Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Via libera a EastMed-Poseidon, il gasdotto che collega Israele all’Italia

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì scorso il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che obbliga Gazprombank, la banca di stato russa che gestisce i pagamenti per le forniture di gas ai paesi europei, a ricevere in rubli la totalità dei pagamenti per il gas dai quei paesi che il Cremlino definisce “ostili”, ossia tutti i paesi occidentali, compresa l’Italia.  Da settimane il Governo Draghi…

    Cultura

    Arriva la bsisa! Ecco la ricetta di Dina Hassan

    Di Luca Spizzichino

    Che cosa è la bsisa? Che cosa rappresenta? A queste domande ha risposto Dina Hassan che ha ospitato Shalom, la direttrice del Centro di Cultura Ebraica Miriam Haiun e l'Assessore alla Cultura CER Giordana Moscati, nella sua cucina per assistere alla preparazione di questo piatto tipico della tradizione degli ebrei libici.La bsisa è un composto a base di farina, zucchero, mandorle,…

    ROMA EBRAICA

    Cosa è la bsisa? Lo abbiamo chiesto ai passanti nel Quartiere ebraico

    Di Luca Spizzichino

    Una delle tradizioni più antiche degli ebrei libici è la preparazione della Bsisa, la sera di Rosh Chodesh Nissan. Realizzata per ricordare la costruzione del tabernacolo avvenuta proprio il primo giorno del mese di Nissan, viene preparata come segno di buon augurio.Ma quanti sanno cosa è la Bsisa e da cosa è composta? Shalom e il Centro di Cultura Ebraica  lo…

    ISRAELE

    Torna il terrore in Israele: terrorista palestinese uccide 5 persone a Bnei Brak

    Di Luca Spizzichino

    Cinque persone sono state uccise da un terrorista palestinese in un attentato a fuoco nella città di Bnei Brak martedì sera. È salito quindi a 11 il numero delle vittime della nuova ondata di terrore che sta investendo lo Stato d’Israele.L’attentato è durato diversi minuti. Una prima segnalazione era arrivata intorno alle 20:00 in HaShnaim Street. Una persona è stata…

    ISRAELE

    Attentato ad Hadera: 2 morti, rivendica l'ISIS

    Di Luca Spizzichino

    Due morti e 12 feriti. Questo il bilancio dell’attacco terroristico ad Hadera, città del nord di Israele. Ieri sera sono stati identificati i due poliziotti di frontiera rimasti uccisi nell’attentato: Yazan Fallah, 19 anni, di Kasra Samia, e Shirel Aboukaret, 19 anni, di Netanya. I due terroristi hanno atteso il passaggio di un autobus prima di iniziare a sparare a raffica…

    EUROPA

    La Germania valuta l’acquisto del sistema missilistico israeliano Arrow 3

    Di Luca Spizzichino

    L'invasione russa in Ucraina sta spingendo la Germania e i Paesi del Patto Atlantico a rafforzare le loro difese. Berlino sta valutando l'acquisto del sistema anti missilistico israeliano Arrow 3 che offrirebbe una copertura protettiva anche agli stati vicini dell'UE. La notizia è arrivata domenica da fonti parlamentari, ha riferito il quotidiano tedesco Bild. In un discorso storico, pochi giorni dopo…

    ISRAELE

    Due sopravvissute alla Shoah sono state tratte in salvo dall’organizzazione israeliana ZAKA

    Di Luca Spizzichino

    Nelle ultime settimane migliaia di profughi ucraini sono arrivati in Israele per fuggire dalla guerra. Tra queste due sopravvissute alla Shoah: una di 91 anni e l'altra di 100 anni. Le due signore sono state tratte in salvo grazie all'aiuto dell'organizzazione ZAKA. Sono fuggite dall'Ucraina attraverso la Moldavia, facendosi strada attraverso le foreste insieme ad altre sei persone della loro…

    ISRAELE

    Continuano i colloqui tra Bennett e Zelensky: Israele possibile garante per la pace

    Di Luca Spizzichino

    Continuano senza sosta i colloqui tra il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett, il presidente ucraino Zelensky e quello russo Vladimir Putin. Nel corso di questa settimana si sono intensificati in vista dell'arrivo in Israele questo sabato del Segretario di Stato americano Anthony Blinken.L'Ucraina ha più volte ribadito la possibilità di avere Israele come paese garante per un accordo di pace…

    NEWS

    Le Alte cariche dello Stato ricordano l’Eccidio delle Fosse Ardeatine

    Di Luca Spizzichino

    24 marzo 1944. Nella Roma occupata dall'esercito del Terzo Reich, furono trucidate 335 persone. Uccise come punizione esemplare a seguito dell'attentato di via Rasella dove il giorno prima erano morti 26 soldati tedeschi e sei civili. In occasione del 78° anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme ai presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e…

    ISRAELE

    La risposta di Bennett a Zelensky

    Di Luca Spizzichino

    È arrivata la risposta del primo ministro israeliano Naftali Bennett al discorso di Zelensky alla Knesset. Infatti il Premier ha definito il modo in cui Israele ha trattato la guerra nel suo paese "sensibile e generoso" dopo che il presidente ucraino ha accusato Israele di non aver fatto abbastanza."Israele ha fornito aiuti umanitari all'Ucraina sin dall'inizio della guerra", ha affermato…