Purim è la festa della gioia pura, ci si maschera, si balla, si canta e chiaramente si mangiano le orecchie di Aman note anche come “hamantashen”. Un dolce tipico della festa. Proprio per Purim alcuni giornalisti del Jerusalem Post sono andati alla ricerca delle migliori hamentashen d’Israele. “Penso che gli hamentashen siano ancora collegati a qualcosa di estremamente casalingo, si…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
"Ester la bella" (Giulio Perrone Editore) di Lia Levi
Ester è senza dubbio una delle figure più importanti dell’ebraismo. Una donna forte e indipendente, che lotta fino alla fine per la salvezza del suo popolo. Senza dimenticare mai la sua identità, anzi difendendola a ogni costo. La storia della Regina Ester somiglia tanto ad una favola per quanto incanta chi la legge. E come una favola Lia Levi la…
Un asteroide potrebbe passare vicino la terra durante Purim
Un enorme asteroide delle dimensioni di circa “145 cavalli di Clydesdale” si sta dirigendo verso la Terra. Il tutto, dovrebbe accadere martedì, il giorno di Purim, secondo quanto rivela il tracker di asteroidi della NASA. L'asteroide in questione è stato designato 535844 (2015 BY310), e scoperto nel 2015, dal Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL)…
Demolire gli stereotipi con l’ironia? Si può! David Parenzo a teatro con lo spettacolo ‘’Ebreo!’’
Martedì 7 marzo 2023 al teatro Parioli di Roma va in scena lo spettacolo "Ebreo!" ideato e scritto dal giornalista David Parenzo, con la partecipazione straordinaria delle voci di Enrico Mentana, Vittorio Sgarbi, Ale e Franz e Paolo Ruffini. Arricchito dalle musiche originali di Gianluca Ballarin e le foto di Oliviero Toscani. Sul palco Parenzo si racconta al pubblico in…
Israele: Un albero in ricordo di Franco Frattini
Martedì 28 febbraio in Israele si è tenuta una cerimonia in memoria di Franco Frattini un personaggio molto vicino allo Stato Ebraico. Alla cerimonia hanno partecipato una delegazione di futuri diplomatici italiani formati presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Durante la cerimonia si è scelto di piantare un albero in memoria Frattini, che fu Presidente proprio della SIOI…
Le Chanukkiot della Sinagoga di Varsavia: dalla distruzione del ghetto alla luce di Gerusalemme
Talvolta alcuni oggetti, che sembrano perduti, riescono a riemergere dal passato. È quello che è successo ad alcune Chanukkiot sepolte a Varsavia e tornate alla luce tempo dopo. Sono infatti oggi in mostra a Gerusalemme. Nel maggio del 1943, il generale delle SS Jürgen Stroop fece saltare in aria l'enorme edificio della sinagoga che sorgeva in via Tlomackie un luogo…
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” (Mondadori) di Judy Batalion
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” di Judy Batalion (Mondadori) è un romanzo forte che porta con sé una storia vera che narra di lotta per la libertà, amicizia femminile e tanto coraggio. L'autrice, studiosa canadese e nipote di sopravvissuti alla Shoah, ricostruisce le vicende accadute a Varsavia nel 1943. Dopo essere state testimoni della barbara…
Ritrovato a Megiddo un antico cranio: potrebbe aver subito il primo intervento chirurgico al cervello
Oltre 3.500 anni fa, due fratelli riuscirono a sopravvivere ad una grave malattia, uno di loro riuscì persino a farsi curare attraverso un intervento chirurgico al cervello: la procedura radicale di trefinazione. A rivelare tutto questo una recente scoperta a Megiddo. Quando gli archeologi hanno scavato i resti dei due fratelli nel nord di Israele, non si aspettavano di certo…
Dal CDEC la relazione sull’antisemitismo in Italia. Gadi Luzzatto Voghera: “La preoccupazione ci deve spingere a attivare azioni di contrasto”
L'antisemitismo è una piaga che continua ad interessare e preoccupare gli ebrei di tutto il mondo. Tanti gli episodi di antisemitismo in Europa, e sembra che il risveglio della violenza antiebraica stia interessando sempre di più anche il nostro paese. Come ogni anno, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC ha elaborato l'annuale relazione sugli episodi di antisemitismo…
Addio a Richard Belzer, il detective Munch di Law & Order
Tutti coloro che hanno visto la serie di successo statunitense Law and Order ricordano uno dei personaggi principali della squadra: il detective John Munch, un ruolo che l'attore recentemente scomparso Richard Belzer ha interpretato per moltissimi anni. Belzer si è spento domenica, dopo una lunga carriera, a 78 anni. È stato uno dei volti più noti della serie tv Law &…