Israele ha commemorato domenica il quinto anniversario ebraico della morte di Shimon Peres, nono Presidente e ottavo Primo Ministro israeliano, una figura significativa e d’esempio per lo stato ebraico. La cerimonia di commemorazione si è tenuta presso la sua tomba nel cimitero nazionale del Monte Herzl, alla presenza del primo ministro Naftali Bennett e del presidente Isaac Herzog.Peres dedicò buona…
Leggi tutti gli articoli di Michelle Zarfati
“Mossad. Una notte a Teheran” di Michael Sfaradi
Era il 30 aprile 2018 quando l’allora premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in una diretta televisiva alcuni documenti contenuti all’interno di un archivio segreto. I documenti in questione riguardavano un tema molto delicato: il nucleare iraniano. Il dossier secretato era stato trafugato a Teheran da alcuni agenti del Mossad e successivamente portato in Israele. Un’operazione monumentale, un unicum nella storia…
“Dante, Immanuel Romano e il mondo ebraico a Roma tra Medioevo e Rinascimento”: due figure allo specchio. Il convegno al Museo Ebraico di Roma
Lunedì 11 ottobre alle ore 10, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Ebraico di Roma, in collaborazione con il Dipartimento Beni e Attività Culturali della CER, aprirà le sue porte ospitando un interessante convegno: “Dante, Immanuel Romano e il mondo ebraico a Roma tra Medioevo e Rinascimento”. Durante l’incontro interverranno il Rabbino Capo di Roma, Rav Riccardo…
“Ricordo ogni piccolo dettaglio”. Dopo un lungo silenzio parla l'ultimo sopravvissuto del massacro di Babyn Yar
Michael Sidko è rimasto in silenzio per 60 lunghi anni, senza rivelare neppure ai suoi figli la sua religione, ma soprattutto senza raccontare che tutta la sua famiglia fu assassinata a sangue freddo nel massacro del settembre 1941, quando circa 33.771 ebrei furono uccisi dalle forze della Germania nazista e dai complici ucraini. All’epoca aveva solo sei anni. Sidko, attualmente ha…
Il Padiglione Israele all’Expo2020 di Dubai: “Felici di essere qui”
Anche Israele ha preso parte a Expo 2020 a Dubai. La fiera mondiale che ha aperto le sue porte al pubblico venerdì 1° ottobre, dopo un anno di ritardo a causa della pandemia di Coronavirus; un evento di larga portata che spera attirare visitatori e di rilanciare l’economia. Lo stato d’Israele è stato chiamato a partecipare all’expo, all’anniversario della firma degli…
Ad 80 anni dal massacro di Babi Yar riemergono le immagini sconvolgenti
Una serie di scatti inediti è riemersa prima dell'80° anniversario del massacro di Babi Yar. Immagini forti, che mostrano i primi sforzi degli attivisti negli anni '60 di identificare ossa e resti umani nel sito in cui quasi 35.000 ebrei furono assassinati in soli due giorni. Tra il 29 e il 30 settembre 1941, i nazisti e i loro collaboratori uccisero…
Processata ex segretaria del campo di concentramento di Stutthof
A 96 anni Irmgard Furchner, ex segretaria del campo di concentramento nazista di Stutthof, affronterà il tribunale tedesco con l’accusa di complicità nell'omicidio di 10.000 persone. Il primo caso del genere negli ultimi anni contro una donna, un evento quasi storico. La donna, minorenne all'epoca dei reati, prestò servizio per alcuni anni nell'ufficio del direttore del campo di Stutthof, nell’omonima…
Anche Madrid adotta la definizione dell'IHRA contro l’antisemitismo
Passo storico della Spagna nei confronti dell’antisemitismo, secondo quanto riportato dal JPost, l'Assemblea di Madrid ha formalmente adottato la definizione di antisemitismo dell'Alleanza internazionale per la memoria della Shoah. Il gesto della Spagna andrà a costituire un duro colpo per la massiccia e diffusa campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) contro Israele.Nella stessa mozione che adotta la definizione dell'IHRA,…
In occasione del 150° Anniversario della Breccia di Porta Pia - 68° Raduno Nazionale dei Bersaglieri
Questa domenica, in occasione del 68° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Roma, si è svolta la cerimonia di deposizione della corona all’Altare della Patria a cui è seguita una sfilata dei bersaglieri. L’itinerario è partito dalle Terme di Caracalla, per giungere a via dei Fori Imperiali, terminando in piazza Venezia. Durante la cerimonia, accanto ai bersaglieri ha sfilato anche il…
Il fantasma del Ghetto di Jacquot Grunewald
Avete mai pensato di risolvere un omicidio attraverso la logica talmudica? Beh, è possibile, e Theodore Fix, un simpatico Rabbino esperto di talmud lo dimostrerà nel corso di questa storia trasformandosi, pagina dopo pagina, in un detective degno dei più intricati romanzi polizieschi. A Venezia, tra i vicoli stretti e caratteristici della Serenissima, impazza il carnevale. Maschere e balli febbrili tengono…