In vista delle elezioni del prossimo 25 settembre, la Coordinatrice per la lotta all’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio Milena Santerini ha condiviso una nota nella quale invita tutte le forze politiche ad aderire alla Strategia Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Nel testo viene sottolineato che “tale impegno rappresenta una sfida imprescindibile nell’interesse generale di tutto il Paese e un…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
I 100 nomi più comuni nella storia d’Israele: David e Noa in cima alla classifica
Sono tanti i nomi diventati ormai iconici nella storia dello Stato d’Israele. Molti traggono ispirazione dalla Torah o dalla tradizione ebraica, mentre altri, più moderni, sono stati coniati da creativi genitori israeliani. Ma quali sono i nomi più comuni? Secondo i nuovi dati pubblicati dall'Ufficio centrale di statistica israeliano, il nome più popolare dato ai ragazzi ebrei dall'inizio della fondazione…
"Come amare una figlia" (Einaudi) di Hila Blum
C’è una donna israeliana che guarda una finestra illuminata. È lontana molti chilometri da casa sua ed è sola, in una strada buia. È proprio da quella finestra che parte la narrazione. All’interno ci sono due bambine che giocano, sono le sue nipoti, ma Yoela non le ha mai conosciute. Sono le figlie del grande amore di Yoela: sua figlia…
L'opera sopravvissuta al ghetto: la storia del ‘’Kaiser di Atlantide’’
Nel 1943, mentre il regime nazista presiedeva la sua rete di campi di concentramento e di sterminio e gli ebrei venivano mandati a morire treno dopo treno, due prigionieri nel ghetto di Theresienstadt componevano segretamente un'opera rivoluzionaria attraverso cui tentavano di denunciare ciò che stava accadendo in Europa. I due erano Viktor Ullmann, un compositore austriaco emergente di origine ebraico-polacca,…
Johnny Depp pronto a dirigere un film sul pittore ebreo italiano Modigliani
Cavalcando l'ondata di notorietà da tabloid, dopo aver vinto la sua super pubblicizzata causa per diffamazione contro l'ex moglie Amber Heard, Johnny Depp ha in programma di dirigere un film biografico su una figura alternativa e tormentata: il pittore ebreo italiano Amedeo Modigliani. La star dei “Pirati dei Caraibi” sta collaborando con l'attore Premio Oscar Al Pacino per produrre il…
Mossad: due donne a capo dell’Iran Desk e dell'Autorità d’intelligence
Il Mossad ha annunciato che l’agente "A" ha assunto la carica di Direttore dell'Autorità d’intelligence (parallelamente al Capo dell'IDF Intelligence). È la prima donna nella storia del Mossad a ricoprire un ruolo del genere."A" ha prestato servizio nel Mossad per circa 20 anni, svolgendo un ruolo chiave nelle operazioni di intelligence. Il nuovo ruolo rappresenta un incarico estremamente prestigioso: si…
Dopo le menzogne di Abbas a Berlino, arriva il rapporto CAM: “preoccupazione per i nuovi dati sulla banalizzazione della Shoah”
Dopo le affermazioni oltraggiose del presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas a Berlino, il Combat Antisemitism Movement (CAM) ha pubblicato un rapporto sulla dilagante banalizzazione della Shoah. Abbas, durante una conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, ha affermato che “dal 1947 ad oggi, Israele ha commesso cinquanta massacri, […] cinquanta Shoah". Ma il caso del Presidente dell’ANP non rappresenta un…
Risuona l’Hatikva nel foro italico. Anastasya Gorbenko vince i 200 metri stile misto
Risuona l’Hatikva nel foro italico: l’atleta israeliana Anastasia Gorbenko, classe 2003 nata a Haifa, si è guadagnata il podio nei 200 metri stile misto martedì 16 agosto. L’atleta è tra i tanti concorrenti della delegazione israeliana agli Europei di Nuoto in corso nella Capitale. Oltre 5.000 atleti e atlete giunti a Roma, nel cuore del Foro Italico per partecipare ai…
120 anni dopo in Israele riaffiora la lettera inviata da Sigmund Freud a Theodor Herzl
Due uomini di fama mondiale: Theodor Herzl e Sigmund Freud. Due ebrei che hanno cambiato il mondo con le loro idee, vissuti entrambi nella fastosa Vienna del Novecento; eppure, i due uomini non ebbero mai modo di incontrarsi. Sembra però che quel già influente psicologo ebreo seguisse davvero da vicino il leader sionista, definendolo più volte "un poeta e un…
Scavi in corso per trovare una trincea segreta della Guerra dei Sei Giorni a Gerusalemme
Dopo 55 anni, sono iniziati gli scavi su “Ammunition Hill” per cercare una trincea nascosta ormai da decenni. La trincea dovrebbe essere stata utilizzata l'ultima volta durante la Guerra dei Sei Giorni. Gli scavi sono iniziati dopo che dozzine di soldati dell'IDF hanno contattato il Centro di munizioni per il patrimonio della Guerra dei Sei Giorni chiedendo di individuare la…