Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Il Portogallo onora Aristides de Sousa Mendes: l'eroe diplomatico che salvò migliaia di ebrei

    Di Michelle Zarfati

    Il Portogallo ha deciso di rendere onore ad Aristides de Sousa Mendes, il diplomatico che salvò migliaia di persone dai nazisti, sfidando la dittatura di Salazar per rilasciare visti a decine di migliaia di ebrei, salvandoli da un destino inesorabile. Per onorarlo martedì, è stata posta una lapide sulle pareti del Pantheon Nazionale di Lisbona, che ospita le tombe di importanti…

    Cultura

    A 95 anni, Mel Brooks produrrà “La Pazza storia del mondo: parte II"

    Di Michelle Zarfati

    È ufficiale. Mel Brooks, personaggio leggendario del cinema americano, produrrà e scriverà il sequel del film che nel 1981 si prese gioco, in maniera polemica e ironica, del passato, come ad esempio degli orrori dell'Inquisizione spagnola. Brooks sta dunque sta realizzando il sequel di "History of the World", celebre in Italia come  “La pazza storia del mondo”. Il film uscì all'inizio degli…

    NEWS

    Gualtieri vince contro il centrodestra e il PD conquista il Campidoglio senza l’appoggio dei Cinque Stelle

    Di Michelle Zarfati

    Il PD vince anche da solo, senza i Cinque Stelle, e riconquista il Campidoglio. Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Roma. “Sarò sindaco di tutte le romane e i romani", ha detto il nuovo primo cittadino. Il risultato era già piuttosto chiaro dagli exit poll e dalle proiezioni.  Gualtieri stravince con il 60,1 per cento contro il…

    ISRAELE

    Le donne hanno sempre più freddo degli uomini? Uno studio israeliano spiega la ragione scientifica

    Di Michelle Zarfati

    Finalmente ce lo spiega anche la scienza, c’è una ragione organica per cui le donne hanno sempre più freddo degli uomini. Uno studio israeliano conferma che questo fenomeno non è esclusivo dell'uomo, ma è presente in molte specie di mammiferi e uccelli, le femmine infatti preferiscono luoghi caldi mentre i maschi prediligono temperature più fresche. Sembrerebbe dunque esserci finalmente una spiegazione…

    Cultura

    Bereshit-La Genesi spiegata al Salone del libro di Torino da Elena Loewenthal

    Di Michelle Zarfati

    “La donna viene al mondo dopo l’uomo, proprio perché se ne sente la mancanza. La sua creazione è frutto di una vera necessità”. Così la scrittrice e traduttrice Elena Loewenthal ha condiviso, durante un incontro al Salone Internazionale Del Libro di Torino, una particolare riflessione su Bereshit-La Genesi: la prima parte della Torah, ovvero la Bibbia ebraica. “Un libro che…

    SHALOM WORLD

    The ''Museum Shop'' is born, the e-commerce of the Museo Ebraico di Rome. All the beauty of the collection just a click away

    Di Michelle Zarfati

    The "Museum Shop" is born, the e-commerce of the Jewish Museum of Rome. 55 items made by the best Italian craftsmen, in materials ranging from silver to Murano glass and ceramics. Particular design objects that do not sacrifice the beauty of the classic. An idea that arose from the need to deliver the beauties of the collection displayed at the Museo…

    Cultura

    I libri resistono a tutto: riapre in presenza il Salone del libro di Torino

    Di Michelle Zarfati

    “Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze” diceva Daniel Pennac, per questo i libri resistono e hanno ancora tanto da comunicare e donare. A Torino torna, con la sua trentatreesima edizione il Salone Internazionale del Libro, un’edizione particolare dedicata a Dante: “Vita Supernova” è il titolo dell’evento, un omaggio al poeta ed…

    ISRAELE

    Israele - Nel 2021 l’Aliyah è aumentata del 31%

    Di Michelle Zarfati

    Sebbene le restrizioni nei confronti dei viaggi internazionali, causate dalla pandemia, siano ancora in vigore in tutto il mondo, il graduale rallentamento delle misure di sicurezza aeroportuali ha permesso l’immigrazione verso Israele di circa 20.360 ebrei; atterrati all'aeroporto di Ben Gurion, da gennaio a settembre, tutti con l'obiettivo di iniziare una nuova vita nella terra d’Israele.  I dati ministeriali, pubblicati domenica…

    ROMA EBRAICA

    Al via il “Tevere Day”: tanti appuntamenti culturali della Roma Ebraica

    Di Michelle Zarfati

    Domenica 17 si svolgerà la terza edizione del Tevere Day: un’iniziativa culturale per scoprire la relazione tra il fiume di Roma e la storia che lo lega alla città. Tante iniziative organizzate dalla Comunità Ebraica di Roma per permettere ai romani di approfondire, e conoscere il ruolo e la storia degli ebrei nella città.Proprio nelle zone più prossime alle sponde…

    ROMA EBRAICA

    Nasce il “Museum Shop”, l’e-commerce del Museo Ebraico di Roma. Tutta la bellezza della collezione a portata di un clic

    Di Michelle Zarfati

    Nasce il “Museum Shop”, l’e-commerce del Museo Ebraico di Roma. 55 articoli realizzati dai migliori artigiani italiani, che spaziano utilizzando materiali come l’argento, il vetro di Murano e la ceramica. Oggetti di design particolare ma senza rinunciare alla bellezza del classico. Un’idea che nasce dall’esigenza di portare le bellezze della collezione esposta al Museo Ebraico di Roma a casa dei visitatori…