Siamo nell’ottobre del 2005 e inaspettatamente sulla scrivania arriva direttore del Mossad arriva un documento davvero incredibile. Si tratta di un plico inoltrato dagli agenti infiltrati in Siria e il suo contenuto è qualcosa di esplosivo, sotto tutti i punti di vista. La reazione del Mossad, del capo di stato e degli esponenti politici è incontrollabile, l’allerta estremamente alta così…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
“Occhi nella memoria ascoltando il passato” un viaggio multisensoriale nel Ghetto Ebraico di Roma
Un percorso multisensoriale accompagna i visitatori all’interno dell’ex Ghetto di Roma. Un’esperienza visiva e uditiva che si dipana tra le zone più dense di storia della Capitale. Si tratta di “Occhi nella memoria ascoltando il passato. Teatro mobile nel Ghetto Ebraico di Roma” realizzato dal Teatro mobile in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica ed il Dibac. Il progetto…
Grazie al digitale Zikaron BaSalon - la Memoria in salotto - diventa globale
Una nuova partnership digitale consentirà alle persone di tutto il mondo di onorare la giornata annuale di commemorazione delle vittime della Shoah - conosciuta in Israele come Yom Hashoah - con l'aiuto dell'iniziativa israeliana Zikaron BaSalon, che porta le storie dei sopravvissuti alla Shoah nelle case di tutto il mondo. Unendo le forze con la USC Shoah Foundation, il programma Bringing…
Ebrei che salvarono ebrei: una cerimonia a Gerusalemme per celebrarli
Il B'nai B'rith World Center di Gerusalemme e Keren Kayemeth LeIsrael (KKL-JNF) tengono oggi, per il diciannovesimo anno consecutivo, una cerimonia congiunta di commemorazione della Shoah in occasione del Giorno della Memoria (Yom HaShoah). Questo è l'unico evento di Yom HaShoah dedicato alla commemorazione dell'eroismo degli ebrei che salvarono altri ebrei durante la Seconda guerra mondiale. La cerimonia si svolgerà…
Gli influencer israeliani e i sopravvissuti spiegano la Shoah ai più giovani tramite i social
L'iniziativa si chiama "Sharing Memories", ed ha l’obiettivo di riunire i sopravvissuti alla Shoah e gli influencer israeliani per una serie di storie su Instagram rivolte al pubblico più giovane durante Yom Hashoah. Il progetto è al suo secondo anno, ed è nato dal colosso dei media Facebook (Meta) in vista della giornata annuale di commemorazione delle vittime della Shoah,…
Zikaron BaSalon: Il Presidente Herzog ospita la sopravvissuta alla Shoah Ines Nissim nel salotto presidenziale
Il Presidente Isaac Herzog e la first lady Michal Herzog hanno ospitato uno speciale evento nella Residenza Presidenziale israeliana. Si tratta di Zikaron BaSalon ("Remembrance in the Living Room") un’iniziativa sociale, che consiste nell’ospitare nel salotto delle proprie case sopravvissuti alla Shoah che condividono le proprie testimonianze con ospiti, in particolare giovani. L’iniziativa della “memoria in salotto” è diventata una…
80 anni di Barbra Streisand: una mostra la celebra alla Casa del Cinema
Una mostra dedicata a Barbra Streisand, la jewish diva newyorkese, fino al 14 maggio alla Casa del Cinema di Roma. L’esposizione è nata per celebrare i suoi 80 anni di vita (che compie il 24 aprile) e i suoi 60 anni di carriera. Una performer straordinaria: cantante, attrice, sceneggiatrice e produttrice. Una donna capace di guadagnarsi sei Emmy Award, due Oscar, undici…
19 aprile 1943: 79 anni fa iniziava la rivolta del ghetto di Varsavia
Il 19 aprile del 1943 iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, una rivolta che sarebbe durata poco meno di un mese concludendosi il 16 maggio e lasciando circa 7.000 ebrei senza vita.Quando i nazisti invasero la Polonia, nel settembre del 1939, più di 400.000 ebrei che vivevano a Varsavia furono confinati nel ghetto, il più grande di tutta la…
La libertà è reale quando include il prossimo - Intervista ad Alfonso Celotto
“Libertà: stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto, e come tale garantito da una precisa volontà e coscienza di ordine morale, sociale, politico: conquistare, mantenere, rivendicare la l.; la l. è partecipazione”. Questa è una delle definizioni di libertà. Ma che cos’è davvero la libertà? Un valore universale, con risvolti filosofici, religiosi, etici e morali. Un valore da proteggere. Su…
I ragazzi rifugiati di Zhytomyr celebrano il loro Bar Mitzvah al Kotel
“Non so come spiegare quello che provo. Posso solo dire che sono molto felice e questo è un giorno speciale", ha detto Tima Kobakov, 13 anni. Uno dei tanti ragazzi costretti settimane fa a fuggire dalle proprie case nella città di Zhytomyr, in Ucraina. Lunedì, Tima e altri hanno celebrato il loro Bar Mitzvah a Gerusalemme, precisamente al Muro del…