Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Senza categoria

    Le start-up israeliane al Cybertech Europe a La Nuvola

    Di Sarah Tagliacozzo

    Cybertech Europe 2022 è tornato il 10 e 11 maggio al centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Le due giornate di conferenza ed esposizione dedicate all’industria cibernetica si sono aperte con gli interventi di Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Gabrielli. La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale facendo emergere nuove difficoltà…

    ISRAELE

    Dall’Ucraina verso Israele: dieci giovani geni della matematica studieranno alla Bar-Ilan University

    Di Sarah Tagliacozzo

    Dieci adolescenti ucraini, geni della matematica, sono arrivati in Israele dove inizieranno un programma appositamente creato per loro alla Bar-Ilan University's International School. I giovani hanno dovuto lasciare il proprio paese e separarsi con tristezza dalle proprie famiglie. «Mia mamma mi ha portato in Polonia ma poi ho dovuto salutarla - racconta ad Arutz Sheva il quattordicenne Leonid Diachenko - è…

    NEWS

    Israele, partiti i festeggiamenti per Yom Hatzmaut

    Di Sarah Tagliacozzo

    Ogni anno, il quinto giorno del mese di Iyar, a Yom Hatzmaut, si celebra la fondazione dello Stato di Israele, avvenuta in data civile il 14 maggio 1948. È un giorno di festa che segue la solennità di Yom Hazikaron, durante il quale si commemorano i soldati caduti e le vittime di attentati. La vicinanza delle due ricorrenze non è…

    Cultura

    ADEI WIZO, a Emuna Elon e Francesco Pinto il Premio Letterario Adelina Della Pergola

    Di Sarah Tagliacozzo

    La XII edizione del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola si è concluso con la premiazione dei vincitori “La casa sull’acqua” di Emuna Elon (Guanda Editore) e “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto (Harper Collins) per la sezione ragazzi. La premiazione virtuale del 3 maggio, condotta dal giornalista Gian Antonio Stella, è stata preceduta dal caloroso saluto…

    Cultura

    Disponibile anche online la mostra “Mazal Tov” del MEIS

    Di Sarah Tagliacozzo

    Adesso è possibile curiosare tra le vetrine della mostra ‘Mazal Tov’ del MEIS di Ferrara anche dal proprio divano. L’esposizione del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, curata da Sharon Reichel e da Rav Amedeo Spagnoletto, è infatti stata digitalizzata, per permettere anche chi non ha potuto visitarla di persona di scoprire tutte le curiosità sul matrimonio ebraico. Documenti…

    ITALIA

    Solidarietà e sensibilità nell’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina

    Di Sarah Tagliacozzo

    In Italia sono già arrivati 83.100 rifugiati dall’Ucraina: 42.879 donne, 8.551 uomini e 31.670 bambini. Numeri in continua crescita secondo i tweet del Viminale. Con l’arrivo di cittadini ucraini in fuga dalla barbarie della guerra, si è subito dispiegata una vitale solidarietà e generosità nei confronti di chi suo malgrado ha dovuto abbandonare il proprio paese. In tanti hanno deciso…

    INNOVAZIONE

    L’ebraismo si proietta nel metaverso. Intervista a Rav Shmuli Nachlas, il Chabad di Toronto pioniere del nuovo centro ebraico virtuale

    Di Sarah Tagliacozzo

    I Chabad sono dappertutto, dal Nepal al Perù; fra pochissimo saranno anche nel Metaverso. Ma che cos’è il Metaverso? E perché costruire un centro Chabad nel Metaverso? Il progetto nasce dalla fantasia di Rav Shmuli Nachlas, rabbino Chabad a Toronto, dove gestisce insieme alla moglie Chani un centro giovanile ebraico che organizza attività educative e creative, come coinvolgere gli stessi…

    NEWS

    Il Rabbino della Moldavia: “Aiutiamo i rifugiati ucraini, e c’è chi tiene le valigie pronte”

    Di Sarah Tagliacozzo

    Rabbi Zushe Abelsky è Direttore dei Chabad Lubavitch in Moldavia. Da quando l’Ucraina è stata invasa dall’esercito russo, migliaia di cittadini ucraini hanno attraversato il confine con la Moldavia. I Chabad locali si sono subito messi all’opera per aiutare i numerosi rifugiati, a volte alla ricerca di un pasto caldo o di un posto dove dormire. Shalom ha intervistato il rabbino.I Chabad…

    ROMA EBRAICA

    I primi 45 anni dei Chabad a Roma

    Di Sarah Tagliacozzo

    Quest’anno sono 45 anni che sono arrivati a Roma, come inviati del Rebbe, Rav Yitzchak Hazan e sua moglie Sarah in rappresentanza dei Chabad-Lubavitch. Ieri sera Rav Hazan ha celebrato l’evento ed i suoi 70 anni, nella splendida Villa Miani. Rav Hazan è stato circondato dall’affetto dei suoi i figli, giunti a Roma da tutto il mondo, e dai suoi numerosi…

    NEWS

    Primo testo israeliano pubblicato negli Emirati Arabi

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il ECSSR (The Emirates Center for Strategic Studies and Research) di Abu Dhabi ha pubblicato “Zionism in Arab Discourse” del Prof. Uriya Shavit e del Dr. Ofir Winter. È la prima volta che un testo di ricerca israeliano viene pubblicato ad Abu Dhabi da quando nel 2020 sono stati firmati gli Accordi di Abramo, che hanno previsto una stabilizzazione dei…