Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ricrea i murales concettuali di Sol LeWitt

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ha inaugurato una mostra di opere dell'artista ebreo americano Sol LeWitt che rimarrà aperta fino a 31 marzo 2024. Lo Joods Cultureel Kwartier presenta quattro enormi disegni murali di LeWitt, appositamente ricreati negli spazi espositivi, accanto a sculture, opere su carta e materiali d'archivio per condurre i visitatori in un percorso inedito e suggestivo alla…

    NEWS

    Mizvah Day 2023: 41 paesi e 55mila volontari nel segno del Tikun Olam e dell'upcycling

    Di Claudia De Benedetti

    È in corso di svolgimento il Mitzvah Day, giornata internazionale di dedicata alle mitzvot, quest’anno finalizzata, anche in Italia, a promuovere azioni tangibili dedicate a Israele, alle famiglie dei rapiti, di chi ha perso familiari o amici nei massacri di Hamas del 7 ottobre.Ideato nel 2000 in Gran Bretagna da Laura Marks, che poco dopo si trasferì con la sua…

    ISRAELE

    A Kfar Maccabiah accoglienza e cura per i sopravvissuti ai massacri

    Di Claudia De Benedetti

    Kfar Maccabiah, il cuore pulsante del Maccabi Mondiale, dal 7 ottobre 2023 si è trasformato in un villaggio di accoglienza e cura per i sopravvissuti ai massacri: il centro congressi, le sale riunioni, le camere di ogni dimensione, le palestre, i campi da tennis, sono stati riconvertiti con grande efficienza, grazie all’impegno, alla dedizione e alle donazioni dei membri del…

    Cultura

    Maya, Erez, Ofir: gli acquarelli di Elisabetta Furcht per la vita degli ostaggi di Hamas

    Di Claudia De Benedetti

    Elisabetta Furcht, milanese, docente allo IED, Istituto Europeo di Design, pittrice ad acquarello per passione, all’indomani dei vili rapimenti perpetrati dai terroristi di Hamas, ha deciso portare il suo personale contributo per la liberazione degli ostaggi disegnando ogni giorno il ritratto di uno di loro e diffondendolo con tutti i mezzi possibili per tener alta l’attenzione sulla loro inumana condizione.  Da…

    Cultura

    La Biennale di Gerusalemme diventa diffusa. A Casale Monferrato la mostra “Dietro la maschera”

    Di Claudia De Benedetti

    I protagonisti dell’arte e della cultura israeliana stanno vivendo il dramma della guerra con fortissima angoscia e intensità, mobilitandosi con tutti gli strumenti possibili per contribuire anche a svolgere il ruolo prezioso e insostituibile di ambasciatori di Israele nel mondo. Non fa eccezione la mostra “Dietro la maschera” che era già in viaggio dall’Italia verso il Museo Umberto Nahon di…

    ISRAELE

    Avigail Dadon. Da Lod una lezione di Torah e amore per Israele

    Di Claudia De Benedetti

    Il terrore di Hamas ha colpito con brutale violenza tutto lo Stato d’Israele. La popolazione della città di Lod, a poco più di dieci chilometri dall’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, ha vissuto giorni e ore di profonda angoscia per la presenza di cittadini arabo israeliani pronti a riaccendere la miccia che nel 2021 aveva portato a gravissimi scontri. Shalom…

    ISRAELE

    Israele luce per i popoli. Intervista a Angelica Edna Calò

    Di Claudia De Benedetti

    Angelica Edna Calò Livnè, insegnante, educatrice, formatrice, regista, scrittrice, fondatrice e direttrice artistica della Fondazione Beresheet LaShalom - Un inizio per la pace - non ha lasciato il kibbuz di Sasa in Alta Galilea neppure nei giorni più terribili dell’assalto dei terroristi di Hamas. Delle 450 persone che risiedevano a Sasa solo in 50 sono rimasti a presidiare: i bambini…

    ISRAELE

    Il Codex Sassoon è tornato in Eretz Israel a poche ore dagli infami attacchi di Hamas

    Di Claudia De Benedetti

    Il Codex Sassoon, la più antica copia completa della Torah oggi esistente, è tornato in Erez Israel poche ore prima dai terribili attacchi di Hamas, dei disumani massacri, dei rapimenti, delle uccisioni civili inermi di ogni età, del dolore di un intero popolo per la morte e il ferimento di tanti, troppi uomini, donne e bambini.La scorsa settimana avrebbero dovuto…

    NEWS

    Il fascino dell'antica sinagoga tunisina di Kélibia svelato al MAHJ di Parigi

    Di Claudia De Benedetti

    A Kélibia, città costiera nel nord-est della Tunisia, uno scavo archeologico ha portato alla luce i resti di un'antica sinagoga ai piedi dell'antica fortezza romana. Al MAHJ, Museo di Arte e Storia Ebraica di Parigi, Mounir Fantar, esperto dell’Istituto nazionale del patrimonio tunisino, ha tenuto la scorsa settimana una conferenza nell’ambito del ciclo di incontri intitolato ‘Arte e archeologia dell’ebraismo’…

    ISRAELE

    Lea Voghera Fubini ricorda il fratello Marco, ebreo italiano ucciso nella guerra del Kippur

    Di Claudia De Benedetti

    A cinquant’anni dalla guerra del Kippur, Lea Voghera Fubini non dimentica e non potrà mai dimenticare le ore, i giorni e i mesi che le hanno portato via per sempre il fratello Marco. Marco Voghera era nato a Padova il 5 maggio 1942, in un periodo certo non facile per il popolo ebraico. Fu “una felicità immensa - scrive la sua…