Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    L'ora della scelta. Il progetto 'Memorie di famiglia' del Pitigliani alla XIII edizione

    Di Claudia De Benedetti

    In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria 2024 torna con la XIII edizione il progetto “Memorie di Famiglia - i giovani tramandano le storie dei nonni”; si svolgerà il 21 gennaio alle 10.30, in streaming sulla pagina Facebook del Pitigliani. L’iniziativa si impegna a raccontare e a tramandare la Memoria attraverso le testimonianze di famiglie provenienti dalle Comunità Ebraiche…

    NEWS

    Addio a Elio Carmi Presidente della Comunità di Casale Monferrato

    Di Claudia De Benedetti

    Casale Monferrato, il mondo dell’ebraismo Italiano, quello del design: sono in tanti a piangere Elio Carmi, mancato nella sera di lunedì 8 gennaio. Un dolore percepibile che si fa via via sempre più acuto avvicinandosi a vicolo Salomone Olper, dove hanno sede quella Sinagoga e Musei Ebraici che ha contribuito a trasformare nel luogo più visitato della provincia di Alessandria…

    ISRAELE

    Alla scoperta di Foodish, l'ala culinaria di ANU a Tel Aviv

    Di Claudia De Benedetti

    Ad ANU, il Museo del popolo ebraico di Tel Aviv, l’ala culinaria Foodish è particolarmente frequentata e apprezzata dagli israeliani che hanno lasciato il sud del Paese per i massacri e le devastazioni di Hamas. Shalom ha chiesto alla curatrice Merav Oren di spiegarne i contenuti. Perché Foodish? Nella vita ebraica il cibo ha una storia millenaria e avvincente da…

    ISRAELE

    Dal kibbutz Or HaNer a Buenos Aires: lo sport per la vita dopo il 7 ottobre

    Di Claudia De Benedetti

    Ai Giochi Pan Americani Maccabi di Buenos Aires 2023, Magal Schujovitzky Wolff ha già vinto la medaglia d’oro della vita. Si tratta della medaglia più importante, perché 74 esseri umani sopravvissuti ai massacri di Hamas del 7 ottobre, che hanno nel cuore le più terribili atrocità vissute in prima persona, stanno affrontando le gare sportive ed è proprio Magal a…

    ISRAELE

    Il Presidente argentino Milei inaugura i Giochi Panamericani Maccabi di Buenos Aires con un impegno inalterabile per Israele

    Di Claudia De Benedetti

    All’Arena Movistar di Buenos Aires si è svolta nel tardo pomeriggio del 27 dicembre l’inaugurazione dei XV Giochi Panamericani del Maccabi. Fino al 4 gennaio, oltre 3.000 atleti, in rappresentanza di 15 paesi, tra cui l’Italia, si sfideranno in 22 discipline. La cerimonia di apertura è stata fortemente caratterizzata dall’imprescindibile legame del Maccabi mondiale con Israele. Profonda commozione ha suscitato…

    Cultura

    Al Museo d'Arte di Tel Aviv due mostre nel segno della resilienza

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo d’Arte di Tel Aviv ha inaugurato due mostre temporanee ‘Shmini Azeret’ e ‘As a matter of fact’, ampia retrospettiva dedicata all'opera multidisciplinare dell'artista israelo-tedesco Shalom (Siegfried) Sebba, dando così un forte e significativo segnale di resilienza.‘Shmini Azeret’ presenta 31 fotografie che, nelle intenzioni della curatrice Dalit Matatyahu, propongono una interpretazione “della immane tragedia che ha sconvolto la nostra…

    Cultura

    ‘’Intorno a noi un mare di fuoco’’: al museo Polin le testimonianze indelebili del Ghetto di Varsavia

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Polin di Varsavia ospita fino all’8 gennaio 2024 la mostra ‘Intorno a noi un mare di fuoco’ dedicata alla rivolta del ghetto di Varsavia nei racconti di 12 protagonisti che durante l'insurrezione si nascosero nei bunker e nei rifugi, sfidando le deportazioni e omicidi di massaperpetrati dai nazisti: le parole sono tutto ciò che hanno lasciato.Barbara Engelking, autrice…

    Cultura

    Le luci di Chanukkà dell'inverno del 1941

    Di Claudia De Benedetti

    Chanukkà del 1941 viene ricordata come particolarmente rigida e fosca: molti giovani ebrei della Palestina mandataria si ritrovarono all'inizio della festa, in quell’inverno gelido, sul suolo europeo. Non erano le condizioni ideali per celebrare il miracolo della luce, ma grazie agli sforzi e all’entusiasmo di un buon numero di volontari una significativa iniziativa fu posta in essere. Il Comitato Nazionale…

    EUROPA

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ricrea i murales concettuali di Sol LeWitt

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ha inaugurato una mostra di opere dell'artista ebreo americano Sol LeWitt che rimarrà aperta fino a 31 marzo 2024. Lo Joods Cultureel Kwartier presenta quattro enormi disegni murali di LeWitt, appositamente ricreati negli spazi espositivi, accanto a sculture, opere su carta e materiali d'archivio per condurre i visitatori in un percorso inedito e suggestivo alla…

    NEWS

    Mizvah Day 2023: 41 paesi e 55mila volontari nel segno del Tikun Olam e dell'upcycling

    Di Claudia De Benedetti

    È in corso di svolgimento il Mitzvah Day, giornata internazionale di dedicata alle mitzvot, quest’anno finalizzata, anche in Italia, a promuovere azioni tangibili dedicate a Israele, alle famiglie dei rapiti, di chi ha perso familiari o amici nei massacri di Hamas del 7 ottobre.Ideato nel 2000 in Gran Bretagna da Laura Marks, che poco dopo si trasferì con la sua…