Il presunto terrorista palestinese autore dell’attentato a Gerusalemme di sabato notte, si è consegnato alla polizia israeliana. L’uomo ha sparato contro un autobus ad una fermata vicino al Muro occidentale, ferendo otto persone, tra le quali due gravi. L’uomo, identificato come Amir Sidawi, 26 anni, residente a Gerusalemme est, è arrivato alla stazione di polizia portando con sé l’arma che ha…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Gerusalemme: terrorista spara contro un autobus – Otto i feriti
Sono almeno otto le persone rimaste ferite, di cui due in modo grave, in un attentato terroristico a Gerusalemme. A quanto si apprende dalle testimonianze, due terroristi hanno sparato sabato notte contro un autobus vicino alla tomba di Re David e in un parcheggio nell’area, vicino al Muro occidentale.La polizia israeliana ha arrestato questa mattina il terrorista autore dell’attacco. L’attentatore,…
Le sirene suonano a Gerusalemme. L’IDF elimina i vertici della Jihad islamica
Hanno suonato le sirene oggi, domenica, sulle montagne di Gerusalemme. I terroristi della Jihad islamica hanno infatti lanciato razzi puntandoli anche verso la Capitale d’Israele. Nella zona si sono sentite due esplosioni, ma a quanto si apprende non ci sono stati feriti. "Eravamo in allerta sul fatto che potesse verificarsi un tale evento, ci stavamo preparando in anticipo. Abbiamo anche gli…
Oltre 380 razzi da Gaza verso le città israeliane. L’IDF continua ad attaccare obiettivi terroristici della Jihad islamica
Da venerdì oltre 380 razzi sono stati lanciati da Gaza verso le città israeliane, mentre le sirene hanno suonato in molte città del paese, dal centro al sud, da Tel Aviv, Bat Yam, Holon, e Rishon Lezion fino ad altre località. Subito è stato attivato il sistema di difesa missilistica Iron Dome che ha intercettato la gran parte dei razzi. Da sabato…
Ecco il nuovo numero del magazine di Shalom
È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero del magazine cartaceo di Shalom. Le copie si possono reperire presso gli uffici comunitari, la libreria Kiryat Sefer, l’ospedale israelitico, i punti di rivendita di prodotti kasher.Questo numero estivo apre un panorama sui viaggi che le restrizioni dovute alla pandemia ci hanno precluso negli ultimi anni. Andiamo così alla…
Gli attentati antisemiti di Buenos Aires e Burgas: il ricordo contro la “cortina di fumo”
È il 18 luglio del 1994. Alle ore 10 a Buenos Aires un furgone carico di tritolo esplode nei sotterranei del centro ebraico “Associazione Mutualità Israelita Argentina (AMIA)”. E’ la strage. Muoiono 85 persone ed oltre 200 restano ferite. Nessuno pagherà o verrà processato per la strage terroristica, e malgrado varie piste portino ai probabili responsabili, per quasi trent’anni sull’episodio…
Il digiuno del 17 di Tammuz, inizio del periodo di lutto fino a Tishabe’av
Il 17 di Tammuz, quest’anno domenica 17 luglio, è un giorno di lutto per il popolo ebraico e per questo si digiuna, con inizio alle 4.38 (secondo alcuni 4.04) e termine alle 21.15.Questa data ricorda infatti alcuni eventi tristi per il popolo ebraico.In particolare, il Talmud (Taanìt 28b) enumera cinque episodi infausti che accaddero, nel corso dei secoli, proprio in…
Serata israeliana al Jazz & Image Live @ Colosseo 2022
La cantante e percussionista Liron Meyuhase e il pianista e compositore Guy Mintus con l’omonimo Trio si esibiranno sabato 16 luglio al Jazz & Image Live @ Colosseo 2022, al Parco del Celio di Roma, nell’ambito delle manifestazioni culturali dell’Estate Romana 2022.Una serata all’insegna della musica israeliana contemporanea, che si aprirà con la cantante Meyuhase, accompagnata dalla pianista Manuela Iori.…
UCEI: approvato all’unanimità il bilancio consuntivo
Il consiglio dell’UCEI ha approvato all’unanimità nella giornata di domenica il bilancio consuntivo dell'esercizio 2021. Nella relazione introduttiva l’assessore al bilancio UCEI Davide Romanin Jacur ha commentato esaustivamente e diffusamente le voci più significative. L’impostazione consolidata nei passati esercizi è risultata una pratica che ha permesso all’ente di presentare un bilancio rigoroso e non discordante dal bilancio preventivo presentato negli…
Addio a Donato Di Veroli, l’ultimo ebreo romano sopravvissuto alla Shoah
Se n’è andato Donato Di Veroli, l’ultimo ebreo romano sopravvissuto alla Shoah. Lo comunica la Comunità Ebraica di Roma in una nota. Nato a Roma nel 1924, fu arrestato nella sua città nel marzo del 1944 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Dopo la liberazione tornò a Roma, “ma con grande riservatezza non volle mai raccontare della sua…