Il revisionista e negazionista francese Robert Faurisson, è morto all'età di 89 anni nella sua casa di Vichy. L'ex accademico venne condannato più volte per aver contestato l'esistenza di crimini contro l'umanità, in particolare l'esistenza delle camere a gas durante la Seconda guerra mondiale. "Il negazionista Robert Faurisson - avverte su Twitter la Fondazione Shoah - è morto. Ma le…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Carabiniere ferito da attentatore palestinese a Hebron
Un carabiniere impegnato nella missione TIPH (Temporary International Presence in Hebron) e' rimasto coinvolto, questa mattina, in un'aggressione mentre era impegnato in un servizio di pattugliamento, nell'area di responsabilita', con altri due appartenenti alle forze di difesa israeliane. Secondo quanto ricostruito, un palestinese armato di coltello ha aggredito uno dei due soldati israeliani ferendolo al petto: il carabiniere e' rimasto…
Marcia silenziosa per 75mo rastrellamento ghetto
Domenica 21 ottobre a Roma, alle 18.30, ci sarà una marcia silenziosa promossa dalla Comunità di Sant'Egidio e dalla Comunità Ebraica di Roma in occasione del 75° anniversario del 16 ottobre 1943, quando, durante l'occupazione nazista di Roma, oltre 1.000 ebrei romani furono presi e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Solo un esiguo numero, 16 persone, tra cui…
Terrorismo: dissequestrati 4,5 mld euro della Banca Iran in Italia
La Corte d'appello civile di Roma ha disposto il dissequestro in favore della Banca Centrale dell'Iran di circa 4,5 miliardi di euro dopo la decisione del tribunale di primo grado che il 14 giugno aveva deciso per il congelamento del denaro. Una iniziativa legata alla sentenza dell'ottobre 2012 con cui la Southern District Court of New York aveva condannato varie…
Commento alla Torà. Parashà di Lekh Lekhà: gli indistruttibili discendenti di Abramo
di Donato GrosserDopo la vittoria di Abramo con i quattro re, quelli venuti dalla Mesopotamia che avevano sconfitto i re di Sodoma e dintorni, ed avere liberato il nipote Lot e gli altri abitanti presi prigionieri, l’Eterno apparve ad Abramo in una visione profetica e gli disse: “Non avere timore Abramo, Io ti sono scudo; la ricompensa che riceverai sarà…
Conoscere l’antisemitismo per combatterlo. Corso online gratuito dello Yad Vashem
Lo Yad Vashem, l’Ente Nazionale per la Memoria della Shoah di Israele, ha lanciato un nuovo corso online gratuito sull’Antisemitismo, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il corso, della durata di 6 settimane e che richiederebbe circa tre ore di studio settimanale, è adatto a chi è interessato alla storia, alle dinamiche sociali e alla natura umana, oltre ad…
Presidente Rai agli israeliani : non abbiate paura dei nuovi populisti Ue
"Non abbiate paura dei nuovi populisti d'Europa". Lo ha detto il presidente della Rai Marcello Foa in un'intervista al quotidiano liberal israeliano Haaretz in cui ha spiegato molte delle sue posizioni e risposto ad alcune critiche sul tema delle fake news. Tra queste, ad esempio, il giornale ha ricordato quella che Foa avrebbe contribuito a diffondere sulla presunte cene sataniche…
L'ultimo articolo di Khashoggi: non c’è libertà nel mondo arabo
Un accorato appello sulla libertà di stampa nel Medio Oriente. Questo il contenuto dell'ultimo articolo scritto dal giornalista saudita Jamal Khashoggi che è stato pubblicato dal Washington Post. "C'è solo un Paese del mondo arabo classificato come 'libero" nel "World Freedom Index", lamenta Khashoggi: "E' la Tunisia. Giordania, Marocco e Kuwait seguono con la definizione 'parzialmente libero'. Il resto dei…
Francia: si finse vittima attentati a Parigi, 6 mesi di carcere
E' stata condannata al carcere Alexandra Damien, una parigina di 33 anni, che ha riconosciuto di essersi fatta passare per una vittima degli attentati parigini del 13 novembre 2015 per intascare gli indennizzi dello Stato, quando invece non era vero. Il tribunale di Parigi l'ha condannata oggi a due anni di carcere, di cui 6 mesi senza condizionale, per truffa…
ONU CONFERISCE MAGGIORI PREROGATIVE A STATO PALESTINESE
L’Assemblea generale dell'Onu ha approvato la promozione dello status della Palestina, conferendole maggiori prerogative come Stato membro dell'Onu durante gli incontri previsti nel 2019, quando i palestinesi presiederanno il gruppo delle 77 nazioni in via di sviluppo. La mozione ha ottenuto 146 voti favorevoli, mentre Usa, Israele ed Australia hanno votato contro. Il Canada ed altri 14 Paesi si sono…