Il dipartimento Istruzione dello Stato australiano di Victoria sta indagando su una scuola, dove un dipendente ha portato una "torta del Fuhrer", con tanto di svastica e ha lasciato che gli studenti si fotografassero con armi finte e altri oggetti con simbologia nazista. Un post su Facebook, fornito alla Commissione anti-diffamazione (organizzazione ebraica che combatte l'antisemitismo) da uno dei presenti…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Dante Alighieri e Primo Levi: un originale accostamento teatrale
Primo Levi e Dante Alighieri. Un accostamento, a prima vista, ben singolare, data la grande diversità dei contesti politici, sociali, culturali in cui hanno operato questi due grandi della letteratura italiana. Eppure, meno strano di quanto puo' sembrare, considerando, se 'non altro l' analogia tra il viaggio all'Inferno e negli altri regni dell'Oltretomba, sino alla finale purificazione in Paradiso, di…
Germania commemora 80 anni da Notte Cristalli
Era la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. Migliaia di sinagoghe date alle fiamme, negozi di ebrei completamente devastati, 30 mila persone messe in arresto e deportate nei campi di concentramento, 12 mila dalla sola Berlino, 1.400 morti. Uno dei capitoli piu' oscuri e terribili della storia tedesca, il momento esatto dal quale non e' stato piu'…
Rai3: Passato e Presente, "la notte dei cristalli"
L'orrore inizia nella notte del 9 novembre 1938. Con premeditato cinismo da parte dei gerarchi nazisti, e con il diffuso consenso della popolazione ubriacata dalla propaganda antisemita, viene prima favorito e poi apertamente scatenato l'assalto alle case, alle fabbriche, ai negozi degli ebrei. Tutto viene contrassegnato con il marchio di infamia della stella gialla e la scritta "Achtung Juden". Una…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: LA VOCE DI UN FIGLIO
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI TOLEDOT 5779: LA VOCE DI UN FIGLIO di Rav Roberto Colombo Yaakòv si presenta al cospetto del padre Itzchàk, divenuto ormai cieco, travestito da ‘Esàv per carpire al fratello le benedizioni a lui destinate. Itzchàk, dopo aver toccato Yaakòv, dice: “La voce è la voce di Yaakòv ma le mani sono…
Commento alla Torà. Parashà di Toledòt: la stanchezza e gli incubi del peccatore
di Donato GrosserLa parashà racconta la nascita dei gemelli Esau e Ya’akov (Giacobbe). Quando raggiunsero la maturità ognuno di loro scelse una diversa strada (Bereshit; 25:27-34): “I due giovani crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Ya’akov un uomo pacifico, che se ne stava nelle tende [...]. Un giorno che Ya’akov si era preparato cuocere…
Provocazione artistica. A Tel Aviv appare scultura ministra
Abituata a trovarsi al centro di polemiche, la ministra della cultura Miri Regev (Likud) ha appreso oggi che nella piazza antistante il teatro nazionale Habima di Tel Aviv uno scultore ha collocato una statua che le assomiglia e che indossa un abito da Biancaneve. Lo scultore Itay Zalait - che già due anni fa aveva destato stupore deponendo in un'altra…
Olanda, 69enne chiede a tribunale di togliergli vent'anni di età
Emile Ratelband, 69enne olandese di Arnhem, ha chiesto al tribunale locale di abbassargli l'età anagrafica di vent'anni perché "vittima di discriminazioni" a causa della sua età sia sul mercato del lavoro che in amore; la decisione dei giudici è attesa entro le prossime quattro settimane. "Mi sento giovane e in forma, e voglio che ciò venga riconosciuto legalmente perché mi…
Turchia: 2 anni prigione a giornalista per aver dichiarato 'Erdogan dittatore'
Una corte di Istanbul ha condannato il giornalista Husnu Mahalli a 2 anni e 5 mesi per aver definito "dittatore" il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e a un anno e 8 mesi per "ingiuria" nei confronti di pubblici ufficiali turchi. I giudizi costati la condanna al giornalista sono stati espressi attraverso l'account twitter di Mahalli. La sera del 13…
A Roma Congresso Associazione Internazionale dei Giuristi Ebrei
E' stato inaugurato a Roma il Congresso dell'Associazione internazionale dei Giuristi ebrei. "Un'associazione - ha spiegato, in apertura, il presidente Lindz - che nel mondo è considerata quella che difende fortemente il popolo ebraico e, piu' in generale, i diritti dell'uomo, come riconosciuti dalla Comunità internazionale in questo dopoguerra dalle principali Dichiarazioni di principio, a partire da quella ONU del…