C’è qualcosa che da più di 3000 anni accomuna individui dispersi per tutto il mondo: la fede, la storia, le tradizioni e la resilienza. Semplicemente il popolo ebraico. Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) offre al lettore un viaggio nella storia. Non è una storia qualsiasi: una storia complessa, talvolta dolorosa, ma incredibilmente ricca. Migrazioni,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Addio allo scrittore Boris Pahor, raccontò l’orrore dei campi nazisti
Pahor è considerato il più importante scrittore sloveno con cittadinanza italiana, voce della tragedia della deportazione nei lager nazisti e delle discriminazioni contro la minoranza slovena a Trieste durante il fascismo.Lo scrittore è stato uno degli ultimi testimoni viventi del rogo fascista del Narodni Dom avvenuto il 13 luglio 1920. Durante il regime fascista ha vissuto la snazionalizzazione del suo…
Salone del Libro Torino presentazione generale e Da Damasco a Mosca
Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che fino al 23 maggio accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori a correre verso un orizzonte fatto di sentieri…
Il Ramat Gan Safari Park dà il benvenuto a cinque rari cuccioli di gatto delle sabbie
Si festeggia al Ramat Gan Safari Park. Sono nati cinque cuccioli di gatto delle sabbie, specie in via d’estinzione, raggiungendo così il numero di sette in tutto Israele. Attualmente esistono solo 178 esemplari negli zoo europei e meno di 10mila sopravvivono liberi. Prima della nascita, il Safari Park ospitava solo una femmina di due anni, proveniente da uno zoo francese, e un…
Liliana Segre invita Chiara Ferragni a visitare il Memoriale della Shoah di Milano
Durante la sua ultima visita al Binario 21, Liliana Segre ha espresso il desiderio di coinvolgere la nota influencer Chiara Ferragni a visitare il Memoriale della Shoah. "Mi piacerebbe molto incontrarla e invitarla a visitare con me il Memoriale". Lo riporta il quotidiano la Repubblica.La senatrice a vita sostiene, infatti, che la presenza della giovane imprenditrice “impegnata su diversi temi…
Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”
Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…
Ruben Della Rocca il riconoscimento speciale del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa”
Venerdì il Vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma Ruben Della Rocca ha ricevuto uno speciale riconoscimento alla prima edizione del Premio Giornalistico “Un giglio per la pace e la libertà di stampa” promosso dall’università Ecampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Roma Capitale. La cerimonia di premiazione, guidata da Milly Carlucci, ha avuto un luogo…
Si vola in Israele per la fase finale degli Europei Under 17 di calcio
Saranno 345 i calciatori ospitati da Israele per la fase finale dei Campionati Europei Under 17. La competizione prenderà il via il 16 maggio e offrirà l’opportunità di vedere stelle emergenti del calcio, tra cui gli italiani Fabio Chiarodia e Luca Lipani e i portoghesi Rodrigo Ribeiro e João Veloso.Le 31 partite, presiedute da arbitri internazionali, si terranno negli stadi…
L'ambasciatore russo esce dal plenum della Knesset
L'ambasciatore russo in Israele Anatoly Viktorov si è precipitato con rabbia fuori dalla seduta plenaria della Knesset dopo che i parlamentari hanno criticato la Russia per la sua invasione dell'Ucraina. È accaduto ieri dopo che diversi parlamentari hanno mosso delle accuse contro l'invasione russa dell'Ucraina e hanno fatto riferimento alla vittoria sulla Germania nazista nel 1945. A riferirlo Channel 12…
Roberto Fico: “Ricordiamo Stefano Gaj Tachè”
Il presidente della Camera Roberto Fico ha ricordato Stefano Gaj Tachè durante il suo intervento in occasione della Giornata della memoria delle vittime del terrorismo. “Di quella stessa violenza atroce e cieca è espressione anche il terrorismo internazionale in tutte le sue manifestazioni. – ha detto Fico - Un pensiero commosso va oggi in particolare al piccolo Stefano Gaj Taché,…