Nell'esclusiva location del Palazzo della Civiltà Italiana, si è tenuta la presentazione del film “Chi scriverà la nostra storia” (il cui titolo originale è “Who will write our history”), diretto da Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg e Ronald S. Lauder, presidente del World Jewish Congress.A introdurre il film la presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, che…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
‘Figli del destino’, il docu-fiction Rai in onda mercoledì: la storia di quattro ragazzi del 1938
Mercoledì 23 gennaio andrà in onda in prima serata su Rai 1, la docu-fiction «Figli del destino», diretto da Francesco Miccichè e Marco Spagnoli, prodotto da Red Film in collaborazione con Rai Fiction, come progetto legato alla Giornata della Memoria.Quattro storie di bambini italiani ebrei, vittime dell’orrore e della vergogna delle leggi razziali. Due ragazze e due ragazzi, sopravvissuti al…
La vittoria dei populisti e lo ‘Stato buono’. L’ultimo libro di Maurizio Molinari
Giovedì 17 gennaio, presso la suggestiva cornice della Fondazione Marco Besso, si è tenuta la presentazione del libro “Perché è successo qui”, ultimo libro di Maurizio Molinari, direttore de La Stampa. Il libro cerca di rispondere alla domanda, trovando dodici motivi per il quale l’onda populista è riuscita nel nostro paese ad arrivare fino a Palazzo Chigi.L’evento si è aperto…
Una nuova serie tv israeliana di successo
Dopo il grandissimo successo riportato in giro per il mondo per l’acquisto dei diritti per Fauda, il colosso statunitense dello streaming Netflix non ha esitato a pescare l’ennesima perla dal panorama israeliano. Dal 10 gennaio infatti, sarà possibile trovare nei cataloghi Netflix, Quando gli eroi volano (il cui titolo originale è When heroes fly), uno degli show israeliani di più…
I segreti della Casa Bianca dell’era Bush
Dopo il grandissimo successo de La Grande Scommessa, film che racconta l’inizio della crisi dei subprime del 2008, Adam McKay, emergente regista americano torna sui grandi schermi spostando il fuoco della sua analisi dai meccanismi perversi del turbocapitalismo finanziario che hanno portato alla crisi del 2008, al mondo della politica statunitense e internazionale, raccontando una delle figure più controverse degli…
Cinema. Il ritorno di Mary Poppins
Il prossimo 20 dicembre, tornerà nelle sale cinematografiche, dopo un’attesa durata più di cinquant’anni, uno dei personaggi più amati della storia del cinema, Mary Poppins. Il Ritorno di Mary Poppins, è sequel del famoso film del 1964, diretto da Rob Masrhall, ambientato negli anni ‘30, con i piccoli Michael e Jane Banks ormai cresciuti.Michael Banks è ormai un uomo adulto,…
Pietre d’inciampo. Raccolta fondi dei giovani ebrei italiani
Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre sono state divelte a Roma, nel rione Monti, venti pietre d’inciampo, in memoria delle vittime del nazifascismo. A seguito di tale atto, l’Unione Giovane Ebrei d’Italia, dopo aver pubblicato il proprio comunicato stampa e partecipato al presidio silenzioso a fianco della Comunità Ebraica di Roma e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane,…
Baby. Quella scandalosa ‘Roma bene’ su Netflix
Dopo il successo di Suburra, che raccontava i complessi ingranaggi ed intrecci delle varie organizzazioni criminali che si dividono Roma, Netflix, il colosso americano dello streaming, ha deciso di puntare di nuovo sul Bel Paese.Per la seconda produzione italiana, che si chiama Baby, si è deciso di parlare di uno degli ultimi scandali che hanno colpito la Capitale, quello delle…
Bohemian Rhapsody: un film sulla storia dei Queen
Uno dei film più attesi dal pubblico, progettato da anni, è Bohemian Rhapsody, il biopic (film biografico) su Freddy Mercury, il leader della band rock più famose di sempre, i Queen. Nonostante la direzione di Bryan Singer, conosciuto per la regia della maggior parte della saga degli X-Men, i veri ispiratori, e allo stesso tempo garanti della compattezza e omogeneità…
A Israele negato il diritto ad esistere. Un convegno per dire la verità
Questa mattina, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuto il convegno “Il coraggio della verità” organizzato dal Maccabi World Union, con il patrocinio dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Roma, e dal Maccabi Italia e al quale hanno partecipato anche l'ambasciatore israeliano in Italia Ofer Sachs e il rabbino capo di Roma Riccardo Di…