È stata espulsa dall'Italia, in quanto ritenuta pericolosa per la sicurezza dello Stato una 44enne albanese, Arta Kacabuni, alias Anila, condannata in primo grado per il reato di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo. In Italia dal 2003, residente in provincia di Grosseto, la donna insieme al fratello (arrestato ed espulso all'atto della sua scarcerazione nel maggio 2018 con…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
75° anniversario deportazione ebrei di Roma, Dureghello: male sempre dietro angolo
"Dobbiamo mantenere una memoria che si confronti con il presente, non soltanto volta a ricordare un passato lontano. Ieri sera abbiamo commemorato il 16 ottobre sfogliando un album di fotografie, un album di vita, guardando le foto dei sopravvissuti ai campi di sterminio nei loro momenti di gioia più belli, una volta tornati da quell'orrore. Il male è sempre dietro…
Persecuzione ebrei. Segre: allora impensabile che accadesse in Italia
"In quella retata furono portati via mio zio, sua moglie e i loro tre bambini. Per i legami che aveva mio zio, avvocato della Sacra Rota, furono aiutati e nascosti in Vaticano. Si erano salvati dopo aver assistito a scene spaventose, ai pianti e alla disperazione di queste persone che venivano portate via. Si sentirono sempre miracolati ma quasi colpevoli…
Premier Conte scrive a presidente Comunità ebraica di Roma: riflettere su insidie alimentate dal seme della discriminazione
Quest'anno, in occasione degli ottant'anni dalla promulgazione delle leggi razziali, "le numerose iniziative promosse hanno consentito di riflettere non solo sulle responsabilita' del regime fascista e di chi all'interno di quel sistema sociale, culturale e giuridico e' stato legittimato ad agire, ma anche sulle insidie che, alimentate dal seme della discriminazione e dell'odio, ancora oggi minacciano la concreta tutela dei…
ALL'ASTA LETTERA DI EINSTEIN SU DIO. VALE OLTRE 1 MILONE DI DOLLARI
Verrà messa all'asta "la lettera su Dio" di Albert Einstein (1879-1955), considerata uno dei più importanti manoscritti del XX secolo del fisico padre della relatività, in cui parla della sua concezione di Dio, della religione e del del senso dell'esistenza umana. L'annuncio è stato dato da Christie's precisando che l'autografo sarà messo in vendita il 4 dicembre a New York…
NETANYAHU AD HAMAS: STOP ATTACCHI O NOSTRA RISPOSTA SARA' DOLOROSA
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha minacciato di una risposta di Israele "dolorosa" contro Hamas, "se non porrà fine agli attacchi violenti contro di noi". "Hamas sembra non aver capito il messaggio: se non pone fine ai violenti attacchi contro di noi, li fermeremo in altro modo e sarà doloroso, molto doloroso", ha affermato ieri il premier all'inizio del consiglio…
Bambino palestinese salvato con trapianto di cuore di bambino israeliano
La vita di un bebe' palestinese, Mussa Assaqra, e' stata salvata in extremis questo mese grazie alla donazione del cuore di un coetaneo israeliano, morto per una malattia, e ad un complesso trapianto condotto nel Centro medico Tel ha-Shomer di Tel Aviv. Mussa Assaqra, un bebe' di 18 mesi afflitto da un difetto cardiaco, era stato ricoverato ripetutamente in un…
Ruth Dureghello, portare nelle scuole la puntata di 'Ulisse' sulla Shoah
“Voglio ringraziare Alberto Angela e RaiUno per la puntata di Ulisse. Tante lacrime e commozione, ma abbiamo bisogno di questa memoria per non dimenticare. Una proposta al Ministro Marco Bussetti: portiamo questo straordinario lavoro nelle scuole". Cosi' la presidente della comunita' ebraica di Roma, Ruth Dureghello, commentando la trasmissione di Alberto Angela andata in onda sabato sera su Rai 1.
Crollo ponte Genova: da Comunità ebraiche fondi per borse studio
"Genova negli ultimi due mesi ha dimostrato cosa significa essere uniti, stare insieme indipendentemente dal credo religioso e dalle ideologie, cosa vuol dire lavorare per far tornare Genova una grande città, al di là del dramma del ponte. Genova sta crescendo sotto tutti i punti di vista, e l'invito è lavorare tutti insieme". Lo ha detto il sindaco di Genova…
LE RADICI EBRAICHE DI CORTO MALTESE TRA REALTÀ E LEGGENDA
di Lucia CorrealeTorna tra le vie di un antico quartiere ebraico, dopo aver percorso i vicoli della juderia di Cordova, i campielli del ghetto di Venezia e le strade di mezzo mondo: Corto Maltese, il leggendario marinaio creato da Hugo Pratt, è il protagonista di una mostra inaugurata domenica 14 ottobre al Palazzo della Cultura nel cuore del vecchio ghetto…