Israele e Turchia hanno annunciato ieri il pieno rinnovo dei rapporti diplomatici. La notizia è arrivata a seguito di una recente conversazione telefonica tra il primo ministro israeliano Yair Lapid e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Come parte degli accordi, entrambi i paesi ristabiliranno le proprie ambasciate e i consolati nei due paesi. L'accordo finale è stato raggiunto dopo una…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
A 50 anni dal massacro, Israele vince un oro agli Europei di atletica a Monaco
Una rivincita sulla Storia quella della delegazione israeliana agli Europei di atletica che si stanno tenendo a Monaco. A 50 anni dal massacro delle Olimpiadi di Monaco, dove 11 atleti israeliani furono assassinati dai terroristi palestinesi di Settembre Nero, Israele si è aggiudicata l’oro a squadre nella maratona. I podisti israeliani Marhu Teferi e Gashau Ayala, arrivati al secondo e al…
Lo storico cantautore Zvika Pik muore a 72 anni. Lapid: “Un pilastro del pop israeliano”
Zvika Pik, uno degli artisti israeliani più importanti, è morto all’età di 72 anni. Autore di diversi successi degli anni '70 e successivamente di diverse canzoni dell'Eurovision, tra cui "Diva" che ha vinto nel 1998, era considerato una colonna portante del pop israeliano. “Zvika è stato un artista rivoluzionario della sua generazione, un pilastro del pop israeliano. Zvika è morto oggi,…
Monaco ‘72: le famiglie degli atleti israeliani minacciano di boicottare la cerimonia per il 50° anniversario
Le famiglie degli undici atleti israeliani uccisi dal gruppo terroristico palestinese Settembre Nero, tra il 5 e il 6 settembre 1972, hanno minacciato di boicottare la cerimonia commemorativa in occasione del 50° anniversario dal massacro. Inoltre hanno fatto appello al presidente israeliano Herzog affinché non partecipi. Una decisione sofferta, ma ritenuta necessaria dai familiari delle vittime per protestare contro il risarcimento…
L’Agenzia Ebraica si prepara ad una possibile chiusura delle attività in Russia
L'Agenzia Ebraica si sta preparando alla possibilità che la Russia chiuda definitivamente gli uffici dell’organizzazione, e quindi interrompere le sue attività sul campo. Venerdì prossimo, un tribunale di Mosca esaminerà il caso del governo russo contro la Sochnut. Il ministero della Giustizia russo infatti ha chiesto la sospensione di tutte le attività dell'Agenzia ebraica nel Paese, accusando l'organizzazione di raccogliere illegalmente informazioni…
Israele: è boom del turismo. L'intervista Kalanit Goren Perry, Direttrice dell’Ufficio del turismo israeliano
Tra i settori maggiormente colpiti dalla pandemia, quello turistico negli ultimi anni ha subito un’enorme flessione, non solo in Italia, ma anche in Israele, che per più di tre anni ha imposto regole molto stringenti per proteggere i propri cittadini dal covid. Solo recentemente il governo ha deciso di rimuovere tutte le restrizioni previste per l’ingresso dei turisti dello Stato…
Addio a Olivia Newton-John, la dolce Sandy di Grease. Ecco le sue radici ebraiche
Dopo una battaglia durata anni con un tumore al seno, la star di Grease Olivia Newton-John, è morta all’età di 73 anni. "Olivia è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno", ha scritto suo marito John Easterling. Nata a Cambridge nel 1948, pochi sanno che Olivia Newton-John ha…
Regge il cessate il fuoco tra Israele e Jihad Islamica. Lapid: “obiettivi raggiunti”
Dopo un inizio traballante, il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e la Jihad Islamica Palestinese, sembra reggere. Prima dell'entrata in vigore del cessate il fuoco, concordata alle 23:30 ora locale, è avvenuta una pesante raffica di razzi verso le aree vicino al confine di Gaza. In risposta, un drone dell'IDF ha attaccato un lanciarazzi appartenente alla Jihad Islamica…
Israele avrebbe accettato la proposta egiziana di cessate il fuoco
Israele avrebbe accettato la proposta dell’Egitto di cessate il fuoco. Ha affermato un funzionario della sicurezza egiziana a AFP, agenzia di stampa francese. La tregua dovrebbe partire alle 20 ora locale. Tuttavia una fonte israeliana ha affermato che i colloqui stanno ancora "avanzando". "Non è certo che ci sarà un cessate il fuoco", ha aggiunto il funzionario al sito di notizie…
Il Sud di Israele in stato d’allerta a seguito delle minacce della Jihad Islamica
Aumentano le tensioni intorno alla Striscia di Gaza in seguito all'arresto del leader della Jihad Islamica in Cisgiordania Bassam Saadi a Jenin lunedì sera. Saadi è stato catturato dalle forze armate insieme a suo genero, Ashraf al-Jada, e un altro membro del gruppo terroristico, che è morto in uno scontro a fuoco con le truppe. In risposta all'arresto, il gruppo…