Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Spiegare l’identità ebraica attraverso la storia personale: il nuovo libro di Emanuele Fiano

    Di Michelle Zarfati

    Nel nuovo libro di Emanuele Fiano “Ebreo.” (Piemme) la storia personale incontra quella dell’ebraismo. L’On. Fiano costruisce un mosaico di esperienze e di personaggi che declinano il significato di essere ebrei in diverse forme. «Questo libro nasce dalla voglia di esplicitare un trinomio che caratterizza la mia visione dell’ebraismo: orgoglio, responsabilità e sensibilità – spiega Fiano a Shalom - Uno…

    ISRAELE

    Pesach in Israele: all’aeroporto Ben Gurion massima affluenza degli ultimi due anni

    Di Michelle Zarfati

    Mentre molti israeliani si preparano a passare il Seder di Pesach a casa, molti altri hanno deciso di trascorrere le vacanze all'estero. L’aeroporto di Ben Gurion, giovedì ha infatti registrato il giorno più “trafficato” degli ultimi due anni. I funzionari aereoportuali hanno confermato che circa 72.000 passeggeri provenienti da 454 diversi voli internazionali dovrebbero viaggiare da Israele e verso Israele…

    NEWS

    Chabad si mobilita per aiutare gli ebrei ucraini a celebrare Pesach

    Di Michelle Zarfati

    "Buongiorno! Buongiorno a tutti,". Queste le parole con cui il Rabbino Avraham Wolff ha accolto gli ebrei ucraini all’entrata della sinagoga Chabad a Odessa, con un grande sorriso e la voglia di restituire un Pesach dignitoso agli ebrei locali. È accaduto qualche giorno fa, dopo che i missili russi hanno colpito una raffineria di petrolio nella città ucraina, centinaia di…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    L’ebraismo, una cultura autentica sempre contemporanea – Intervista a Rav Alberto Moshe Somekh

    Di Michelle Zarfati

    Dal 7 aprile è uscito in tutte librerie il nuovo saggio, edito dalla casa editrice Giuntina, di Rav Alberto Moshe Somekh, dal titolo “L’albero Capovolto”. Somekh è tra le più autorevoli e interessanti voci della Rabbanut italiana e dona ai lettori un testo profondo che nasce dall’esigenza di spiegare la “Torah orale” al pubblico. Ricco di temi di attualità e…

    Cultura

    La Biblioteca nazionale d’Israele mette online Le Haggadot più rare della storia

    Di Michelle Zarfati

    Giusto in tempo per l’imminente arrivo di Pesach, una delle feste dal significato più profondo del calendario ebraico, la Biblioteca Nazionale d’Israele ha deciso di rendere fruibili a tutti le Haggadot più rare e raffinate del mondo. Attraverso download, completamente gratuito delle Haggadot, la National Library d’Israele permette al pubblico di tutto il mondo di poter ammirare il patrimonio librario…

    Cultura

    "Le sarte di Auschwitz" di Lucy Adlington

    Di Michelle Zarfati

    Quando il romanzo riesce a riportare alla luce pagine di storia dimenticate si crea una magia speciale. Questo è ciò che accade nel libro di Lucy Adlington “Le sarte di Auschwitz” (Rizzoli). La scrittrice inglese dà voce a 25 ragazze diverse, sopravvissute all’inferno del campo di sterminio grazie al loro talento nel cucito. Ma non solo, sarà anche la loro…

    ISRAELE

    Studio israeliano conferma: la quarta dose del vaccino protegge gli over 60 tre volte di più da malattie gravi

    Di Michelle Zarfati

    Secondo un recente studio scientifico proveniente da Israele, una quarta dose del vaccino contro il Covid-19 fornirebbe alle persone di età pari o superiore a 60 anni una protezione tre volte più efficace anche da altre malattie gravi. Pubblicato nel periodico accademico sottoposto a revisione paritaria The New England Journal of Medicine, lo studio è stato scritto da diversi autori israeliani…

    NEWS

    Addio a Mimi Reinhardt la donna che ha redatto le liste di Schindler durante la Shoah

    Di Michelle Zarfati

    Si è spenta all'età di 107 anni Mimi Reinhardt, la donna incaricata compilare le liste di Oskar Schindler, colui che ha contribuito a salvare centinaia di ebrei durante la Shoah. A riportare la notizia il The Guardian. Reinhardt, che era impiegata come segretaria di Schindler, venne incaricata di redigere le liste dei lavoratori ebrei del ghetto, della città polacca di Cracovia, che…

    EUROPA

    Lituania. Memoriale della Shoah vandalizzato

    Di Michelle Zarfati

    Il principale memoriale della Shoah in Lituania, a Ponar, luogo dell'omicidio di massa di circa 70.000 ebrei, è stato vandalizzato da graffiti antisemiti, che esprimevano sostegno alla campagna militare russa in Ucraina. L’attacco vandalico antisemita sembrerebbe essere il secondo nel corso della stessa settimana. "Il massacro di Ponary" ebbe luogo tra il 1941 e il 1944 vicino alla stazione ferroviaria di…

    Cultura

    Accadde 80 anni fa. Quando gli adolescenti ebrei salvarono i libri nel ghetto di Kaunas

    Di Michelle Zarfati

    Siamo in Lituania. Nel febbraio del 1942 i nazisti ordinarono agli ebrei di Kaunas - o Kovno, in yiddish - di consegnare tutti i libri in loro possesso. Rotoli della Torah e altri testi religiosi dovevano essere messi da parte per il futuro "museo della razza ebraica distrutta" dalla Germania nazista, mentre la letteratura secolare sarebbe stata riciclata in carta…