Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Sopravvissuto al ghetto di Varsavia muore di Covid

    Di Michelle Zarfati

    Uno degli ultimi sopravvissuti al ghetto di Varsavia è morto martedì all'età di 96 anni, a causa delle complicazioni dovute al Coronavirus.  Shalom Stamberg: una vita difficile, all’insegna della sopravvivenza. Aveva perso l'intera famiglia durante la Shoah, attraversando 5 campi di concentramento prima di emigrare in Israele. Oggi lascia moglie, figli, nipoti, pronipoti. Stamberg nacque a Varsavia nel 1924 e venne trasferito…

    INNOVAZIONE

    Scienziati israeliani sviluppano una "pelle elettronica" che legge i movimenti

    Di Michelle Zarfati

    I ricercatori del Technion hanno sviluppato un materiale elettronico altamente elastico e dotato di un sensore indossabile, in grado di identificare precisi movimenti di flessione e torsione. Praticamente una pelle elastica. Il materiale, sarà in grado di aiutare a identificare disturbi e malattie, ad esempio l'insorgenza precoce del Parkinson, o aiutare gli amputati ad adattarsi alle protesi, hanno spiegato gli sviluppatori.La…

    ISRAELE

    1.500 tonnellate di miele: ecco i consumi degli israeliani per il Capodanno ebraico

    Di Michelle Zarfati

    Rosh Hashanah, ovvero il Capodanno ebraico, è alle porte, così gli israeliani, e gli ebrei di tutto il mondo, si appropinquano a festeggiare uno dei più speciali eventi dell’anno. La grande spesa, che precede la significativa cena di Rosh Hashanah, è per tutti gli ebrei del mondo un momento molto importante. In onore del Capodanno ebraico, il Ministero dell'agricoltura israeliano…

    Senza categoria

    Addio a Yael Mann: L'eroina del Mossad

    Di Michelle Zarfati

    Yael Mann, una figura femminile importante, un vero simbolo, la donna il cui lavoro sotto copertura in Libano ha spianato la strada ad alcune delle più famose operazioni dell'IDF, si è spenta a 85 anni nel fine settimana. Mann, nata in Canada nel 1936, emigrò in Israele nel 1968 e pochi anni dopo, nel 1971, venne arruolata dal Mossad.  Nel 1973 in…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Michelle Zarfati

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    EUROPA

    Vienna: 40 anni dall'attentato alla sinagoga

    Di Michelle Zarfati

    Il 29 agosto 2021 ha segnato il quarantesimo anno dell'attacco avvenuto nel 1981 alla sinagoga sulla Seitenstettengasse di Vienna, perpetrato per mano di due terroristi palestinesi. I leader della comunità, i funzionari governativi, i rappresentanti della società civile e i sostenitori si sono riuniti in Desider Friedmann Square per rendere omaggio alle vittime dell'attacco e per ricordare quel triste evento. Elvira…

    Cultura

    L’arpa di Davita: quando la fede aiuta a guardare al futuro

    Di Michelle Zarfati

    Se la parola è il canale attraverso cui molti scrittori hanno fatto conoscere l’ebraismo al mondo intero, non si può non citare Chaim Potok, uno dei pilastri della letteratura ebraica, scrittore e rabbino statunitense. Tra le sue opere principali vi sono “Il mio nome è Asher Lev” (Garzanti), la straordinaria storia del bambino ultraortodosso che si innamorò della pittura, e…

    NEWS

    Mark Malyar: il nuotatore paralimpico israeliano vince l'oro battendo il record del mondo

    Di Michelle Zarfati

    Il nuotatore ventunenne Mark Malyar si aggiudica la seconda medaglia d'oro nella piscina di Tokyo in 2 giorni, dopo che nessun nuotatore israeliano aveva raggiunto un’impresa simile dal 2004. Si tratta della seconda medaglia dello stato ebraico nei primi tre giorni di gare.Malyar ha vinto la finale mista individuale dei 200 metri maschili nella categoria SM7, dopo aver terminato con…

    NEWS

    Tornano alla luce i resti della grande sinagoga di Vilnus distrutta dai nazisti

    Di Michelle Zarfati

    Un recente scavo congiunto, ad opera di un team israelo-lituano, all’interno rovine del secolare centro della comunità ebraica di Vilna, ha portato alla luce un complesso sinagogale, e una Yad (indice) d'argento, impiegato per la lettura della Torah.  Israel Antiquities ha reso nota la recente scoperta giovedì.La Grande Sinagoga, distrutta dai nazisti e dai sovietici, fu costruita nel XVII secolo in…

    NEWS

    Anche Apple Music celebra Rosh Hashanah con una serie di playlist esclusive

    Di Michelle Zarfati

    Per celebrare Rosh Hashanah, il capodanno ebraico, Apple Music ha collaborato con artisti israeliani per festeggiare la musica e guardare all’anno che sta per terminare, e a quello sta per iniziare.La collaborazione include playlist esclusive composte da alcuni dei più grandi musicisti israeliani di oggi, una nuova playlist editoriale, album di debutto, classici senza tempo e per finire musica per…