Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Giornata Mondiale dell’osteoporosi, visite gratuite all’Ospedale Israelitico

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico di Roma si mette nuovamente al servizio del paziente. In occasione della Giornata Mondiale dell’osteoporosi il 20 ottobre, l’Ospedale aderisce alla settima edizione dell’(H)Open Day promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Il network ospedaliero, già premiato con due Bollini Rosa per la cura e l’attenzione per la medicina di genere, dedica…

    NEWS

    La presidente Dureghello: 16 ottobre oggi più che mai anniversario significativo

    Di Redazione

    "Oggi più che mai questo anniversario diventa significativo e importante, come è stata significativa la presenza delle istituzioni anche quest'anno al nostro fianco". Lo ha detto Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, alla cerimonia al Tempio Maggiore, in occasione del 79esimo anniversario della razzia del Ghetto e della deportazione dei cittadini romani di religione ebraica. "Un anniversario importante…

    ITALIA

    “16 ottobre del ’43, la vile e disumana deportazione degli ebrei romani per mano della furia nazifascista. Memoria di tutti gli italiani”. Il messaggio di Giorgia Meloni e del mondo politico

    Di Redazione

    “Il 16 ottobre 1943 è per Roma e per l'Italia una giornata tragica, buia e insanabile”. Così inizia la nota della leader di FdI Giorgia Meloni diffusa nel giorno dell’anniversario del rastrellamento dell’ex Ghetto di Roma. “Quella mattina, pochi minuti dopo le 5.00, la vile e disumana deportazione di ebrei romani per mano della furia nazifascista: donne, uomini e bambini…

    ROMA EBRAICA

    I bambini delle scuole ebraiche ricevono la Torah al Tempio Maggiore

    Di Redazione

    Oramai è una cerimonia consolidata da anni, e certamente una delle più emozionanti per i bambini e i genitori. Questa mattina i bambini della Scuola ebraica di Roma “Vittorio Polacco” hanno ricevuto in dono dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni i volumi della Torah e il siddur di preghiere. La direttrice della scuola Milena Pavoncello ha voluto mostrare dell’edizione di Torah…

    NEWS

    Liliana Segre alla mostra sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre 1982

    Di Redazione

    Questa mattina la Senatrice a vita Liliana Segre si è recata in visita, assieme alla Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, alla mostra “9 ottobre 1982: Attentato alla Sinagoga. Storia visuale di un delitto impunito”. “Mi sento emozionata come mamma e come nonna, e incredula che nessuno dei colpevoli dell’attentato sia stato castigato. – ha detto la Senatrice Segre…

    ITALIA

    Repubblica dedica uno speciale all'attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982

    Di Redazione

    Oggi Repubblica.it dedica ampio spazio all’attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982.Ecco il Longform sull’inchiesta e le news sulle indagini, il documentario “Era un giorno di festa” ed il podcast “Le schegge dell’anima”.  Sul sito di Repubblica per non dimenticare l'attentato terroristico al Tempio Maggiore di Roma del 9/10/82.

    ROMA EBRAICA

    Il discorso di Rav Elio Toaff del 1983, in occasione del primo anniversario dell’attentato del 9 ottobre

    Di Redazione

    Ci siamo riuniti in questo Tempio oggi per commemorare Stefano, la piccola vittima dell’odio secolare che ha armato la mano di assassini che vedono nell’ebreo un bersaglio più facile e meno rischioso. La sua morte lo ricollega a tanti altri bambini ebrei che nel mondo sono caduti per la santificazione di Dio. Quanti furono in tutta l’Europa i bambini ebrei…

    NEWS

    Mattarella in Sinagoga per i 40 anni dall’attentato del 9 ottobre ‘82

    Di Redazione

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recherà domenica al Tempio Maggiore di Roma in occasione del quarantesimo anniversario dall’attentato del 9 ottobre 1982. Durante la cerimonia le Scuole ebraiche doneranno un Sefer Torà in memoria di Stefano Gaj Taché, il bambino ucciso a soli due anni nell’attacco terroristico alla Sinagoga.Lo ha annunciato la Presidente della Comunità Ebraica di Roma…

    ROMA EBRAICA

    “Costruiamo la memoria del 9 ottobre ’82”: gli studenti delle scuole ebraiche alla proiezione del documentario sull’attentato alla Sinagoga di Roma

    Di Redazione

    400 studenti delle scuole ebraiche di Roma hanno assistito oggi alla presentazione del documentario “Era un giorno di festa. L’attentato del 9 ottobre 1982 alla Sinagoga di Roma” ideato e prodotto dall’associazione “9 ottobre ‘82”. Assieme agli studenti e agli insegnanti della scuola, guidati dal preside Benedetto Carucci e dai membri dell’associazione, questa mattina si è svolto un primo momento…

    NEWS

    Dureghello: “Inaccettabile in Parlamento chi inneggia a Hitler”

    Di Redazione

    "È inaccettabile l'idea che nel prossimo Parlamento possa sedere chi inneggia a Hitler”. L'ha scritto in un Tweet la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello a seguito di un articolo pubblicato su Repubblica.it.  Nell’articolo è emerso che Calogero Pisano, candidato di Fratelli d'Italia e segretario generale del partito ad Agrigento, abbia più volte in passato inneggiato ad Hitler e…