A partire da oggi, 1 luglio, Alitalia riprende i voli da Roma verso 12 nuove destinazioni, di cui 7 internazionali e 5 domestiche. Nel corso della giornata odierna, comunica la compagnia, ricominciano i servizi da Fiumicino con Atene (2 voli al giorno), Amsterdam, Tunisi (10 voli alla settimana con ognuno dei due scali), Nizza, Tirana (6 voli alla settimana per…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Guardia Finanza sequestra 14 tonnellate di "droga dell'Isis"
Quattordici tonnellate di amfetamine, circa 84 milioni di pasticche con il logo 'Captagon', nota come "la droga dell'Isis" o "la droga della Jihad". E' il piu' grande sequestro a livello mondiale di questo tipo di sostanze quello messo a segno nel porto di Salerno dal Gico (Gruppo investigazione criminalita' organizzata) della Guardia di finanza di Napoli in esecuzione di un decreto…
GANTZ, 'PRIMO LUGLIO NON E' DATA SACRA PER ANNESSIONI'
Il primo luglio "non è una data sacra" per Israele per iniziare ad attuare il contestato piano di annessioni di aree della Cisgiordania. Parola del ministro della Difesa Benny Gantz. Fonti vicine al leader del partito Blu e Bianco hanno confermato all'agenzia Dpa che Gantz si è espresso così durante un incontro con l'ambasciatore americano in Israele, David Friedman, e il rappresentante speciale…
Covid, allarme fame in Siria: in 9,2 milioni senza cibo
Dopo oltre 10 anni di guerra, oggi 9,3 milioni di siriani sono senza cibo e 2 milioni potrebbero aggiungersi a causa del collasso dell'economia, aggravato dall'emergenza coronavirus. Con la rottura del cessate il fuoco nel nord-ovest del Paese, a Idlib e Aleppo si rischia la catastrofe umanitaria. E' quanto viene denunciato in un appello "urgente" lanciato da Oxfam e altre…
Coronavirus: appello di 500 personalità, democrazie a rischio
Un appello firmato da centinaia di personalita' e organizzazioni internazionali lancia l'allarme sulle minacce alla democrazia da parte di alcuni governi durante l'emergenza sanitaria del Covid. La lettera aperta e' stata diffusa a Stoccolma dall'Istituto internazionale per la democrazia e l'assistenza elettorale e fra i sottoscrittori ci sono il premio Nobel per la letteratura 2015, Svetlana Alexievitch, lo scrittore francese…
Iran: emesso mandato d'arresto contro Trump per uccisione Soleimani
L'Iran ha emesso un mandato d'arresto internazionale contro il presidente americano, Donald Trump, per l'uccisione - a inizio anno - del generale dei pasdaran, Qasem Soleimani da parte delle forze Usa in Iraq. Lo riportano i media locali. "Teheran chiedera' nei prossimi giorni all'Interpol di intervenire per l'arresto del capo della Casa Bianca", riportano le agenzie stampa iraniane.
Coronavirus: Israele, Netanyahu convoca riunione urgente
Il premier Benyamin Netanyahu ha convocato oggi una consultazione urgente con alcuni ministri per fronteggiare la crescente diffusione dei contagi di coronavirus. Fra i provvedimenti che saranno discussi, anticipa il quotidiano Israel ha-Yom, la limitazione degli assembramenti di persone ad un massimo di 50, che potrebbe essere poi ridotto a sua volta anche a 10 persone se la situazione non…
Gal Gadot: bell’attrice ma cattivo esempio
L’attrice Gal Gadot, nota sulle scene internazionali per il ruolo di Wonder Woman, e' stata accusata di aver violato la quarantena, ospitando visitatori nella villa di lusso che ha affittato di ritorno dagli Stati Uniti. Lei e la sua famiglia sono tornati il 12 giugno da Los Angeles e, nonostante siano risultati negativi al coronavirus, e' prevista per tutti l'auto-isolamento…
CAPO MOSSAD DA RE GIORDANIA CON MESSAGGIO NETANYAHU SU ANNESSIONI
Il capo del Mossad, Yossi Cohen, si è recato nei giorni scorsi in Giordania, dove ha incontrato Re Abdullah II e gli ha consegnato un messaggio del premier israeliano Benyamin Netanyahu sulle annessioni in Cisgiordania. Lo afferma l'emittente israeliana Channel 13, senza fornire altre indicazioni sul contenuto del messaggio. Amman ha proclamato con forza la sua opposizione ad una possibile annessione israeliana…
Coronavirus: cooperazione tra aziende Emirati Arabi e Israele
Due aziende negli Emirati Arabi Uniti hanno firmato un accordo con due aziende israeliane "per sviluppare ricerca e tecnologia per combattere la pandemia di Covid-19". Lo ha annunciato l'agenzia ufficiale degli Emirati, la Wam. "Nel contesto della pandemia di Covid-19 e a causa della necessita' di rafforzare la cooperazione internazionale e di proseguire gli impegni di ricerca, due societa' private…