Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    “Shavuot di desiderio”: il ricettario del Forum dei familiari degli ostaggi

    Di Claudia De Benedetti

    Con l’avvicinarsi di Shavuot il Forum dei familiari degli ostaggi rapiti il 7 ottobre da Hamas ha pubblicato il ricettario ‘Shavuot of Longing’ ‘Shavuot di desiderio’, ma anche di attesa, di nostalgia. Il volume, disponibile in versione cartacea e online, è realizzato in collaborazione con Be'eri Print, la tipografia di uno dei kibbutzim più drammaticamente colpiti durante il massacro del…

    EUROPA

    “Looted”: i beni ebraici saccheggiati in mostra ad Amsterdam

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo ebraico Amsterdam e il Museo nazionale dell’Olocausto olandese hanno inaugurato giovedì la mostra ‘Looted, storie personali sul saccheggio e la restituzione dei beni culturali ebraici’ che rimarrà aperta fino al 27 ottobre. Oggetti, opere d'arte, foto, documenti personali, estratti di film, audio e interviste con i discendenti danno vita a otto storie di grande impatto emotivo. Le cinque…

    Cultura

    Giorgio Albertini e la sua 'La Storia, vista dall'alto' da oggi a Casale Comics&Games

    Di Claudia De Benedetti

    Ebraismo e fumetti costituiscono un legame consolidato che negli anni ha unito la Fondazione Casale Ebraica a CasaleComics &Games, il festival che dal 2016 anima l’intera capitale del Monferrato richiamando oltre 12.000 visitatori, tra gli eventi che coinvolgono i palazzi e i luoghi più belli del centro storico nel nome della nona arte, da tre edizioni non mancano mai i…

    Cultura

    Il Museo ebraico di Berlino svela il cabaret subacqueo di Curt Bloch

    Di Claudia De Benedetti

    Al Museo Ebraico di Berlino è allestita, fino al 23 giugno, la mostra "I miei versi sono come la dinamite - il cabaret subacqueo di Curt Bloch”. Sotto la minaccia dell'antisemitismo nazista, il giovane avvocato ebreo Curt Bloch nel 1933 fuggì da Dortmund; dall'agosto 1943 all'aprile 1945 produsse la rivista dal titolo eloquente “Het Onderwater Cabaret”, “Il cabaret subacqueo”, che…

    EUROPA

    Con una grande mostra di André Steiner entrano nel vivo al MAHJ di Parigi le Olimpiadi nella cultura

    Di Claudia De Benedetti

    Parigi è ai blocchi di partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. L'entusiasmo comincia a crescere a pochi mesi dall’attesissimo evento, che dovrebbe riunire nella capitale francese milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Nelle prossime settimane verranno inaugurati alcuni eventi culturali e artistici nell’ambito delle Olimpiadi della Cultura: tra questi, giovedì 16 maggio il MAHJ -…

    Cultura

    Omaggio a Helena Kagan, una pioniera della pediatria con Gerusalemme e la pace nel cuore

    Di Claudia De Benedetti

    L’artista Yael Bogen ha realizzato una suggestiva rappresentazione di Helena Kagan, pioniera della medicina pediatrica nella Palestina ottomana, che è stata collocata nella Mosaic Gallery del Museo ANU del Popolo ebraico di Tel Aviv. La vita di Helena Kagan è avvincente e quanto mai attuale e significativa a oltre cent’anni dalla sua aliyah, in un contesto storico politico di guerra…

    ISRAELE

    Tsad Kadima festeggia trent'anni di impegno a fianco di Yoel Viterbo

    Di Claudia De Benedetti

    Lo scorso Shabbat Yoel Viterbo ha compiuto 30 anni. Con le parole del papà Alessandro vorremmo raccontare una storia ricca di umanità e affetto che unisce Padova a Gerusalemme e a tutto Israele. Cerebroleso dalla nascita, la sua vita, la sua crescita e i miglioramenti nella sua capacità motoria sono una dimostrazione tangibile della serietà e della determinazione con cui…

    EUROPA

    L'Haggadà di Sarajevo, storia e fascino di un manoscritto immortale

    Di Claudia De Benedetti

    A poche ore dall’inizio di Pesach in ogni casa ebraica le haggadoth sono pronte per essere utilizzate: ne esistono tantissime versioni più o meno preziose e conosciute. L’Haggadà di Sarajevo ha una storia e delle caratteristiche che meritano di essere narrate: si distingue per la bellezza delle sue immagini, per l’utilizzo di colori impreziositi da oro e rame, per il…

    ITALIA

    A 80 anni dal sacrificio di Emanuele Artom una marcia per il futuro

    Di Claudia De Benedetti

    A 80 anni dal sacrificio di Emanuele Artom, le Comunità ebraiche di Torino, Casale Monferrato e Vercelli con la Comunità di Sant’Egidio, martedì 9 aprile alle 11 ricorderanno l’efferato delitto del giovane, simbolo della persecuzione razzista e antisemita. Un ‘pellegrinaggio della memoria’ si snoderà dalla Stazione di Porta Nuova di Torino, presso la lapide posta davanti al binario 17 e…

    Cultura

    Bernahrd Purin: un ricordo del carismatico ed eclettico Direttore del Museo ebraico di Monaco

    Di Claudia De Benedetti

    Bernahrd Purin, fondatore e direttore del Museo Ebraico di Monaco, è stato ricordato a un mese dalla sua scomparsa con una sentita e partecipata cerimonia a cui ha partecipato di Sindaco di Monaco Dieter Reiter insieme a una folta e qualificata rappresentanza dei musei ebraici europei. Fin da quando era un giovane studente, Bernhard Purin girava con la sua macchina…