Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mondo

    Omer Adam accende il Madison Square Garden

    Il celebre cantante israeliano Omer Adam ha lanciato il suo attesissimo concerto al Madison Square Garden di New York con un’apertura che ha lasciato il pubblico senza fiato: un video tributo dedicato alle Forze di Difesa Israeliane (IDF), agli ostaggi recentemente liberati da Gaza e al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La performance, sold-out, ha trasformato lo show in un palcoscenico di emozioni forti e patriottismo.

    Il video iniziale ha mostrato immagini drammatiche degli attacchi di Hamas nel sud di Israele del 7 ottobre 2023, seguite dall’ingresso delle truppe israeliane nella Striscia di Gaza e dall’innalzamento della bandiera israeliana. I momenti più commoventi sono stati quelli del ritorno degli ostaggi, accolti calorosamente dalle loro famiglie e tutto lo Stato d’Israele, un messaggio commovente per il pubblico presente. Il filmato si è concluso con spezzoni del discorso storico di Trump alla Knesset, in cui il presidente americano affermava che “lo Stato di Israele è più forte e vivrà e prospererà per sempre”. La serata ha avuto un sapore speciale anche per il cantante stesso: Adam ha festeggiato il suo 32° compleanno sul prestigioso palco del Garden. Prima dello spettacolo, aveva condiviso con i suoi fan su Instagram un messaggio pieno di gratitudine: “Questo è per tutti noi. Grazie per l’amore, sempre. Ci vediamo al Garden! Se Dio vuole. Am Israel Chai”.

    Con un repertorio che unisce la musica Mizrahi – dalle radici mediorientali e nordafricane – al pop occidentale, Omer Adam è ormai considerato uno degli artisti israeliani più celebri e seguiti degli ultimi anni. La sua capacità di mescolare tradizione e modernità si riflette anche nelle scelte artistiche dei suoi concerti, che non sono solo spettacoli musicali, ma momenti di connessione culturale ed emotiva con il pubblico. Il concerto al Madison Square Garden non è stato soltanto una celebrazione della musica, ma anche un omaggio alla resilienza del popolo israeliano e alla speranza di pace.

    CONDIVIDI SU: