Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Il pacifismo da Ariston – Sanremo 2024, tra paillettes, qualunquismo e appelli dei “quaquaraquà”

    Di Rav Pierpaolo Pinhas Punturello

    Cosa succede quando sul palco del festival della canzone italiana si mischiano fiori, paillettes, leggerezza artistica e qualunquismo pacifista? Il risultato è la noia. Ma non quella bella canzone sanremese che ha vinto, bensì la noia intellettuale di un palco senza fiori usato come palcoscenico di faziosità ideologica, superficialità ed un pizzico di pregiudizio da salotto piccolo borghese. Se Sanremo…

    NEWS

    Osservatorio Antisemitismo: 454 atti antisemiti nel 2023, quasi il doppio rispetto al 2022

    Di Redazione

    Nell’ultimo anno si è registrato un netto aumento degli atti di antisemitismo rispetto al passato. A seguito di 923 segnalazioni, sono 454 gli episodi individuati nell’ultimo anno: 259 in rete, 195 offline, tra cui un’aggressione e 40 casi di minacce. Quasi il doppio rispetto ai 241 del 2022. Questo è quanto emerge dalla Relazione annuale su atti e discorsi antisemiti…

    ISRAELE

    Il corpo di Meni Godard, scomparso dal 7 ottobre, è stato ritrovato a Gaza

    Di Michelle Zarfati

    Il kibbutz Be'eri giovedì ha annunciato che uno dei suoi membri, Meni Godard, è stato assassinato in seguito al rapimento del 7 ottobre. Inizialmente si credeva che fosse stato ucciso durante il massacro, ma il suo corpo, prima di questa settimana, non era mai stato trovato. Anche sua moglie, Ayele, è stata colpita a morte quando i terroristi di Hamas…

    NEWS

    Pietre d’inciampo per ricordare tre uomini delle forze dell’ordine

    Di Redazione

    Questa mattina tre pietre d’inciampo sono state collocate in memoria del vicebrigadiere di pubblica sicurezza Pietro Ermelindo Lungaro e degli agenti di polizia Emilio Scaglia e Giovanni Lupis, uccisi dalla furia nazifascista nel 1944. La cerimonia, che si è tenuta davanti alla sede della Questura a Roma in via San Vitale, ha visto la presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi,…

    ISRAELE

    Yuval e Ofir, sopravvissuti al massacro del 7 ottobre, allargano la famiglia

    Di Michelle Zarfati

    Quattro mesi dopo essere sopravvissuta insieme a suo marito Yuval e al figlio Tai al massacro di Hamas del 7 ottobre, Ofir Balachsan, residente nel Kibbutz Sufa, ha dato alla luce una bimba, chiamata Cami, che in ebraico significa ‘crescere’. "Invece di sprofondare nella disperazione, ci siamo alzati, siamo vivi e stiamo bene" ha detto la donna ai media locali.…

    EUROPA

    La Francia ricorda le vittime del 7 ottobre. Macron: “Il più grande massacro antisemita del secolo”

    Di Redazione

    “La Francia non dimenticherà mai le vittime del 7 ottobre”. Parole semplici ma di grande valore quelle pronunciate ieri dal Presidente francese Emmanuel Macron all’Hôtel national des Invalides a Parigi, in occasione della cerimonia in memoria delle vittime del massacro di Hamas del 7 ottobre, in cui sono stati uccisi 42 cittadini francesi (altri tre sono ancora prigionieri dei terroristi).…

    ISRAELE

    Eden Golan rappresenta Israele all’Eurovision Song Contest

    Di Redazione

    Sarà Eden Golan a rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest, che si svolgerà il prossimo maggio a Malmö, in Svezia. La vittoria del talent show ‘Hakochav Haba’ (Astro nascente) le ha permesso di gareggiare per lo Stato ebraico alla competizione canora internazionale. Nella finalissima a quattro del talent, Golan ha eseguito "I don't want to miss a thing" degli Aerosmith, dedicandola…

    ISRAELE

    Giornata del Cinema israeliano: le iniziative

    Di Redazione

    In occasione della Giornata del Cinema israeliano, oggi 7 febbraio, sono state promosse diverse iniziative che interessano l’industria cinematografica nazionale, rivolte a cittadini e soldati. In questa giornata saranno proiettati 26 film israeliani, alcuni in anteprima, altri usciti di recente come ‘The Monkey House’ di Avi Nesher e ‘Running on the Sand’ di Adar Shafran e il film vincitore degli…

    ITALIA

    Viaggio della memoria. Abodi: “Il 7 ottobre dimostra che gli errori del passato non sono stati compresi”

    Di Redazione

    Si è concluso il Viaggio nella Memoria al quale hanno partecipato novantotto tra atleti olimpici e paralimpici, dirigenti e tecnici organizzato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e la Comunità Ebraica di Roma. Al seguito della delegazione anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, l'ad, Diego…

    NEWS

    Addio a Daniele Segre: il suo cinema è luce sulla realtà

    Di Nicola Roumeliotis

    In questi ultimi vent’anni mi era capitato molte volte di intervistare Daniele Segre, scomparso il 4 febbraio scorso, all’età di 71 anni. La prima volta è stato per quel che considero il suo capolavoro ossia “Manila Paloma Blanca”, una pellicola di finzione su un ex attore, la cui vita viene avvolta da una dolce follia. Film di finzione, abbiamo detto,…