Amy Winehouse, la cantautrice ebrea le cui melodie piene di sentimento diventarono influenti successi pop, avrebbe compiuto 40 anni proprio quest'anno. Il suo famoso album di debutto “Frank” compirà invece 20 anni il mese prossimo. Una cantante profonda piena di zone d'ombra, ma capace di emozionare e di parlare del suo dolore attraverso la musica. Per celebrare la sua vita e…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
Fauda si avvia verso una nuova stagione
Buone notizie per i fan della serie israeliana "Fauda". Nonostante la quarta stagione sembrava fosse stata l'ultima, Yes Dbs, la casa di produzione, potrebbe aver raggiunto un accordo per andare avanti. Dunque non disperate: il quinto capitolo della serie d'azione made in Israel che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo si farà e potrebbe tornare molto presto su…
La Germania accusa un ex guardia del campo nazista di Sachsenhausen
In Germania un uomo di 98 anni è stato recentemente accusato di complicità per il genocidio degli ebrei durante la Shoah, come guardia nel campo di sterminio nazista di Sachsenhausen tra il 1943 e il 1945. A rivelare la notizia i pubblici ministeri di Giessen in una dichiarazione scritta e diffusa venerdì. Il cittadino tedesco, residente nella contea di Main-Kinzig vicino…
Claire Golomb, sopravvissuta alla Shoah e studiosa di psicologia infantile, muore a 95 anni
Si è spenta a 95 Claire Golomb, sopravvissuta alla Shoah e famosa studiosa e docente di psicologia infantile. La donna è morta nella sua casa vicino a Boston. Era nata come Claire Schimmel il 30 gennaio 1928 a Francoforte, seconda figlia di Fanny Monderer Schimmel, casalinga, e Chaskel Schimmel, un uomo d'affari che si dedicava alla letteratura ebraica e agli…
Nicole Pavoncello, da Roma a Tel Aviv per amore della ricerca scientifica
Scienza ‘made in Italy’. È la storia di Nicole Pavoncello, ricercatrice scientifica nata e cresciuta nella Comunità Ebraica di Roma e volata in Israele per creare la sua nuova famiglia nello Stato Ebraico e inseguire il suo sogno in campo scientifico.Oggi Nicole sta sviluppando un metodo innovativo per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative utilizzando la scansione della retina e…
La storia dei fratelli Goldstein: dall'Ucraina ad Israele per unirsi al battaglione ortodosso dell'IDF
I tre fratelli Goldstein sono immigrati in Israele dall'Ucraina, e si sono uniti all'esercito israeliano. Insieme condividono un profondo amore per Israele, e hanno scelto di fare qualcosa per il loro nuovo paese scegliendo di arruolarsi nel battaglione ultra-ortodosso Netzah Yehuda nella Brigata Kfir. Prima del conflitto tra Ucraina e Russia, nel 2014, quando le tensioni cominciarono ad intensificarsi nella…
Scoperto a Gerusalemme un acquedotto di epoca romana
La sezione più lunga di un antico acquedotto di Gerusalemme è stata recentemente ritrovata durante gli scavi archeologici alla periferia del quartiere di Givat HaMatos. Gli archeologi hanno scoperto circa 300 metri di acquedotto, utilizzato anticamente per il trasporto dell’acqua alla città superiore di Gerusalemme, dove il palazzo di Erode e le case dell'élite della città si trovavano circa 2.000…
Lettonia, ritrovata una fossa comune di ebrei assassinati dai nazisti
Una fossa comune in cui migliaia di ebrei vennero uccisi dai nazisti è stata identificata in Lettonia dopo decenni di ricerche utilizzando una nuova tecnologia creata da alcuni ricercatori americani. A riferirlo è stata LTV News Service. La fossa contiene i corpi di decine di ebrei uccisi dai nazisti nel luglio 1941 nella città lettone occidentale di Liepāja. Il massacro,…
"L'artiglio del tempo" (Garzanti) di Anna Vera Viva
Anna Vera Viva ci prende per mano in questo romanzo e ci porta lontano, in un luogo in cui la scrittrice costruisce una storia densa di noir e fascino che alterna abilmente passato e presente. Il rione Sanità di Napoli nasconde qualcosa di oscuro, un delitto per la precisione. Un anziano ebreo viene trovato morto e un bambino, che forse è…
Una nuova iniziativa dell’IDF sostiene le donne religiose nell’esercito
Sempre più donne ebree ortodosse scelgono di servire l’esercito israeliano. Sono circa 3.200 le giovani donne religiose che dovrebbero arruolarsi nel corso del prossimo anno. Il gruppo al femminile è supportato dalla “Maaminot BeMadim” (Believers in Uniform), un’associazione che fornisce risposte spirituali, consigli e indicazioni alle giovani donne-soldato.Tra le istituzioni a supporto delle donne religiose c'è anche il Mirdreshet Lindenbaum…