Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    La rinascita dell’ebraismo a Maiorca

    Di Sarah Tagliacozzo

    Da poco meno di 10 anni sta fiorendo una nuova comunità ebraica a Maiorca. Ma la storia ebraica di questa isola delle Baleari ha antiche origini e una durata di un millennio, prima di interrompersi bruscamente nel 1391 con le prime persecuzioni, a cui fece seguito l’obbligo di conversione al cristianesimo del 1435. Di fatto, sull’isola non è rimasta una…

    NEWS

    Presentata l’indagine conoscitiva sui discorsi d’odio

    Di Sarah Tagliacozzo

    Presentati giovedì 23 giugno nella Sala Caduti di Nassirya in Senato i risultati dell’indagine conoscitiva sui discorsi d’odio. L’indagine è stata condotta dalla Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza.La commissione ha approvato all'unanimità un documento, che verrà presentato in aula e, come ha riportato il Senatore Francesco Verducci, relatore della commissione, sarà necessario «un intervento  normativo…

    NEWS

    “Consumare locale e pensare globale”. Come affrontare i cambiamenti climatici secondo il Prof. Marcelo Sternberg dell’Università di Tel Aviv

    Di Sarah Tagliacozzo

    Cambiamenti climatici e perdita della biodiversità sono fenomeni ormai ineludibili. Ma siamo ancora in tempo per correggere la rotta ed evitare che le conseguenze del riscaldamento globale producano effetti notevolmente dannosi. Ad affrontare il tema è impegnato il laboratorio di ecologia della Scuola di Scienze Vegetali e di Sicurezza Alimentare dell’Università di Tel Aviv, diretto dal 2001 dal Professore Marcelo…

    Cultura

    La African Hebrew Israelite Nation of Jerusalem

    Di Sarah Tagliacozzo

    A Dimona, vicino al deserto del Negev, nel Sud di Israele, vive la comunità afroamericana degli “African Hebrew Israelite Nation of Jerusalem” . I membri del gruppo si ritengono discendenti della tribù di Giuda. Proprio in questi giorni la comunità festeggia la “Pasqua del Nuovo Mondo”, che commemora l’esodo del gruppo dagli Stati Uniti negli anni Sessanta. La comunità è nata a…

    NEWS

    All’EJA di Budapest analisi e proposte per la sicurezza degli ebrei in Europa

    Di Sarah Tagliacozzo

    Si è conclusa a Budapest la Conferenza annuale della EJA - European Jewish Association. Tra gli spunti trattati, emerge uno studio condotto dal British Institute of Jewish Policy Research, che ha messo in evidenza come gli stati europei con la migliore qualità di vita ebraica sono l’Italia e l’Ungheria, in contrasto con Belgio e Polonia – i due Paesi in…

    EUROPA

    Conferenza dell’EJA: “L’antisemitismo si combatte rafforzando l’identità ebraica dei nostri giovani” – Intervista a Riccardo Pacifici

    Di Sarah Tagliacozzo

    Riccardo Pacifici, a lungo Presidente della Comunità Ebraica di Roma, ha partecipato alla Conferenza Annuale della EJA (European Jewish Association) che si è tenuta a Budapest questa settimana. L’antisemitismo, le limitazioni alla milà e shehità sono alcuni dei temi che sono stati affrontati dai leader e rappresentanti del mondo ebraico europeo che hanno votato una risoluzione finale contenente alcune misure che verranno proposte ai…

    EUROPA

    Iniziata a Budapest la conferenza della European Jewish Association

    Di Sarah Tagliacozzo

    È iniziata lunedì a Budapest la conferenza annuale organizzata dalla European Jewish Association (EJA). La prima giornata ha visto riunirsi vari leader politici e rappresentanti di comunità ed organizzazioni ebraiche provenienti da tutta Europa. Molti i temi trattati, relativi alle principali sfide che le comunità ebraiche affrontano quotidianamente, dall’antisemitismo alla libertà di religione. «Troppi Stati hanno emanato leggi o tentato di emanare…

    Cultura

    Le parole ebraiche di Hora Aboav

    Di Sarah Tagliacozzo

    ‘Le voci delle parole ebraiche’ (Edizioni Nadir Media, 2022) è il secondo volume di Hora Aboav, psicologa e a lungo insegnante di materie ebraiche presso la scuola Vittorio Polacco, nonché insegnante di ebraico biblico presso il centro di Cultura ebraica di Roma. Come per ‘Crescere con le parole ebraiche’ (Castelvecchi Editore, 2021) anche il secondo lavoro di Aboav nasce «come mezzo…

    ISRAELE

    Draghi visita lo Yad Vashem e incontra Bennett

    Di Sarah Tagliacozzo

    Martedì 14 giugno prosegue la visita del Presidente del Consiglio Mario Draghi in Israele. Il Primo Ministro italiano ha visitato questa mattina a Gerusalemme lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah, dove è stato a accolto dal Presidente del Museo Dani Dayan e dal Ministro della Giustizia Gideon Saar. «Lo Yad Vashem testimonia gli orrori della Shoah ma anche il coraggio…

    ITALIA

    Draghi in Israele: la soddisfazione del Comites Tel Aviv nelle parole del presidente Arik Bendaud

    Di Sarah Tagliacozzo

    Ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha visitato il Museo di arte ebraica ‘Umberto Nahon’ e la Sinagoga italiana.  Presenti alla visita l’Ambasciatore d’Italia in Israele Sergio Barbanti, Beniamo Lazar, Presidente del Comites di Gerusalemme, Michael Raccah, Presidente della Hevrat Yehudei Italia beIsrael e Arik Bendaud, Presidente del Comites Tel Aviv. Bendaud spiega che è «dal 2015 che un primo ministro…