Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    “Dove gli ebrei non ci sono” (Giuntina) di Masha Gessen

    Di Michelle Zarfati

    Negli anni 30 del Novecento, l’ex governo sovietico trovò un’area al confine con Manciuria Cinese e dopo la Siberia, in cui gli ebrei potessero vivere tutti assieme, un progetto pionieristico della terra d’Israele, un luogo senza pregiudizi ne persecuzioni: la Regione autonoma del Birobidžan. Tuttavia, una regione difficile dal punto di vista climatico e territoriale, asfissiata da un caldo torrenziale…

    Cultura

    Tutta la verità su Albert Speer: esce negli USA il documentario sul crudele braccio destro di Hitler

    Di Michelle Zarfati

    Si intitola "Speer Goes to Hollywood", il documentario in cui la regista, Vanessa Lapa, utilizzando audio e immagini d'archivio mai viste prima, riesce a mostrare come Albert Speer, architetto e braccio destro di Hitler, cercò di realizzare un film su sé stesso per insabbiare il suo passato da criminale. Lo riporta The Times Of Israel. Nel suo acclamato film-documentario del 2014,…

    ISRAELE

    Messaggi di speranza dei sopravvissuti alla Shoah arrivano al Muro del Pianto

    Di Michelle Zarfati

    Decine di appunti di sopravvissuti alla Shoah, che vivono attualmente negli Stati Uniti, sono stati depositati questa settimana presso il Muro Occidentale di Gerusalemme, noto anche come Muro del Pianto, attraverso un'iniziativa del World Zionist Organization. Una cerimonia speciale si è tenuta, nel cuore della città di Gerusalemme, nel corso della settimana. Alcuni dei sopravvissuti hanno avuto modo di seguire l’evento…

    ISRAELE

    Tra scetticismi e speranze per la prima volta in 20 mesi, Israele accoglie di nuovo i turisti 

    Di Michelle Zarfati

    Israele lunedì ha iniziato ad accogliere turisti individuali per la prima volta dall'inizio della pandemia di Covid-19. Le autorità sperano che l'apertura delle porte del paese ai viaggiatori singoli possa dare nuova vita all'industria del turismo in difficoltà.  I viaggiatori in entrata dovranno mostrare la prova della vaccinazione. Tuttavia, coloro che risultano aver ricevuto il vaccino Sputnik russo dovranno essere sottoposti…

    ISRAELE

    Viaggi in Israele: gli aggiornamenti sulle riaperture

    Di Michelle Zarfati

    A partire dal 1° novembre 2021, Israele riapre ai viaggiatori stranieri. Qualsiasi persona straniera vaccinata che soddisfi alcune condizioni cumulative potrà entrare in Israele. Le condizioni imposte dal governo sono semplici. Non bisogna avere transitato, o soggiornato in un Paese scritto nella lista rossa emanata dal governo, nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Israele.  Il vaccino necessita di essere approvato dall’OMS e…

    Senza categoria

    Ritrovate dal CDEC sei interviste del 1955 ai sopravvissuti del 16 ottobre 1943

    Di Michelle Zarfati

    La memoria a volte ha il potere di affiorare, dal nulla. Riemergere dalla polvere e raccontarsi, nuda e cruda nel suo essere. Così è accaduto a sei voci, ritrovate per caso o per fortuna. Un rinvenimento straordinario è quello che il CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea) ha fatto circa un anno e mezzo fa, durante i primi lavori di…

    NEWS

    Novara: i “No green” pass sfilano legati dal filo spinato vestiti come deportati dei campi di sterminio nazisti

    Di Michelle Zarfati

    Continuano i terrificanti paragoni tra il green pass e la Shoah, questa volta tocca a Novara il macabro show per opporsi al passaporto vaccinale. È successo sabato 30 ottobre, i manifestanti hanno sfilato per le vie della città, legati da un filo spinato e vestiti come deportati dei lager nazisti, con tanto di pettorina a strisce con numero di identificazione…

    ITALIA

    “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948” in mostra a Lecce. La storia sconosciuta di un sogno verso la Terra Promessa

    Di Michelle Zarfati

    Il 26 ottobre è stata inaugurata la mostra: “Dalla Terraferma alla Terra Promessa: Aliya Bet dall’Italia a Israele, 1945-1948”. L’esposizione, precedentemente realizzata nel 2016 dal Museo MUZA – Eretz Israel di Tel Aviv, durante la cui inaugurazione presenziò ospite d’onore il Presidente Sergio Mattarella, è stata curata da Rachel Bonfil e Fiammetta Martegani presso il Museo Ebraico di Lecce. La…

    ROMA EBRAICA

    Caffè e Torah: Il progetto tutto al femminile per studiare Torah in compagnia

    Di Michelle Zarfati

    Caffè e Torah: è il nome di un progetto tutto al femminile organizzato da Chani Hazan. Incontri settimanali di un’ora al Bar Totò, nel centro del quartiere ebraico, per approfondire argomenti legati alla religione ebraica e per prendere un caffè tra amiche. L’esempio di come la Torah (Bibbia ebraica), e i suoi insegnamenti, possano diventare strumenti preziosi da apportare alla…

    ISRAELE

    Israele: I sopravvissuti alla Shoah riceveranno 20 milioni di Shekel dal governo tedesco

    Di Michelle Zarfati

    Sono circa 3.700 i sopravvissuti alla Shoah che ricevono regolarmente pensioni dal governo tedesco, d’ora in poi potranno beneficiare di un ulteriore aumento dei pagamenti.Il governo ha infatti assicurato un extra di 20 milioni di Shekel (5 milioni di Euro circa) in pagamenti annuali per i sopravvissuti alla Shoah che vivono attualmente in Israele, a seguito di negoziati con il…