Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    INNOVAZIONE

    Un pianeta ‘’Giove’’ più caldo del sole. La scoperta dell’Istituto Weizmann per le Scienze

    Di Sarah Tagliacozzo

    Una nuova scoperta in ambito astronomico arriva dall’Istituto Weizmann per le Scienze: si tratta di un sistema celeste binario che può far progredire la comprensione dell'evoluzione di pianeti e stelle in condizioni estreme.La scoperta di nuovi corpi celesti raggiunge le pagine dei giornali di tutto il mondo suscitando lo stupore e la curiosità anche in chi sa poco o niente…

    ROMA EBRAICA

    Addio a Roger Hannuna. Il ricordo degli amici tra impegno nel volontariato, amore per l'ebraismo e passione per la musica

    Di Sarah Tagliacozzo

    Commozione, dolore e shock hanno colpito la famiglia e i tantissimi amici per la scomparsa di Roger Hannuna z.l. Tutti lo ricordano come un amico poliedrico, ironico, pieno di gioia di vivere, attivo da sempre nel volontariato ebraico; un serio commercialista, ma anche musicista, membro del coro del Tempio Maggiore e della Jew Box Band che ha fatto ballare e…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Intelligenza artificiale e metaverso, implicazioni etiche e pratiche al centro del Festival Ebraica

    Di Sarah Tagliacozzo

    Siamo tutti curiosi di scoprire come sarà il mondo tra uno, cinque, dieci anni. Saremo tutti immersi nella realtà virtuale? Frequenteremo quotidianamente il metaverso? Come? Quali sono i pericoli? Quali sono i problemi pratici, educativi, etici del metaverso e dell’intelligenza artificiale? Sapremo distinguere la verità? Che conseguenze avrà il metaverso sull’educazione e la socialità dei più giovani? Proprio questi spunti…

    ITALIA

    I giornalisti e l’antisemitismo nei media italiani

    Di Sarah Tagliacozzo

    Come si combatte l’antisemitismo nei media italiani? Che ruolo ha avuto la stampa nel diffondere l’antisemitismo durante il regime fascista ? Quali sono gli strumenti contemporanei per combattere l’antisemitismo nei media? Questi sono solo alcuni degli argomenti affrontati nel seminario per giornalisti “85 anni dalle leggi razziali : lotta all’antisemitismo nei media italiani”. Un tema delicato al centro del seminario promosso…

    Cultura

    Presentato “Rapito” di Bellocchio alla Comunità Ebraica di Roma. Il Rabbino Capo Di Segni: “Un film importante e aderente alla storia. Ci preoccupa che qualcuno ancora difenda le conversioni forzate”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Una serata di grandi emozioni e un’occasione di riflessione ieri per la presentazione organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma del film “Rapito” di Marco Bellocchio. Con un introduzione del Rabbino Capo Riccardo Di Segni, che ha preceduto la proiezione del film, si è aperto l’evento a cui hanno partecipato alcuni esponenti e opinion maker del mondo ebraico italiano. Il film…

    ROMA EBRAICA

    ‘’Quanno ce vo’….ce vo’’ : al Teatro Marconi torna la commedia in giudaico-romanesco

    Di Sarah Tagliacozzo

    Una commedia per tutti, divertente, arguta e condita di giudaico-romanesco. “Quanno ce vo’….ce vo” è la nuova “farsa” (come puntualizza l’autore) concepita, ideata e composta da Raffaele Pace. Chi vorrà ridere e trascorrere una serata allegra potrà godersi lo spettacolo diretto da Roberto Attias e messo in scena dalla Compagnia teatrale “Quelli del giudaico-romanesco” il 30 e 1 giugno alle…

    EUROPA

    Ebrei a Porto, ieri e oggi

    Di Sarah Tagliacozzo

    La comunità ebraica di Porto è oggi una piccola ma speciale realtà del Portogallo che quest’anno compie 100 anni. Presenti sul territorio forse già da millenni, nel 1496 durante il regno di Emanuele I, gli ebrei di Porto furono cacciati o costretti a convertirsi al cattolicesimo. Le tracce della presenza ebraica a Porto furono cancellate: sinagoghe, scuole, iscrizioni, testi religiosi,…

    NEWS

    Combattere l’antisemitismo online: l’intervista all’israeliano Tomer Aldubi

    Di Sarah Tagliacozzo

    Tomer Aldubi è un giovane israeliano fondatore di Fighting Online Antisemitism (FOA), una incredibile organizzazione non governativa dedita a combattere l’antisemitismo online, monitorando e lottando per la rimozione di attacchi antisemiti e di negazione della Shoah. Istituita nel 2020, FOA collabora con il governo israeliano, soprattutto con il ministero dell’educazione, con organizzazioni non governative e con la società civile in…

    EUROPA

    Come vivono gli ebrei in Europa? L’ebraismo europeo analizzato dalla European Jewish Association

    Di Sarah Tagliacozzo

    Come vivono gli ebrei in Europa, quali sono le difficoltà che incontrano, i successi e le principali preoccupazioni? Una panoramica dell’ebraismo europeo viene offerta alla conferenza annuale della European Jewish Association, in corso in questi giorni a Porto, in Portogallo, con il titolo “Modellare insieme il futuro dell’ebraismo europeo”. Questa iniziativa rappresenta l’occasione per numerosi rappresentanti di comunità e organizzazioni…

    ROMA EBRAICA

    I progetti dei bambini romani per tenere viva la memoria di Stefano Gaj Taché

    Di Sarah Tagliacozzo

    Oltre duecento bambini delle scuole romane hanno partecipato alla presentazione del “Premio Stefano Gaj Taché - l’amico dei bambini”.Un’iniziativa organizzata da Raffaele Pace e Aldo Astrologo per tenere viva e trasmettere ai più giovani la memoria del piccolo Stefano Gaj Taché, ucciso il 9 ottobre 1982 all’uscita del Tempio Maggiore di Roma nell’attentato terrorista di matrice palestinese.Tra i presenti, oltre…