Da giorni i leader mondiali si stanno incontrando per cercare una soluzione alla minaccia di invasione dell’Ucraina, finora ufficialmente negata dalla Russia e dallo stesso presidente Vladimir Putin. Circa 75.000 cittadini ucraini di religione ebraica avrebbero i requisiti previsti dalla legge del ritorno per richiedere la cittadinanza israeliana e Israele avrebbe già valutato la possibilità di una loro evacuazione di emergenza.…
Leggi tutti gli articoli di Sarah Tagliacozzo
La vergogna della vendita dei beni degli ebrei costretti a lasciare le proprie case
Silvana Ajò oggi è una vivace novantacinquenne. Nel 1943 era invece ancora una bambina, quando ai primi di ottobre suo padre Valerio venne contattato da un amico che lavorava al Ministero dell’Interno.Erano trascorsi pochi giorni da quando gli ebrei romani, sperando di salvarsi, avevano raccolto, grazie anche alla solidarietà anche di alcuni romani non ebrei, i 50 kg d’oro richiesti…
Il Sindaco e il Metropolita: i Giusti di Zacinto
In occasione del Giorno della Memoria e del 43esimo anniversario della loro designazione a ‘Giusti tra le Nazioni’ si è svolto un webinar in onore di Loukas Karrer e Dimitrios Chrysostomos, che salvarono gli abitanti ebrei di Zacinto in Grecia. La presenza ebraica a Zacinto è attestata dal 1281. Qui gli ebrei frequentavano due sinagoghe e vivevano in armonia con i…
Un’altra “Woman in Gold”? Il dipinto di Pissarro depredato dai nazisti
Sembra una triste storia da film che vede protagonisti: un dipinto di Pissarro, i nazisti, una famiglia tedesca in fuga dalla Germania alla fine degli anni 30, un grande museo di Madrid e lo Stato spagnolo. La Corte suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare la disputa riguardante il dipinto “Rue Saint-Honoré nel pomeriggio. Effetto della pioggia” (1897) di Camille…
‘’Memorie di Famiglia – i giovani tramandano le storie dei nonni’’- Le vicende degli ebrei stranieri in Italia
Memorie di Famiglia, il progetto del Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani, che si pone l’obiettivo di tramandare alle nuove generazioni la memoria attraverso letture che coinvolgono i giovani discendenti dei testimoni, attribuendo rinnovata autenticità al vissuto, è dedicato quest’anno alle vicende degli ebrei stranieri in Italia. Il censimento degli ebrei stranieri del 1938 contava circa 4000 rifugiati, secondo quanto indicato dall’inquadramento…
Sheba Medical Center: “La quarta dose di Pfizer o Moderna è meno efficace contro Omicron”
Israele: La ricerca preliminare condotta dallo Sheba Medical Center sulla quarta dose dei vaccini Pfizer e Moderna attesterebbe la bassa efficacia del vaccino contro Omicron. «I vaccini (compresi quelli Pfizer e Moderna) che erano estremamente efficaci contro le prime varianti non sono così efficaci contro Omicron» ha dichiarato la Professoressa Gili Regev-Yochay, direttrice dell’Unità di Malattie Infettive, che ha condotto…
‘’Bella da morire” – Mostra fotografica contro la violenza sulle donne
“Bella da morire” è la mostra fotografica itinerante organizzata dall’associazione fotografica IKONICA a Via Ascianghi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere. Dal 14 al 18 gennaio saranno esposte al WE GIL 50 opere fotografiche di 37 fotografi amatoriali e professionisti. L’ideatore della mostra è Angelo Franceschi, fotoreporter de “La Repubblica” e di altre prestigiose testate internazionali. “Bella da…
Il Principe Carlo commissiona sette ritratti di sopravvissuti alla Shoah
Il Principe Carlo di Galles, figlio maggiore della Regina Elisabetta, ha commissionato a sette artisti i ritratti di sette sopravvissuti alla Shoah per la Giornata della memoria. I dipinti saranno esposti alla Queen’s Gallery a Buckingham Palace. L’iniziativa sarà oggetto di due documentari che saranno trasmessi questo mese dalla BBC. Sul profilo Twitter che il Principe di Galles condivide con la…
‘’Con David Sassoli perdiamo un amico, sostenitore dei nostri valori’’ – Il ricordo della Comunità Ebraica di Roma
È morto oggi all’età di 65 anni il Presidente del Parlamento europeo David Maria Sassoli. Giornalista, volto familiare e amato del TG1, è entrato in politica nel 2009 diventando capogruppo del Partito Democratico all’Europarlamento. Sassoli si candida alle primarie del PD per le elezioni a sindaco di Roma, ottenendo il secondo posto. Dal 2019 è Presidente dell’Europarlamento dal 2019. È…