Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è arrivato nella città russa di Sochi, e nelle prossime ore incontrerà il presidente Vladimir Putin. Prima della sua partenza, Bennett ha affermato che «il rapporto tra Russia e Israele è un pilastro significativo nella politica estera di Israele, sia per lo status speciale della Russia nella regione e il suo status internazionale, sia per…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Berlino: l'Alte Nationalgalerie Museum restituisce e riacquista un Pissarro trafugato dai nazisti ad una famiglia di ebrei
Lunedì, l’Alte Nationalgalerie Museum di Berlino, galleria che espone una raccolta di arte neoclassica, romantica e impressionista, ha restituito e poi riacquistato un dipinto dell'impressionista francese Camille Pissarro, trafugato dai nazisti e appartenente alla collezione dell'avvocato ebreo, Armand Dorville. Il presidente dell'Alte Nationalgalerie ha pubblicamente ringraziato la famiglia Dorville per aver permesso l'acquisto del quadro: "A Square in La Roche…
Israele, il Presidente Herzog istituisce un Forum sul cambiamento climatico
Il Presidente Isaac Herzog ha annunciato l’istituzione di un Forum israeliano sul cambiamento climatico, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop26), che si terrà dall’1 al 12 novembre a Glasgow, in Scozia. Lo riporta il Jpost.Al Forum parteciperanno i rappresentanti del Governo, della Knesset, del mondo accademico, delle autorità locali e del settore industriale e commerciale. Il Presidente,…
Israele: Bennett approva il piano per far entrare i turisti dal 1 novembre
Il primo ministro Naftali Bennett e i ministeri della salute e del turismo hanno approvato un piano per consentire ai turisti vaccinati e guariti dal Covid-19 di entrare in Israele a partire dal 1° novembre. Lo riportano vari media israeliani.Il piano deve ancora essere ratificato dal governo al completo e prevede che i turisti vaccinati con Pfizer, Moderna, AstraZeneca, Johnson…
Bielorussia, ritrovata fossa comune con i resti di 1.400 ebrei uccisi dai nazisti
I resti di 1.400 ebrei uccisi nel 1941 durante l’occupazione nazista sono stati trovati in una fossa comune nella cittadina di Luninets, situata nella regione di Brest, in Bielorussia. Lo riporta Ynet news.L’indagine è stata portata avanti dalla giornalista bielorussa Tania Konafetskaya insieme ad Ilana Sela, il cui padre, Shlomo Alfiner, fu ucciso dai nazisti. "Per decenni abbiamo cercato il…
Israele, identificato il primo caso di sottovariante Delta AY.4.2
È un ragazzino undicenne, di ritorno da un viaggio in Moldavia, il primo in Israele ad essere contagiato dalla sottovariante Delta AY.4.2. La mutazione, classificata come AY.4.2 e da alcuni considerata come una nuova tipologia di “Delta Plus”, è stata osservata anche in altri paesi come il Regno Unito, in cui è ritenuta la concausa, anche se in minima percentuale (circa…
Germania: inizia il processo dell’ex segretaria nazista di Stutthof
La novantaseienne Irmgard Furchner, ex segretaria del campo di concentramento nazista di Stutthof, ha affrontato il tribunale tedesco con l’accusa di complicità nell'omicidio di 10.000 persone. Nonostante l'età, l'imputata, residente in una casa di cura nei pressi di Amburgo, era stata dichiarata idonea a sostenere il processo. Tuttavia, Furchner aveva tentato la fuga dal processo a settembre, facendosi però catturare dopo…
A 95 anni, Mel Brooks produrrà “La Pazza storia del mondo: parte II"
È ufficiale. Mel Brooks, personaggio leggendario del cinema americano, produrrà e scriverà il sequel del film che nel 1981 si prese gioco, in maniera polemica e ironica, del passato, come ad esempio degli orrori dell'Inquisizione spagnola. Brooks sta dunque sta realizzando il sequel di "History of the World", celebre in Italia come “La pazza storia del mondo”. Il film uscì all'inizio degli…
Elezioni UCEI: “Per Israele” è la lista più votata a Roma. Ecco i commenti a caldo e i risultati definitivi
Con una percentuale del 41% Ruth Dureghello traghetta “Per Israele” come lista più votata alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Ucei a Roma. Un risultato che, rispetto all’ultima tornata elettorale del 2016 in cui la lista Per Israele si posizionava sempre prima con il 38,46%, incrementa il consenso degli iscritti alla Comunità Ebraica di Roma. Binah, con capolista Noemi Di…
Italia ebraica al voto per il rinnovo del consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Oggi si tengono le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Gli elettori della Comunità Ebraica di Roma sono invitati ad eleggere 20 consiglieri su un totale di 52 consiglieri. Hanno diritto al voto tutti gli iscritti ad una Comunità Ebraica italiana da almeno un anno e che abbiano compiuto 18 anni alla data fissata delle elezioni. Da…