata spesso a categorizzare le cose e chiuderle in…
Alici marinate
Il mese di Elul è un tempo di risveglio e di ritorno. Non è sufficiente astenersi dal male, frenare un gesto o trattenere una parola: la vera forza di questo mese sta nel fare attivamente il bene, riempire di luce gli spazi vuoti, trasformare la nostra presenza in qualcosa che arricchisce chi ci sta accanto. Astenersi dal male significa non…
Brownie al cioccolato
Lo scorso shabbat ho partecipato a un pranzo in una sinagoga portoghese. Piatti meravigliosi erano serviti su un grande buffet, pieno di colori ed ingredienti diversi. A un certo punto, nella disperata ricerca di cosa assaggiare, ho ascoltato alcuni bambini intenti a riempirsi i piatti discutere di cosa fosse giusto mangiare e di cosa invece facesse ingrassare. Sono rimasta sconvolta,…
Pane senza impasto
Come il pane che ha bisogno di fermarsi, di respirare, di lievitare nel silenzio prima di entrare nel calore del forno, così anche noi abbiamo bisogno di tempi vuoti per poter crescere davvero. In una società che ci spinge a fare, a produrre, a correre, scegliere di fermarsi diventa un atto di coraggio e cura. Non solo per il corpo,…
Insalata di quinoa con cetrioli, menta e limone
Durante gli ultimi anni, da quando i miei figli sono stati abbastanza grandi, avevamo preso l’abitudine durante la notte del digiuno di Tisha Beav di guardare insieme film che parlasse di tempi difficili e tragedie accadute al popolo ebraico. Durante la più triste delle notti del calendario ebraico abbiamo mostrato loro le atrocità che abbiamo subito come popolo, con la…
Sorbetto di anguria
Volere è potere. Giorni fa mi stavo chiedendo quale fosse una frase che potesse descrivermi. Stavo facendo alcune considerazioni tra me e me, pensando a quante volte nella vita ci autosabotiamo convinti di non avere le capacità per poter avere successo o semplicemente per realizzare un sogno. Molto spesso purtroppo mi capita di evitare di mettermi in alcune situazioni, per…



















