Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Da Odessa a Tel Aviv. Il viaggio per la salvezza di Raisa, sopravvissuta alla Shoah

    Di Redazione

    Con un volo di soccorso di United Hatzala per i rifugiati ucraini in Moldova, è arrivata in Israele anche Raisa, una signora novantenne sopravvissuta alla Shoah. La donna viveva da sola ad Odessa. Lo riporta Israel National News. Raisa ha perso suo figlio due anni fa, e adesso la sua famiglia sono le tre nipoti che vivono in Israele. Quando è…

    ISRAELE

    Aereo di rifugiati ucraini atterra in Israele

    Di Redazione

    È atterrato questa sera all’aeroporto “Ben Gurion”, l’aereo di salvataggio dell’organizzazione “United Hatzalah” che ha portato un gruppo di ebrei dall'Ucraina in Israele. Lo riferisce Israel National News. I rifugiati sono stati accolti da decine di studenti del Bnei Akiva con canti e balli. Tra le persone arrivate in Israele c’è anche il rabbino di Kiev Jonathan Markovich, che si è…

    NEWS

    Zelensky fa appello agli ebrei di tutto il mondo: “Non restate in silenzio”

    Di Redazione

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha fatto un appello in tv questa mattina chiedendo agli ebrei di tutto il mondo di non restare in silenzio. “Siamo una nazione sola, il mondo aveva detto mai più e invece assistiamo ad una guerra devastante. Per molta gente in Russia la nostra Kiev è completamente straniera. Loro non sanno nulla della nostra capitale e…

    ISRAELE

    Scholz a Yad Vashem: “La Shoah abisso dell’umanità”

    Di Redazione

    "I crimini contro l'umanità della Shoah hanno fatto vedere al mondo l'abisso". È quanto ha scritto Olaf Scholz nel libro dei visitatori al memoriale dello Yad Vashem a Gerusalemme, dove è stato accompagnato dal primo ministro Naftali Bennett. La tappa allo Yad Vashem è parte della prima visita ufficiale nello Stato ebraico del cancelliere tedesco. "La Shoah, la distruzione sistematica degli…

    ISRAELE

    100 tonnellate di aiuti umanitari da Israele all’Ucraina

    Di Redazione

    Israele ha programmato l’invio di 100 tonnellate di aiuti umanitari destinati all’Ucraina, secondo quanto annunciato dal Primo ministro Naftali Bennett e dal ministro degli Esteri Yair Lapid.  Sono stati predisposti tre voli della compagnia aerea israeliana EL AL, di cui due sono già partiti nella notte di lunedì, e oggi decollerà il terzo dall’aeroporto Ben Gurion, che consegnerà l’ultima parte del…

    NEWS

    Israeliano ucciso in Ucraina

    Di Redazione

    Un uomo israeliano è stato ucciso questa sera nella città ucraina di Bila Tserkva, vicino a Kiev, a confermarlo una fonte diplomatica al Jerusalem Post.  Stando alle informazioni riportate dall’ambasciatore israeliano in Ucraina l'uomo ucciso è Roman Brodsky di 37 anni sarebbe stato ucciso da proiettili russi sparati contro delle auto in fila. L’uomo stava cercando di raggiungere un convoglio di…

    NEWS

    Zelensky chiede a Bennett di mediare ospitando colloqui a Gerusalemme

    Di Redazione

    Mentre l’offensiva russa si fa sempre più pressante in Ucraina il presidente Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo israeliano Naftali Bennett chiedendo di mediare per il cessate il fuoco e di ospitare eventuali colloqui a Gerusalemme. La notizia è stata riportata sia dal sito israeliano Kan che dal New York Times riportando le parole dell’ambasciatore ucraino…

    NEWS

    La scomparsa di Michael Corinaldi il giurista degli ebrei etiopi

    Di Redazione

    È morto ieri a Gerusalemme Michael Corinaldi. Era nato a Milano nel 1938, pochi anni dopo l’alyà dei genitori Corrado e Nella Pavia. Professore universitario, avvocato e autore di scritti sugli ebrei etiopi e sulle edot che nei secoli sono state parte dell’ebraismo, ovunque nella diaspora, ha dedicato la vita allo studio delle ‘tribù perdute di Israele’, dai Caraiti agli…

    Cultura

    La magia della leggerezza - Intervista al regista Alessio Maria Federici

    Di Redazione

    Classe ’76 romano nel cuore, Alessio Maria Federici, ha più di 16 anni di carriera come regista. Si considera uno shooter più che un regista ma i suoi film, che spaziano dalla commedia esilarante a quella romantica, hanno conquistato il pubblico italiano da anni. Ha lavorato con i più importanti volti della recitazione e della comicità nostrana, impossibile non aver…

    Cultura

    La magia della leggerezza - Intervista al regista Alessio Maria Federici

    Di Redazione

    Classe ’76 romano nel cuore, Alessio Maria Federici, ha più di 16 anni di carriera come regista. Si considera uno shooter più che un regista ma i suoi film, che spaziano dalla commedia esilarante a quella romantica, hanno conquistato il pubblico italiano da anni. Ha lavorato con i più importanti volti della recitazione e della comicità nostrana, impossibile non aver…