Il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen ha deciso domenica di nominare come nuovo ambasciatore d’Israele in Italia il sindaco di Ma'ale Adumim, Benny Kashriel. Lo riporta il canale Arutz 7. Originario di Ashkelon, Kashriel, 71 anni, è sindaco di Ma'ale Adumim dal 1992. Capo della fazione del Likud nella Federazione delle autorità locali, è anche membro del consiglio di amministrazione…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
‘’La democrazia israeliana non è in pericolo’’ - Intervista a Fiamma Nirenstein
Con l’approvazione da parte della Knesset, in seconda e terza lettura, del disegno di legge sugli standard di ragionevolezza, ossia il primo frammento della tanto discussa riforma giudiziaria, si sono intensificate le proteste in tutta Israele. Per fare chiarezza su ciò che sta accadendo nello Stato Ebraico, Shalom ha intervistato la giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein. «Non credo che la sostanza del contendere,…
Il sopravvissuto alla Shoah David “Dugo” Leitner muore a 93 anni
È scomparso nel giorno di Tisha Be’av il sopravvissuto alla Shoah David "Dugo" Leitner. Aveva 93 anni.Il 18 gennaio 1945, ad Auschwitz, Leitner, un giovane prigioniero di 14 anni, fu tra i 66.000 prigionieri costretti dai nazisti a marciare attraverso il terreno innevato nella cosiddetta “Marcia della morte”. Privato del cibo, completamente esausto e vestito solo della sua uniforme da…
Accolta la causa contro Ada Colau, il sindaco di Barcellona che ha sospeso il gemellaggio con Tel Aviv
È stata accolta la causa intentata da Action and Communication on the Middle East (ACOM) presso la Procura Provinciale di Barcellona contro Ada Colau, l’ex sindaco di Barcellona, in seguito alla sua decisione di sostenere il movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) contro Israele. La causa si concentra sull'iniziativa dell'allora primo cittadino catalano di sospendere temporaneamente i rapporti tra il…
La Knesset approva la prima fase della riforma giudiziaria
In un clima estremamente teso, sia dentro che fuori la Knesset, lunedì pomeriggio il parlamento israeliano ha approvato, con 64 voti a favore, in seconda e terza lettura il disegno di legge sugli standard di ragionevolezza. Si tratta del primo importante provvedimento che viene approvato nell'ambito della riforma giudiziaria. Durante le votazioni i parlamentari dell’opposizione hanno lasciato l’aula in segno…
“Era una persona saggia e buona, sempre pronta a dare un consiglio” - Il ricordo di “Zi’ Pallino” Z”L
Roberto Calò, meglio conosciuto nel quartiere ebraico di Roma con il soprannome di "Zi' Pallino", è scomparso lo scorso sabato all’età di 91 anni. “Zi’ Pallino era una persona umile, gentile, ma soprattutto amata”. Così lo ricorda il nipote Angelo Sed, che ha parlato di suo zio per Shalom.Calò, che ebbe il padre e il fratello deportati in campo di…
La complessa strategia di Golda Meir
Per decenni Golda Meir è stata considerata la "Iron Lady" che ha perso ogni occasione per trovare la pace con l’Egitto e la principale responsabile per ciò che accadde durante la Guerra dello Yom Kippur. Ma fu lei la sola responsabile di quanto accadde nell’autunno del 1973? Diverse ricerche, riportate sul magazine di Yedioth Achronot e basate su informazioni recentemente declassificate, gettano…
Cento modellini dell'arca di Noè verranno esposti in Israele
Dopo oltre due anni di ricerche in tutto il mondo, il rabbino Nathan Slifkin ha raccolto una collezione di cento modellini dell'arca di Noè, che saranno esposti al Museo Biblico di Storia Naturale di Beit Shemesh, in una mostra chiamata “The Ark of the Ark”. "Alcuni degli oggetti sono stati trovati in siti di vendita online come eBay, mentre altri in…
Herzog agli USA: “Israele ha la democrazia nel suo DNA”
Due giorni densi di appuntamenti per il Presidente israeliano Isaac Herzog, che è volato a Washington DC per parlare al Congresso degli Stati Uniti in occasione dei 75 anni dalla fondazione dello Stato d’Israele. In un momento in cui le relazioni tra l'amministrazione Biden e il governo di Benjamin Netanyahu sono ai minimi storici, la missione diplomatica di Herzog…
Israele: oltre 3.600 attacchi terroristici palestinesi nella prima metà del 2023
Il report pubblicato da Rescuers Without Borders, associazione fondata nel 2000 con l'obiettivo di creare un'infrastruttura civile di risposta alle emergenze in Giudea e Samaria, nei primi sei mesi del 2023 ha registrato 3.640 attacchi terroristi di matrice palestinese, inclusi 2.118 casi di lancio di pietre, 799 attacchi con bombe molotov, 18 tentativi di accoltellamento e sei speronamenti. Inoltre, il…