Scritte antisemite in inglese e in tedesco sono comparse sui muri del Memoriale e del Museo del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.Tra le scritte, tracciate con lo spray, “due riferimenti all’Antico Testamento, spesso usati dagli antisemiti, e slogan negazionisti”, riporta la dichiarazione della polizia polacca, che sta indagando sul gesto vandalico.Questo episodio è “un attacco oltraggioso al simbolo di una…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il Benè Berith conferisce la “Menorah d’oro” all’Arma dei Carabinieri
Giovedì 7 ottobre, in occasione della cerimonia di commemorazione del 78 anniversario della deportazione dei Carabinieri di Roma, il Benè Berith consegna il premio “Menorah d’oro” al Comandante Generale dell’Arma, Teo Luzi, come riconoscimento per l’opera svolta dai molti carabinieri che si sono adoperati per salvare gli ebrei dalla barbarie nazista. La cerimonia avrà luogo presso la caserma “O. De…
La Commissione UE lancia per la prima volta una strategia per combattere l'antisemitismo e promuovere la vita ebraica
La Commissione europea ha presentato per la prima volta la strategia volta a combattere l’antisemitismo e a promuovere la vita ebraica. Lo ha annunciato il vice presidente della commissione Margaritis Schinas al termine del Collegio dei commissari tenutosi a Strasburgo. La strategia, visto l’inquietante aumento dell’antisemitismo in Europa e nel mondo, prevede azioni su tre fronti: prevenire ogni forma di antisemitismo, preservare e…
“Mossad. Una notte a Teheran” di Michael Sfaradi
Era il 30 aprile 2018 quando l’allora premier israeliano Benjamin Netanyahu mostrò in una diretta televisiva alcuni documenti contenuti all’interno di un archivio segreto. I documenti in questione riguardavano un tema molto delicato: il nucleare iraniano. Il dossier secretato era stato trafugato a Teheran da alcuni agenti del Mossad e successivamente portato in Israele. Un’operazione monumentale, un unicum nella storia…
Atti antisemiti alla partita del Maccabi nello stadio di Berlino costruito dai nazisti
Doveva essere una giornata storica, memorabile per lo sport, la prima partita di una squadra israeliana proprio all’Olympiastadion, lo stadio che Adolf Hitler fece costruire per i Giochi Olimpici del 1936 nella capitale tedesca. Invece alla partita del Maccabi Haifa con l’Union Berlin i tifosi tedeschi hanno rivolto insulti, atti, gesti antisemiti verso i la tifoseria della squadra israeliana. Minacce, tentativi…
USA: bambino ebreo di nove anni aggredito sulla metropolitana di Brooklyn durante Sukkot
Ennesimo atto antisemita negli Stati Uniti. Un bambino ebreo di nove anni è stato aggredito all’interno della metropolitana di Brooklyn, durante Sukkot. L’attacco, secondo quanto riportato da Israel National News, sembrerebbe essere ad opera di un uomo che lo ha assalito fisicamente e verbalmente chiedendogli il “perché Israele uccida i bambini a Gaza".Non solo l’aggressore si è avvicinato urlando frasi…
A Roma la Giornata Europea della Cultura Ebraica: ecco il programma
“Dialoghi”. Questo è il tema attorno al quale si sviluppa la ventiduesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista per il prossimo 10 ottobre. La manifestazione, coordinata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, coinvolgerà, oltre il nostro Paese, altri trentatré in tutta Europa e avrà lo scopo di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni dell’ebraismo aprendo le porte…
Ex segretaria del lager fugge dal processo
Sarebbe fuggita con un taxi l’imputata Irmgard Furchner, accusata di essere complice del massacro di più di 10.000 persone, quando aveva l’incarico di segretaria nel campo di concentramento nazista di Stutthof.Il tribunale, che aveva emesso un mandato di arresto, ha fatto sapere che la novantaseienne, evidentemente ancora abbastanza in forse per pianificare una fuga, è scappata con un taxi partito…
Draghi al Memoriale della Shoah: “Bisogna combattere antisemitismo e negazionismo”
“Ricordare non è un atto passivo, è un impegno per il presente. Dobbiamo agire sulle radici profonde del razzismo e dell'antisemitismo e contrastare le loro manifestazioni violente, arginare ogni forma di negazionismo. Sono una minaccia al nostro vivere civile. Alla nostra libertà". Così ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi, giunto per una visita al Binario 21 della Stazione…
Il Maccabi Haifa giocherà a Berlino nello stadio costruito dai nazisti
Questa sera, per il secondo turno della fase a gironi di Conference League, si disputerà la partita Union Berlino – Maccabi Haifa. L’incontro si svolgerà in quello che è stato l’ Olympiastadion della capitale tedesca, lo stesso stadio che Adolf Hitler fece costruire per i Giochi Olimpici del 1936. "Sappiamo che questo incontro ha un'importanza molto speciale per i nostri ospiti…