La Comunità Ebraica di Roma e l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane promuovono la manifestazione nazionale "No Antisemitismo. No Terrorismo". L'evento, in programma martedì 5 dicembre alle ore 19 a Piazza del Popolo, rappresenta un appello in difesa dei diritti e dei valori che ispirano e guidano la nostra società.In un momento così complesso, vi è l’obbligo di esprimere apertamente una…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Bisogna far rumore
Pubblichiamo di seguito la lettera di Susanna Sciaky, Presidente Nazionale ADEI WIZO. Insieme anche l'appello diffuso da Wizo in tutto il mondo all'Alleanza Internazionale delle Donne.Pian piano, dopo che lo shock per la mattanza del 7 ottobre ci ha svuotato, i nostri sentimenti provano a ritrovare una loro naturale dimensione. Il dolore resta appoggiato al cuore, ma la mente comincia di…
30 minuti con Lion Udler: Israele, il conflitto e la guerra mediatica
Intervista a cura di Ariela Piattelli e Luca Spizzichino Ha fatto parte di un’unità speciale di antiterrorismo nell’esercito israeliano, è esperto di intelligence e controinformazione e dal massacro di Hamas del 7 ottobre il suo canale Telegram rappresenta, per migliaia di follower, una fonte inesauribile di notizie su ciò che sta avvenendo nel conflitto tra Israele e Hamas. Lion…
‘’Luci sulla Storia’’: l'inaugurazione della mostra sugli ebrei in Bulgaria
Memoria e testimonianza all'ambasciata bulgara con l'inaugurazione di una mostra che ha raccontato la vita degli ebrei nel Paese durante la Seconda Guerra Mondiale.Organizzata con il patrocinio del Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev, l’esposizione guida attraverso pannelli che raccontano il percorso storico dell'antisemitismo bulgaro e gettano luce sull'ombra della Shoah.Nonostante la collaborazione della Bulgaria con l'Asse, essa resistette…
‘’Il popolo èLetto’’. Al Pitigliani la prima edizione della piccola fiera del libro ebraico
Lo storico rapporto tra il mondo ebraico e il libro viene riscoperto e valorizzato nella nuova iniziativa della Comunità Ebraica di Roma, realizzata in collaborazione con Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano e con la casa editrice La Giuntina: si tratta della manifestazione letteraria “Il popolo èLetto”, la prima edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico. Un progetto inedito, che…
240 donne per 240 ostaggi: l'evento tutto al femminile al Beth-El di Roma
Dal terribile attacco avvenuto il 7 ottobre in Israele per mano di Hamas sono state organizzate molte iniziative per sostenere le famiglie degli israeliani uccisi e degli ostaggi. Non solo, molti progetti sono nati per fornire supporto a tutti gli ebrei del mondo, che hanno percepito un crescente senso di abbandono dovuto ad un preoccupante aumento di antisemitismo, sul web…
Il dovere morale di riconoscere il 7 ottobre come un femminicidio di massa
"Molti civili morirono, ma le donne non furono uccise allo stesso modo degli altri. La violenza commessa contro queste donne corrisponde in tutto e per tutto alla definizione di femminicidio, cioè all'omicidio di donne o ragazze a causa del loro sesso". È l'incipit della lettera-appello di un collettivo di personaggi pubblici francesi, prime firmatarie l'attrice Charlotte Gainsbourg e la sindaca…
A Ofakim un murale dedicato a chi ha difeso il kibbutz
Un padre che protegge la figlia dai razzi con un rotolo della Torah. Questo è ciò che è rappresentato su un murale realizzato accanto alla sinagoga del kibbutz di Ofakim dai ragazzi del programma “Youth at Risk” (‘Gioventù a rischio’) del Keren Kayemeth Leisrael - KKL. Lo scorso 7 ottobre il kibbutz è stato colpito dall’assalto di Hamas costato la vita…
L’assordante silenzio antisemita sugli stupri del 7 ottobre
La mancanza di condanna degli stupri e delle barbarie perpetrate da Hamas da parte dei paladini dei diritti umani e della difesa delle donne è un silenzio assordante. Una pagina nera della storia delle associazioni che in questo paese si sono battute e si battono contro i femminicidi, per la gender equality e per la causa delle donne. Un silenzio…
Spade di ferro - giorno 46. La legge internazionale e le trattative con Hamas
Pirateria nel Mar RossoGli Houthi, gruppo terrorista yemenita sostenuto e armato dall’Iran, in guerra col governo legittimo del loro paese e con l’Arabia che lo appoggia, hanno sequestrato nel Mar Rosso una nave mercantile di nome 'Galaxy Leader' e hanno pubblicato abbondanti foto e video di questa operazione, proclamandosi orgogliosi di aver dirottato una nave che dicono "israeliana", dato che…