Migliaia di persone si sono radunate a Place de la Republique a Parigi per protestare contro l'ondata di attacchi antisemiti che si sono registrati in Francia negli ultimi giorni, culminata ieri notte nella profanazione di un cimitero ebraico in Alsazia. Quella di Parigi e' solo una delle decine di manifestazioni indette in tutto il Paese per rispondere agli atti antisemiti…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le Pen in raccoglimento a lapide Ilan Halimi, giovane ebreo ucciso
Marine Le Pen, con alcuni deputati del Rassemblement National, è andata oggi a Bagneux, vicino a Parigi, per sostare in raccoglimento davanti a una lapide che ricorda Ilan Halimi, il giovane ebreo ucciso nel 2006 dopo essere stato rapito e torturato per 3 settimane. La visita si è svolta nella massima riservatezza ed è stata resa nota dai responsabili del…
Verrà completato Museo Combattenti ebrei II Guerra Mondiale
Dopo anni di attese il governo israeliano ha stabilito fondi aggiuntivi per completare la costruzione del Museo dedicato ai veterani ebrei della Seconda Guerra mondiale che si trova a Latrun, nel centro del Paese. Il progetto dopo la fase di avvio si è trascinato per una decina di anni dopo il venir meno dei fondi privati e di quelli statali.…
Livni lascia la politica, "siamo maggioranza silenziosa"
L'ex leader dell'opposizione ed ex ministra degli Esteri israeliana, Tzipi Livni, ha annunciato il suo ritiro dalla politica. "Se i voti di chi crede nel mio percorso andranno sprecati non potrei perdonarmelo", ha detto durante una conferenza stampa. "Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili per me", ha aggiunto, spiegando di ritenere ancora che "separarsi dai palestinesi e' cruciale per…
Dureghello a studenti: dopo Viaggio della Memoria tornerete diversi
Oltre 400 studenti di 14 Comuni della provincia di Roma partiranno dal 22 al 28 marzo per il Viaggio della Memoria patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio. Un Viaggio della Memoria, presentato questa mattina a palazzo Rospigliosi a Zagarolo con il presidente del Consiglio regionale del Lazio Daniele Leodori, con la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e…
Francia, domani manifestazione contro antisemitismo. Macron non ci sarà
In risposta all'escalation di atti antisemiti in Francia, l'ultimo dei quali l'aggressione dei gilet gialli sabato scorso al filosofo Alain Finkielkraut, 14 partiti politici hanno organizzato per domani manifestazioni – intitolata ‘Basta’ - a Place de la République, a Parigi, e in tutta la Francia. Oggi il leader socialista Oliver Faure ha invitato il presidente Emmanuel Macron a partecipare all'iniziativa,…
Comunità ebraica polacca contro parole Ministro esteri israeliano
L'Unione delle Comunità ebraiche polacche ha preso le distanze dalle parole del neo ministro degli esteri israeliano Yisrael Katz che hanno fatto divampare nuove tensioni tra Israele e Polonia con il forfait di quest'ultima dal summit dei Paesi di Visegrad in programma oggi a Gerusalemme. In una lettera, resa nota nei media israeliani, il presidente Monika Krawczyk e il rabbino…
Cinema Festival Berlino, Orso d'oro a "Synonymes" dell'israeliano Lapid
L'Orso d'Oro del Festival cinematografico di Berlino è stato assegnato al film "Synonymes" dell'israeliano Nadav Lapid. Si tratta di un film molto duro: è la storia di un giovane israeliano che rifiuta il suo Paese e la sua lingua per andare a vivere a Parigi. Il Gran premio della giuria internazionale - presieduto da una luminosa Juliette Binoche - è stato…
Ruth Dureghello: ‘Cosa pensano i 5 Stelle dell’antisemitismo dei gilet gialli?’
“L’antisemitismo in bocca all’ultima moda rivoluzionaria va sradicato prima che proliferi. I 5 Stelle hanno più volte manifestato la volontà di domare forme di odio antiebraico, ora posso farlo dicendoci cosa pensano delle ultime uscite antisemite dei gilet gialli in Francia”. Lo scritto in un tweet il presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello.
GILET GIALLI. CESA (UDC): "ANTISEMITISMO E' ATTACO CHE MINA DEMOCRAZIA"
"L'attacco dei Gillet gialli al filosofo Alain Finkielkraut e' sintomo di un odio strisciante verso gli ebrei, che e' un odio - per citare Luca Barbareschi - verso il pensiero complesso e articolato. Bisogna che l'Unione Europea diventi impermeabile rispetto a queste forme di razzismo razziale che sono pericolose per la tenuta democratica di ciascun Paese". Cosi' l'europarlamentare Lorenzo CESA…