Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







     About martaspizzichino

    Romana da generazioni, addirittura dal 60 a.e.v. anno più anno meno. Laureata in Filosofia presso l’Università di Roma "La Sapienza". Nella redazione di Shalom e di Hatikwà (giornale ufficiale dell’Unione dei giovani ebrei italiani) si occupa della sezione cultura. Nel tempo libero dipinge e fotografa. Già sa che in futuro suonerà il violoncello e imparerà a distinguere i frutti commestibili da quelli velenosi, così da non morire durante le gite in montagna.
    NEWS

    Libri per l’estate. Sotto una stella crudele

    Di Marta Spizzichino

    In una giornata di metà estate, dall’aria afosa e dal cielo plumbeo mi avvicino alla libreria. Gli Adelphi sono piacevoli da aperti, ma anche da chiusi fanno la loro figura. Giudico il libro dalla copertina, su cui compare una foto in bianco e nero di una donna che tiene per mano un bambino e lo sfoglio. È “Sotto una stella crudele.…

    NEWS

    Design ‘kasher’. Scandaloso per alcuni

    Di Marta Spizzichino

    Negli ultimi anni diversi designers hanno conferito agli oggetti rituali ebraici nuove forme, ridefinendo il significato di abitudini secolari e colmando lo iato tra tradizione e modernità.Quando Karim Rashid creò una chanukkià simil ameba per il centenario del Museo ebraico di New York nel 2004, alcune comunità ebraiche della Grande Mela mostrarono il proprio disappunto. Dello stesso parere non furono…

    NEWS

    Libri per l’estate. Israele 70 anni, nascita di una nazione

    Di Marta Spizzichino

    Una nazione è nata settant’anni fa e con lei molti pregiudizi. Da anni Israele si confronta con le nazioni circostanti, alcune delle quali ne rifiutano la legittimità storica sottolineandone il presunto retaggio coloniale. “Israele 70 anni, nascita di una nazione” di Claudio Vercelli è una mappa per orientarsi in questo difficile guazzabuglio. Si parte dal sionismo delle origini e dall’Yishuv,…

    NEWS

    Libri per le vacanze. Marrani, l’altro dell’altro

    Di Marta Spizzichino

    "Marrani, l’altro dell’altro" è il nuovo libro edito da Einaudi firmato Donatella Di Cesare. Chi sono i cripto-giudei e qual è la loro storia? La loro è una storia affascinante seppure ancora poco conosciuta. In un’accezione storica, i marrani sono quegli ebrei residenti nella penisola iberica e nei domini spagnoli costretti a convertirsi al cristianesimo per sottrarsi all’esilio e alla…

    NEWS

    Cinema. La commedia italiana al Sabaudia Film Festival

    Di Marta Spizzichino

    La quarta edizione del Festival della commedia italiana (1-7 luglio), patrocinato dal comune di Sabaudia, ha visto fin dalla serata d’apertura una grande partecipazione del pubblico che ha affollato la piazza. Protagonisti del Festival i migliori film che la commedia italiana ha prodotto nell’ultimo anno: da “Ammore e malavita”, vincitore del David di Donatello, dei Manetti Bros, a “Sconnessi” di…