Il presidente della comunita' ebraica della citta' austriaca di Graz, Elie Rosen, e' stato aggredito ieri senza conseguenze da uno sconosciuto, nel terzo di una serie di attacchi antisemiti denunciati dal governo. Rosen si trovava nelle vicinanze della sinagoga quando ha notato un uomo con un sasso e una mazza da baseball. L'uomo si e' avvicinato con atteggiamento aggressivo a Rosen, che…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Coronavirus: perdita olfatto e' diversa da chi ha raffreddore
La perdita dell'olfatto che puo' accompagnare il coronavirus e' unica e diversa da quella vissuta da qualcuno con un brutto raffreddore o influenza. Tende in particolare a essere improvvisa e grave e di solito non determina il naso chiuso o il naso che cola: la maggior parte delle persone colpite da coronavirus puo' ancora respirare liberamente. Un'altra cosa che li…
Iran: presentato nuovo missile balistico "Soleimani"
L'Iran ha presentato un missile balistico terra-terra con una gittata di 1.400 chilometri e un nuovo missile da crociera. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Amir Hatami in un discorso televisivo, ignorando le richieste degli Stati Uniti di interrompere il suo programma missilistico e mentre Donald Trump annuncia di aver chiesto al segretario di Stato, Mike Pompeo, di notificare…
RIVLIN, 'SE HAMAS VUOLE LA GUERRA, AVRA' LA GUERRA'
Se Hamas "vuole la guerra, avrà la guerra". E' quanto ha detto il presidente israeliano, Reuven Rivlin, visitando l'area confinante con la Striscia di Gaza dove anche oggi si è registrato il lancio di palloni incendiari dall'enclave palestinese. L'esercito israeliano ha annunciato di aver eseguito raid aerei sulla Striscia di Gaza contro obiettivi di Hamas in risposta al lancio. "Hamas dovrebbe sapere che…
Accordo Israele-Emirati, Netanyahu: ho tenuto all'oscuro Gantz
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha informato i leader di Blu e Bianco, principale partito della coalizione governativa, del negoziato con gli Emirati Arabi Uniti perché temeva che avrebbero fatto trapelare informazioni da tenere segrete. Lo ha ammesso lo stesso premier in un'intervista al quotidiano Israel Hayom pubblicata oggi. Il ministro della Difesa Benny Gantz e il ministro degli Esteri…
Capo Mossad parla a premier Bahrein tra "segnali" di accordo
Il capo del Mossad, Yossi Cohen, ha parlato negli ultimi giorni con il premier del Bahrein, Khalifa bin Salman Al Khalifa, secondo quanto riportato dall'emittente israeliana Channel 12, che ha riferito anche di non meglio precisati "segnali" del fatto che lo Stato del Golfo potrebbe presto seguire gli Emirati arabi uniti e normalizzare i rapporti con Israele. Stando a quanto riportato…
Israele leva quarantena per chi arriva dall'Italia
Gli israeliani e gli stranieri con un permesso di ingresso provenienti dall'Italia e da alcuni altri Paesi, per lo più europei, da oggi non dovranno più fare la quarantena di 2 settimane al loro arrivo in Israele. Lo ha deciso il Comitato di governo per il Covid, su input del ministero della sanità, che ha elencato una serie di 'Paesi verdi'…
ANCHE OMAN FAVOREVOLE ACCORDO ISRAELE-EMIRATI: FAVORIRÀ PACE NELLA REGIONE
Il ministro degli Esteri dell'Oman ha espresso ''sostegno per l'accordo tra gli Emirati Arabi Uniti e Israele''. In una nota diffusa su Twitter si legge che ''questa decisione favorirà la pace e la sicurezza nella regione e porterà stabilità e prosperità ai popoli della regione''. Dopo Egitto e Bahrein, l’Oman e' il terzo Paese ad esprimersi a favore dell'intesa.
Coronavirus: numero contagiati ha superato i 20 milioni
Il numero di persone contagiate dal coronavirus in tutto il mondo ha appena superato i 20 milioni: sono questi i risultati di un conteggio indipendente della Johns Hopkins University (USA), che riporta anche 733.897 morti fino ad oggi. In particolare, i casi confermati sono ora 20.001.019. Il Paese con il maggior numero di contagi e' quello degli Stati Uniti con…
Coronavirus: 200 vaccini in sviluppo, 6 al "rush finale"
La Russia ha annunciato di essere il primo Paese al mondo ad aver registrato un vaccino anti-coronavirus. "So che funziona in modo abbastanza efficace, garantisce un'immunita' stabile e ha superato tutti i controlli", ha assicurato il presidente Putin, rivelando che una dose e' stata somministrata ad una delle sue figlie. Il vaccino sara' in circoloazione dal 1 gennaio del 2021.…