Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Régine, la Baronessa sopravvissuta alla Shoah che educa i giovani alla memoria

    Di Sarah Tagliacozzo

    «È importante educare i bambini sin da giovanissimi per insegnargli che siamo tutti esseri umani e che siamo tutti uguali» la Baronessa Régine Suchowolski- Sluszny ha così ammonito i politici europei presenti alla conferenza di Cracovia della European Jewish Association, tenutasi ad 84 anni dalla cosiddetta Notte dei Cristalli. La baronessa Sluzny, sopravvissuta alla Shoah da bambina, è una donna inarrestabile,…

    NEWS

    A 84 anni dalla Notte dei Cristalli. Roberta Metsola da Auschwitz: “In Europa ancora antisemitismo, rinnoviamo il nostro impegno per la libertà di tutti i cittadini”

    Di Sarah Tagliacozzo

    La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha visitato per la prima volta il campo di sterminio di Auschwitz Birkenau insieme ad una delegazione di politici europei, in occasione della commemorazione dell’84esimo anniversario della Notte dei Cristalli. Tra i presenti, anche il commissario europeo Oliver Varheyli, il primo ministro del Montenegro Dritan Abazović, la presidente della Camera dei Deputati della…

    ROMA EBRAICA

    Una domenica di sport e divertimento nel quartiere ebraico di Roma

    Di Sarah Tagliacozzo

    L’appuntamento per tutti gli sportivi è per domenica 23 ottobre, nel quartiere ebraico di Roma. Romani e turisti dai 4 anni in su potranno cimentarsi in 15 sport diversi presso 15 postazioni allestite per la terza edizione di ‘Sport in Piazza’. Calcio, volley, basket, arrampicata, karate, tiro a segno, badminton, scherma, tennis, hockey, crossfit, ma anche Tennis da tavolo, scacchi,…

    ROMA EBRAICA

    La storia di Emanuele Di Porto nella presentazione del PCTO organizzata dalla Fondazione Museo della Shoah

    Di Sarah Tagliacozzo

    «Ho sempre pensato solo a sopravvivere» ha spiegato Emanuele di Porto a centinaia di studenti che hanno ascoltato la sua testimonianza all’evento inaugurale dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) 2022-23 organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma e presentato al Teatro Palladium. La Fondazione Museo della Shoah aderisce al progetto PCTO dal 2017 e questo incontro…

    NEWS

    Alle Scuole ebraiche una targa in ricordo di Rav Vittorio Della Rocca e della Morà Rossana Piattelli

    Di Sarah Tagliacozzo

    Alla scuola ebraica primaria di Roma “Vittorio Polacco” è stata scoperta una targa in onore ed in memoria di Rav Chaijm Vittorio Della Rocca z’’l e della Morà Rossana Shoshanna Piattelli z’’l, che hanno insegnato Torà nella scuola ebraica a diverse generazioni di studenti con amore e saggezza. Presenti i figli Rav Roberto Della Rocca, Jonatan Della Rocca e tutti…

    NEWS

    Al Tempio Maggiore di Roma il ricordo delle vittime della strage di Monaco ‘72

    Di Sarah Tagliacozzo

    Al Tempio Maggiore la Comunità ebraica di Roma ed il Centro Sportivo Dilettantistico “Maccabi  Roma” hanno ricordato gli undici atleti uccisi brutalmente da terroristi palestinesi durante le Olimpiadi di Monaco del 1972.  Il 22 settembre coincide con la data ebraica della strage avvenuta 50 anni fa quando, il 5 settembre, membri del gruppo terroristico ‘Settembre Nero’ irruppero nel cuore della…

    NEWS

    Ebrei nel Rinascimento: partito il nuovo progetto di studio

    Di Sarah Tagliacozzo

    È iniziato il convegno “Uncommon sources and where to find them: Jews in Politics in Long Renaissance Italy (13th- 17th century)”, un’iniziativa culturale volta ad affrontare temi legati alla partecipazione ebraica nel panorama politico rinascimentale, come veniva formulato il pensiero in materia, nonché l’esigenza della minoranza ebraica di continue negoziazioni politiche ed economiche rilevabili nelle fonti.È previsto un fitto programma con incontri…

    NEWS

    La ketubah di Bergen Belsen. La storia del matrimonio di Moshe e Miryam nella mostra allo Yad Vashem

    Di Sarah Tagliacozzo

    Lo Yad Vashem (l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme) preserva la storia del popolo ebraico durante la Shoah. Tra i numerosi documenti conservati alcuni rimandano a vicende fuori dal comune, come la ketubah (il certificato di matrimonio ebraico) scritta a mano nel campo di Bergen Belsen, che ha suggellato la storia d’amore tra due giovani ebrei sopravvissuti agli orrori…

    NEWS

    Addio a Giuliana Piperno Beer Paserman. Dureghello “Ricordiamo il suo impegno nella cultura e nell’educazione ebraica”

    Di Sarah Tagliacozzo

    È venuta a mancare a Gerusalemme Giuliana Piperno Beer Paserman (z’’l). Una donna studiosa, moglie dell’ex Presidente della Comunità Ebraica di Roma Leone Paserman insieme al quale si era trasferita a vivere in Israele. È stata una donna di cultura, insegnante di materie letterarie alla scuola superiore Duca degli Abruzzi, uno dei più antichi istituti tecnico-commerciali di Roma. Da volontaria,…

    EUROPA

    Ebraismo in Polonia: ieri, oggi. E domani?

    Di Sarah Tagliacozzo

    TSKZ è l’Associazione Sociale e Culturale degli ebrei in Polonia. Fondata nel 1950, TSKZ è la più importante organizzazione ebraica del paese, con quasi 2000 membri. L’associazione ha vissuto i numerosi cambiamenti politici e storici del paese con l’obiettivo di salvaguardare e perpetrare la vita ebraica e la memoria ebraica. «La Polonia è stato il centro della vita ebraica ed…